Lisanti
Commilitones Christi. Miscellanea di studi per il Centro Italiano di Documentazione sull'Ordine del Tempio (2011-2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Lisanti
anno edizione: 2016
Figure, liturgie e culto, arte. Ricerche dall'archivio della basilica papale di Santa Maria Maggiore. Parte 3°
Libro: Libro in brossura
editore: Lisanti
anno edizione: 2016
pagine: 492
Canonici della basilica patriarcale di Santa Maria Maggiore 1600-1800. Canonici liberiani dal 1600 al 1800
Michal Jagosz
Libro: Libro in brossura
editore: Lisanti
anno edizione: 2014
pagine: 278
Figure, liturgia e culto, arte. Ricerche dall'archivio della basilica papale di Santa Maria Maggiore. Parte 2°
Michal Jagosz
Libro: Libro in brossura
editore: Lisanti
anno edizione: 2013
pagine: 440
Questo volume è un omaggio alla Salus Populi Romani, nella lieta ricorrenza del 4° centenario della Traslazione dell'Immagine della Madonna alla Cappella Paolina e dell'introduzione, nel Calendario della Basilica Liberiana, della festa della Traslazione. La seconda parte del volume La Liturgia e Culto ricorda questi eventi del 1613 ed è dedicata alla cerimonia della Traslazione dell'icona della Salus Populi Romani. Tale sezione comincia con i documenti pontifici emanati da Paolo V per l'occasione, il primo con le Indulgenze concesse ai partecipanti all'evento, nel giorno stesso e nell'ottavario, e il secondo per l'istituzione della festa della Traslazione nell'ultima domenica di gennaio, nel Calendario liturgico della Basilica Liberiana, sempre ricordata. Da allora si celebra ogni anno nell'ultima domenica di gennaio, come è avvenuto anche quest'anno dopo quattrocento anni.
Trivigliano in fiore. Atti del Convegno «Il disegno del paesagio urbano»
Libro: Libro in brossura
editore: Lisanti
anno edizione: 2013
pagine: 104
San Pio V. Trecentenario della canonizzazione
Michal Jagosz
Libro: Libro in brossura
editore: Lisanti
anno edizione: 2013
pagine: 128
Valori contenutistici e formali nei componimenti dei poeti del frammento liberiano
Vincenzo Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Lisanti
anno edizione: 2012
pagine: 248
Ampiamente risapute dalle numerose e valide ricerche finora condotte dagli studiosi specialisti in materia, benché ora in concordia ora in discrasìa tra se stessi, le linee portanti generali del lento, graduale e plurisecolare evolversi del provenzale dal latino fino al felice approdo allo 'stil novo' più che negli esercizi di sperimentazione in 'lingua parlata popolare' rimasti più o meno tali nei vernacoli di altre nazioni europee contagiate e soprattutto nel 'volgare siculo' del duecento ed in specie in quello del 'dotto' di Bologna e di Firenze', fattosi poi, per merito particolare dell'Alighieri, del Petrarca e di altri 'lingua nazionale italiana', non hanno bisogno di essere ribadite.
Figure, liturgia e culto, arte. Ricerche dall'archivio della Basilica papale di Santa Maria Maggiore
Libro: Libro in brossura
editore: Lisanti
anno edizione: 2012
pagine: 390
Il volume IV della Collana Studia Liberiana, come si evince dalla prefazione di Sua Eminenza il Signor Cardinale Bernard Francis Law, è dedicato in onore del compianto Mons. Elio Venier (1916-2011), Canonico Onorario del Capitolo della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Nella sezione Figure ci sono gli articoli che riguardano altri canonici onorari come lui, ad esempio: il Cardinale WBadysBaw Rubin (1917-1990), Mons. Edmund Winkler (1907-1986); seguono gli articoli sui canonici effettivi: Mons. Luigi Liguti (1895-1983), Mons. Francesco Liverani (1823-1894), Mons. Jozsef Zagon (1909-1975) e su Taddeo Giovannini (1629-1711) Beneficiato che si preoccupava tra l'altro di raccogliere diversi documenti riguardanti la vita della Basilica e del Capitolo dei Beneficiati. Nella sezione Liturgia e Culto riscontriamo un articolo dedicato a una delle prime copie della Salus Populi Romani di Ingolstadt, in Germania, venerata con il titolo Mater Ter Admirabilis; la messa di ringraziamento in occasione dell'inizio del Pontificato di Papa Clemente IX (Giulio Rospigliosi) del 10 luglio 1667, già Vicario della Basilica Liberiana.