Libreria Editrice Vaticana
Peace on earth: the relevance of the message of «Pacem in terris» today
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Il volume contiene gli atti delle tre giornate di studio e approfondimento promosse dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, svolte a Roma dal 2 al 4 ottobre 2013, sull'Enciclica giovannea Pacem in terris. La Lettera Enciclica fu pubblicata l'11 aprile 1963 - come ricorda il cardinale Peter K. A. Turkson nella Premessa - "in piena Guerra fredda, a pochi mesi di distanza dalla crisi dei missili a Cuba che vide protagonista l'allora papa Giovanni XXIII [...] In quel clima di "scampato pericolo", la Pacem in terris ampiò e approfondì lo scenario teorico, non affrontando in modo diretto la Guerra fredda o il ruolo delle istituzioni coinvolte, ma concentrando la propria attenzione sull'idea di essere umano, proponendo, così, una prospettiva antropologica alla quale legare le prospettive della Pace. Si tratta di una visione in cui la persona umana è chiamata alla coesistenza sviluppando una rete di relazioni che vanno da quelle interpersonali a quelle fra gli Stati". Le tre giornate celebrative del 2013 hanno richiamato un cospicuo numero di studiosi ed esperti di tutto il mondo i quali hanno provato a costituire uno strumento per comprendere non solo la nostra storia ma anche il nostro presente con la speranza di poter abituare al sentimento di pace e a metterla in pratica.
Africa-Ifriqiya. Il Maghreb nella storia religiosa di Cristianesimo e Islam
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Con il presente volume trova conclusione il progetto di Storia religiosa dello spazio euro-mediterraneo, promosso dalla fondazione Ambrosiana Paolo VI e realizzato d'intesa con la Libreria Editrice Vaticana. Anche in questo caso, la prospettiva che caratterizza la pubblicazione è quella della "lunga durata". Essa è la sola che può offrire gli strumenti per comprendere in profondità le ragioni della tragica drammaticità del presente e rendere lucidamente consapevoli di come, alla luce delle concrete esperienze realizzatesi nel corso della storia, la conflittualità esasperata non sia affatto ineluttabile. Del resto, tale prospettiva di contrapposizione dialettica porta in sé, con ogni evidenza, il riflesso di recenti stagioni della storia culturale europea (e non soltanto europea), segnate da un'ampia e sistematica seminagione ideologica (tanto secolare, quanto religiosa), che ha fatto smarrire la consapevolezza dei profondi legami e interscambi da cui, a livello antropologico e culturale, è stata (ed è) intessuta la vicenda degli uomini e delle civiltà. In questo volume esplicito è l'apporto alla costruzione di un discorso comune venuto dall'attività di ricerca e dalla testimonianza intellettuale offerta dalle attuali Università dei Paesi del Maghreb.
Guarita dall'amore. Storia di Maria Grazia Veltraino
Carlo A. Setti, Rosario Faggiano
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
La storia di Maria Grazia Veltraino e del miracolo del Beato Luigi Caburlotto che le ha consentito di riprendersi la vita dopo una lunga malattia, arricchita di elementi di fantasia, per così dire "esterni" "collaterali" rispetto al racconto delle vicende vissute dalla protagonista.
Beni materiali e vita cristiana
Jorge Medina Estevez
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Nel presente volume il cardinale Jeorge Medina Estévez invita a riflettere sull'atteggiamento di ognuno dinanzi ai beni materiali. Essi non costituiscono un fine in se stessi ma sono strumenti per soddisfare le nostre carenze personali e famigliari, come anche per aiutare coloro che soffrono povertà e miseria. Il suo scritto, come sottolinea il cardinale Becker nella Prefazione al volume, tocca il tema della fede e della ragione; una tematica limitata che enuclea i principi generali e dimostra che in questo contesto esiste anche la necessità di decisioni molto personali. A tal proposito vengono rilevate le connessioni tra povertà, educazione e responsabilità politica.
