L'Ippocampo Ragazzi
L'ufficio degli oggetti smarriti
Junko Shibuya
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 48
Messer Cane lavora all'Ufficio Oggetti Smarriti. Tutto il giorno aspetta che i proprietari vengano a recuperare i loro beni. Ecco la Lumaca. Ma no! è la Chiocciola che ha perso la sua casetta... Toh! Il signor Gatto. Che cosa hai perso? Non sono un Gatto, sono il Leone! Ho perso la crineria. Ed ecco l'Orso Polare, che, ritrovati i suoi accessori (paraorecchie, occhiali, gilet e stivali), torna ad essere il signor Panda! Un album ludico, ricco di scoperte, per aiutare il bambino a indovinare quale animale si nasconde dietro un altro. Età di lettura: da 3 anni.
Zoodorato. Come sentono gli animali
Emmanuelle Figueras, Claire de Gastold
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 38
Questo libro animato esplora in tutte le sue forme l'olfatto degli animali: come fanno ad orientarsi, a localizzare una preda, a nutrirsi oppure... a sedurre un(a) partner? Cosa fa il piccione viaggiatore per orientarsi? Come fa la talpa, quasi cieca, a calcolare a che distanza si trova il verme che costituirà il suo pranzo? Come mai i cani si annusano il didietro? Come fa la giraffa maschio a sapere che una femmina pronta ad accoppiarsi? Queste, e molte altre domande a cui questo libro risponde in una forma quanto mai accessibile, ossia per mezzo di testi scientificamente semplificati e numerosi esempi precisi. L'opera presenta 17 finestrelle che rivelano in modo particolareggiato i segreti dell'olfatto animale mostrando, per esempio, i meccanismi nascosti del muso dello squalo, la posizione delle ghiandole con le quali il gatto marca il proprio territorio o l'arte usata dall'orso polare per localizzare una foca sotto il ghiaccio della banchisa... Età di lettura: da 5 anni.
Baci polari
Janik Coat
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 104
Nella sua dolce casetta scavata nel ghiaccio, sotto la banchisa, Clotario conduce una vita contemplativa, fin quando non riceve la visita inaspettata di Nina, costretta a chiedere rifugio a causa di un'improvvisa tempesta. Questa convivenza inaspettata provoca dapprima imbarazzo; poi, a poco a poco, l'empatia prende il sopravvento, finché Nina non deve ripartire... e allora il povero Clotario comincierà a languire di nostalgia. Costruito come un inventario dei sentimenti, il libro ripercorre le emozioni che si vivono quando nasce una storia: dalla timidezza alla complicità, dalla malinconia alla dichiarazione, e infine all'amore. Età di lettura: da 4 anni.
Garuda e la ruota del destino
Raja Mohanty, Sirish Rao
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 32
Questo album, pubblicato dieci anni fa e finalmente ristampato, è stato serigrafato a mano in India. È illustrato nello stile tradizionale Patachitra, tipico dell’Orissa, uno stato orientale del Subcontinente. Si tratta di una forma d’arte raffinata e ornamentale, introdotta dagli artisti che un tempo affollavano il tempio del dio Vishnu a Puri. Garuda, aquila del dio Vishnu, vede Yama, il dio della morte, avvicinarsi a un meraviglioso uccellino e decide di salvarlo. Ma si può tenere lontana la Morte? "Garuda e la ruota del destino", parabola sull’amore e il destino, si prende gioco della nostra futile pretesa di dominare il futuro.
Alice nel paese delle meraviglie-Al di là dello specchio
Lewis Carroll
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 336
Pubblicati nel 1865, gli splendidi "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio" di Lewis Carroll sono diventati dei classici adorati da una generazione dopo l'altra. La storia di Alice, una ragazzina curiosa che attraverso la tana del coniglio arriva in un mondo bizzarro, ha conquistato i cuori dei lettori di tutte le età. Tra le tante feature interattive, il giovane lettore scoprirà un'Alice con braccia e gambe allungabili, la casa del coniglio che si apre per rivelare un'Alice gigante, lo Stregatto con una linguetta per togliere il gatto e lasciare solo il suo ghigno, una mazza da croquet a forma di fenicottero che si muove per colpire il riccio, nonché una mappa del mondo oltre lo specchio... Età di lettura: da 9 anni.
Nascita. Un libro animato per esplorare le origini della vita
Hélène Druvert
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 48
Album di Hélène Druvert realizzato con animazioni e tagli laser. Per sapere proprio tutto sulla gravidanza, dal concepimento ai primi istanti del neonato. Doppie pagine animate con inserti e alette spiegano l'apparato genitale dell'uomo e della donna, la fecondazione, la divisione in cellule, la PMA, il patrimonio genetico, l'ecografia, i gemelli, la prematurità. Un mese dopo l'altro, il lettore può seguire l'evoluzione dell'embrione. Hélène Druvert dà corpo a questa meravigliosa meccanica interna fino al parto, per poi chiudere il libro in bellezza sui primi momenti della vita: l'allattamento, lo sviluppo delle capacità motorie e l'evoluzione dei sensi del neonato. Un documento tanto ricco quanto appassionante sulla cosa più straordinaria del mondo: una nascita. Età di lettura: da 8 anni.
