Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LIM

Nova quatuor vocibus componendi methodus (rist. anast. Dresda, 1660)

Nova quatuor vocibus componendi methodus (rist. anast. Dresda, 1660)

Giovanni Andrea Angelini Bontempi

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: XXVIII-44

19,00

Memorie teatrali di Venezia

Memorie teatrali di Venezia

Cristoforo Ivanovich

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: LXVI-98

22,00

Aspetti dell'opera italiana tra Sette e Ottocento: Mayr e Zingarelli

Aspetti dell'opera italiana tra Sette e Ottocento: Mayr e Zingarelli

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: 171

16,00

Annuario dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia

Annuario dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia

Libro

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: 270

25,00

Oratorii overo melodrami sacri con un discorso dogmatico intorno l'istessa materia (rist. anast. Roma, 1706)

Oratorii overo melodrami sacri con un discorso dogmatico intorno l'istessa materia (rist. anast. Roma, 1706)

Arcangelo Spagna

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: XXXI-85

Il canonico viterbese, accademico arcade e letterato della cerchia del cardinale Ottoboni al tempo di Corelli, raccoglie qui ventiquattro suoi libretti preceduti da un prezioso “Discorso dogmatico sopra a gli oratorii” che costituisce la prima ricognizione storica sulla nascita e lo sviluppo di questo genere drammatico.
26,00

Il barbiere di Siviglia

Il barbiere di Siviglia

Gioachino Rossini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: 791

300,00

Le vacanze del Borzacchini. Manuale di sopravvivenza contro le vacanze intelligenti
8,00

Il clavicordo. Interpretazione e ricostruzione di antichi strumenti a tastiera

Il clavicordo. Interpretazione e ricostruzione di antichi strumenti a tastiera

Angelo Mondino

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: 271

La storia dello strumento, raccontata attraverso l'analisi organologica di testimonianze tratte da antichi manoscritti, dall'iconografia e da strumenti superstiti, diventa manuale di arte cembalaria e acustica, corredato anche da piani costruttivi.
21,00

EM. Annuario degli Archivi di etnomusicologia dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia
15,00

Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica

Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica

Libro

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: 283

18,08

La sambuca lincea overo dell'istromento musico perfetto. Con annotazioni critiche manoscritte di Scipione Stella (1618-1624) (rist. anast. Napoli, 1618)

La sambuca lincea overo dell'istromento musico perfetto. Con annotazioni critiche manoscritte di Scipione Stella (1618-1624) (rist. anast. Napoli, 1618)

Fabio Colonna

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1992

pagine: LXIV-171

Clavicembalo enarmonico a trentuno tasti per ottava sull’esempio dell’archicembalo di Vicentino, la sambuca lincea fu costruita a Napoli nel 1610-5 plagiando un progetto di Scipione Stella. L’opera comprende le musiche enarmoniche composte da Ascanio Majone espressamente per tale strumento.
31,00

Imago musicae

Imago musicae

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1992

pagine: 269

47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.