Per una nuova democrazia
Mario Toso
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Questo saggio è lo sviluppo di un precedente volume, rivisto ed ampliato, intitolato "Riappropriarsi della democrazia". Con riferimento all'attualità si sottolinea l'importanza di reagire all'individualismo libertario imperante che smantella lo Stato di diritto ed erode, con il bene comune inclusivo di tutti, la solidarietà, la destinazione universale dei beni e l'ecologia integrale. Occorre proporre ed educare ad un più autentico concetto di libertà. La libertà non è solo spezzare le proprie catene, ma anche vivere in modo da accrescere la libertà altrui. Essendosi riscontrato un crescente interesse per l'insegnamento morale e sociale dei pontefici, anche per quanto riguarda la riabilitazione della politica, si è pensato di far cosa utile allegando all'Antologia di brani, tratti dai molteplici pronunciamenti di san Giovanni Paolo II, di Benedetto XVI e di Francesco.
Misericordiosi educando. Sussidio per la riflessione e l'azione
Cesare Bissoli, Carlo Nanni
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Gli autori propongono una riflessione molto approfondita, ma allo stesso tempo agile e di facile lettura, delle opere di misericordia nell'educazione sia da una prospettiva teologico-pastorale sia da un punto di vista didattico-pedagogico. L'opera è strutturata in due parti. Nella prima vengono sviluppate - in chiave moderna - le opere di misericordia corporale e spirituale con una serie di riferimento alla Parola di Dio, ai Padri della Chiesa e al Magistero. Nella seconda parte, invece, si presentano dieci intersezioni tra misericordia ed educazione, in cui si affrontano - attraverso esempi pratici e modelli teorici - i temi della testimonianza cristiana nella docenza, nello studio, nell'incontro e nelle tante forme di educazione informale. L'auspicio è che tale sussidio possa essere uno strumento utile per chi è impegnato ogni giorno nella missione educativa della Chiesa.
Parole ai giovani. Piccolo lessico ad uso delle giovani generazioni
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Un pocket che raccoglie un cospicuo numero di parole-chiave del messaggio ai giovani di Papa Francesco. Questo piccolo lessico ad uso delle giovani generazioni - come osserva il curatore Lucio Coco nella sua Premessa al volume - è disposto in ordine alfabetico e rende possibile a chi legge "riconoscere ed individuare le problematiche, le incertezze, le speranze e le paure che si accumulano attorno a questa decisiva, per la vita dell'uomo, età di crescita, di sviluppo e di formazione". Il Pontefice, attraverso i suoi messaggi, dimostra di avere ben chiara la condizione di precarietà ed incertezza che oggi attanaglia i giovani e, nell'Anno della Misericordia e in occasione della XXXI Giornata Mondiale della Gioventù (Cracovia 26-31.VII.2016), offre loro la possibilità di riflettere e di riorientare la propria vita alla luce delle sue parole e dei suoi insegnamenti che vedono nella fede in Gesù un cammino sicuro, l'"ago di una bussola al quale non si può non fare riferimento nel percorrere le strade, talvolta tortuose, difficili e accidentate, della propria esistenza". L'Introduzione al volume è di Papa Francesco ed è tratta dal Messaggio per la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù 2016 (15-8-2015).
Da Union Square a Roma. Il processo spirituale di Dorothy Day
Robert Ellsberg
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 164
In questo libro, dato alle stampe per la prima volta nel 1938, e ora pubblicato in lingua italiana, Dorothy Day racconta il suo cammino di conversione e di fede in Gesù. Dorothy si rivolge al fratello minore John, con il quale condivise molti ideali, ma non la fede cristiana, e attraverso lui al lettore di ogni tempo, credente e non. Aprendoci le pagine intime e personali della sua vita Dorothy affronta i temi della giustizia sociale, della solidarietà umana, della fede, della preghiera e del libero arbitrio. La fede, nonostante le avversità della vita, è per lei sempre stata un'aspirazione piena di luce e di gioia.