Il romanzo di Artemide. La mitologia greca in cento episodi
Murielle Szac
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 304
Pescando dai numerosi racconti della mitologia greca, Murielle Szac è riuscita a creare un romanzo, presentato a episodi, a mo’ di serie TV, che onora una delle più accattivanti dee dell’Olimpo: quella della natura e della caccia, preposta alle nascite e agli adolescenti. Artemide rifiuta i destini prestabiliti e segue un suo personale cammino, tra i capricci degli dei e i drammi degli umani. Intorno a questa donna libera gravitano straordinari personaggi che presentano le molteplici facce del femminile e del maschile. Età di lettura: da 8 anni.
Sandalino
Susumu Shingu
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 20
Da dove vieni Sandalino? Un curioso e grazioso robot cade dal cielo come un fulmine e si ritrova nel giardino di un bambino che lo nomina Sandalino perché gli piacciono i suoi sandali. Susumu Shingu, con l’armonia propria dei giapponesi, anima questo piccolo robot che ricorda un po’ Pinocchio: si incanta davanti a un fiori, nuota con i pesciolini e sa volare. Ma da dove viene e perché è venuto a trovarci? Dopo "Il boschetto misterioso" e "Il viaggio del vento", questo terzo pop-up ci immerge di nuovo nel mondo pieno di grazia e di poesia del grande scultore giapponese. Età di lettura: da 3 anni.
Occhio al castello!
David Long
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 48
Brandisci l'arma, mio prode scudiero! Impugna la lente, ed errando tra le selvagge pagine contro i ribaldi copriti di gloria! Davanti a te si svolge un cavalleresco cerca-e-trova, una caccia al tesoro con oltre 200 cose da scovare: torna al Medioevo, tra mazze e speroni, stendardi e gualdrappe, menestrelli e paggi, nobildonne e signori. Imparerai il mestiere delle armi, magia e medicina non avranno per te più misteri: bada però a non finire nelle segrete umide e buie di un maniero! Dopo il successo di "Occhio ai pirati", ecco il secondo album cerca-e-trova del duetto David Long & Harry Bloom, con la sua lente d'ingrandimento inserita nella copertina. Età di lettura: da 7 anni.
Il mio cofanetto Montessori dei dinosauri
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 32
Questo cofanetto contiene: una striscia di 150 cm che rappresenta i diversi periodi (Triassico, Giurassico, Cretaceo); 20 grandi schede che presentano 20 dinosauri; 60 carte classificate (carte senza didascalia, cartellini di lettura, carte con didascalia); La grande storia della comparsa dei dinosauri sulla Terra; uno scheletro di stegosauro in legno da assemblare. Età di lettura: da 7 anni.
Il mio abbecedario cinese
Catherine Louis
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 208
Il mio abbecedario cinese, finalmente ristampato, dalla grafica magica, e destinato tanto ai piccoli quanto ai grandi. Sulla pagina di sinistra sono riprodotti i caratteri cinesi antichi e moderni, il loro significato e la pronuncia. Su quella di destra sono illustrati i corrispondenti oggetti ed elementi della vita quotidiana: casa, sole, uomo, ecc. Partendo dal carattere antico, che riconosce perché simile all'oggetto descritto, il bambino crea spontaneamente il legame con il segno moderno. Un libro per amanti della Cina e del mondo orientale, uno strumento semplice per giocare a disegnare le prime parole in cinese. Età di lettura: da 6 anni.
Guardando le stelle. Una guida completa alle 88 costellazioni
Sara Gillingham
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 216
Il nostro sconfinato cielo notturno è pieno di stelle, ma lo sapevate costellato anche di immagini e racconti? Migliaia di anni fa, alzando gli occhi al cielo, gli antichi notarono raggruppamenti di stelle, che collegate tra loro formavano disegni. Dopo averle chiamate con i nomi di divinità, animali e oggetti, ne fecero l'argomento di numerosi racconti, tramandati da una generazione all'altra. Le stelle venivano usate per la navigazione, per prevedere i raccolti e per distinguere le stagioni. Questi gruppi di stelle sono chiamati costellazioni e tuttora vengono usati da astronomi e studiosi per identificare diverse parti del cielo. Questa è una guida alle 88 costellazioni internazionalmente riconosciute. Scoprirete affascinanti storie, leggende e troverete informazioni, localizzazioni e mappe per individuarle. Dal mito di Orione, il leggendario cacciatore, all'Orsa Maggiore e a quella Minore, pedinate nel cielo da Boote il mandriano, la mitologia delle stelle è indimenticabile. Una volta letti i racconti, guarderete il cielo notturno con occhi nuovi! Età di lettura: da 7 anni.