Maria di Nazaret da conoscere e amare. Teologia, devozione, poetica, omiletica
Antonio Staglianò
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 490
L'opera raccoglie una serie di saggi mariologici, redatti durante gli anni della sua carriera teologica ed accademica. L'iniziativa della pubblicazione fu presa dal Padre Stefano De Fiores, di venerata memoria, riconosciuto ormai come uno dei più illustri mariologi del panorama teologico internazionale. Considerando che si tratta di un lavoro prettamente dogmatico, viene messo in evidenza che la verità su Maria, che, da una parte, trova il fondamento nell'essenziale testimonianza del Nuovo Testamento, dall'altra, necessita dell'approfondimento teologico-sistematico per la comprensione del suo ruolo nella storia della salvezza. La riflessione sui dogmi mariani, che espongono in chiave veritativa gli scarni riferimenti neotestamentari, il corposo studio sui passi biblici in cui emerge la figura della Madre di Gesù, l'attenzione alla pietà popolare, l'ispirazione poetica, sedimentata nei testi lirici riportati nella terza parte, e l'attualizzazione kerygmatica nell'omiletica, costituiscono l'assoluta novità di quest'opera. Ne scaturisce un'impresa editoriale di vaste proporzioni, non solo in riferimento all'ampiezza del volume, ma soprattutto in ordine alla forza delle provocazioni e alla profondità dei concetti.
Omelie del mattino. Nella Cappella Domus Sanctae Marthae. Volume Vol. 7
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 222
Il VII Volume delle Omelie del Mattino di Papa Francesco raccoglie le parole pronunciate dal Pontefice tra il 10 dicembre 2015 al 31 maggio 2016 nel corso delle messe mattutine da lui presiedute nella Cappella della Domus Sanctae Marthae. I temi trattati sono molteplici: la famiglia; il valore dei nonni; le opere di misericordia; l'importanza del perdono; la forza della preghiera; la fede; la remissione dei peccati; la corruzione; la differenza tra dire di essere cristiani ed esserlo; l'importanza delle piccole cose; la testimonianza dei martiri; il rilievo della memoria della fede di Dio e molto altro ancora. L'insieme di questi pensieri offerti dal Santo Padre formano delle vere e proprie catechesi e contribuiscono all'educazione del popolo di Dio attraverso gli insegnamenti della Parola che grazie a lui diventa semplice e fruibile a tutti proprio perché contestualizzata nella vita di tutti i giorni.
Sacerdoti misericordiosi come il Padre
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 92
Per il Giubileo dei Sacerdoti e dei Seminaristi, Papa Francesco, desiderava diventare predicatore di Misericordia. L'evento, vissuto come un vero e proprio ritiro spirituale, ha visto il Pontefice intrattenersi nelle tre grandi basiliche - San Giovani in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura - con oltre sei mila sacerdoti invitandoli a riflettere e a pregare per essere sempre ministri di misericordia. Il volume, la cui Prefazione è a firma di monsignor Rino Fisichella, raccoglie gli interventi e le omelie del Santo Padre pronunciate nel corso del ritiro spirituale. Un vero e proprio momento di preghiera in cui la vicinanza con tutti e la misericordia diventano il senso dell'umanesimo auspicato da Papa Francesco che attraverso le sue parole non smette di rincuorare i sacerdoti spronandoli nel loro cammino di ministri di misericordia.
Un jubileo en Español. Itinerario por la Roma iberoamericana
Sergi Rodríguez
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Circa 900 Chiese costruite a Roma nel corso della storia, di cui quasi un 10% ha rapporti con l'Iberoamerica e in particolar modo con la Spagna. Il lavoro, si inserisce in questo anno giubilare, con il desiderio di poter essere una guida storica delle Chiese, dei monasteri, dei palazzi e di tutti i luoghi esaminati.