Loquendo
Luce dalle tenebre. Alakim
Anna Chillon
Libro: Copertina morbida
editore: Loquendo
anno edizione: 2013
pagine: 412
Rune. Conoscere l'antica filosofia di un linguaggio attuale nella sua verità
Norak Odal, Fiordo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Loquendo
anno edizione: 2013
pagine: 810
Il sapere runico vive, sussurra e porta il pensare; parlando di un passato vestito dei giorni a venire. Il sapere runico conosce il trucco delle cose lontane e la magìa di chi le sa vedere e comprendere. Il sapere runico ci raccota la mutevole verità dell'essere, della sua sostanza sfuggente e allo stesso tempo chiarificatrice. In questi volumi troverete parti delle traduzioni del manoscritto "Codex Divinum" di Norak Odal, i segreti della canalizzazione e i contenuti criptati del "Codex Regius dell'Edda Poetica", oggi ancora in fase di elaborazione. Conocerete, in modo dettagliato, ogni singolo aspetto delle Rune, partendo dallo studio del loro antico utilizzo, fino ai loro più moderni impieghi; scoprendo le varie teorie relative alla loro origine attraverso approfondimenti di tema mitologico, legati a Odino e alle divinità del mondo nordico.
Ad occhi chiusi. Libretto testimonianza di una storia vera...
Elena Secchi
Libro: Copertina morbida
editore: Loquendo
anno edizione: 2013
pagine: 36
Chi crede può vedere i miracoli ogni giorno "dall'alba al tramonto". "Ad occhi chiusi" è la storia di una "signora Sorriso" che fra visite, interventi, chemioterapia e fisioterapia, ci racconta l'amicizia e il potere di un sorriso. "Sono qui per lottare, per combattere, mi fido di te. Non importa se dovrò sopportare un po' di male: mettiamoci al lavoro!" Questo lo spirito di Silvia Cattaneone, che in quattro anni ha combattuto con fede, speranza e coraggio tre diverse forme di tumore, ha vinto la battaglia e testimonia con gioia la sua storia. Paziente, donna, figlia, madre... ma quanti amici ha la signora Sorriso? Il ricavato della vendita di questo libro sarà devoluto interamente in beneficenza a diversi gruppi e associazioni.
Tempo tiranno. Perché tanta fretta, se poi ti logori e ti stressi?
Davide Pelanda
Libro: Copertina morbida
editore: Loquendo
anno edizione: 2013
Il Tempo va oltre la nostra nascita e la nostra morte: nel passato c'era, nel presente c'è e rimane nel futuro, anche quando saremo passati a miglior vita. Molto spesso però il Tempo sembra fuggire, oppure sembra non passare mai. Noi oggi, che viviamo nel mito dell'Alta Velocità ovunque e comunque, ne siamo vittime, schiavi dell'orologio che teniamo sempre sotto controllo per inseguire i nostri "importanti appuntamenti. Occuparsi del Tempo e scriverci un saggio ha un suo fascino, insegna a riflettere su certi comportamenti dell'homo tecnologicus, cioè dell'uomo moderno: perchè tanta fretta, viene da dire, se poi ti logori e ti stressi?
Apocalypsis Iohannis
Giuseppe Papetti
Libro: Copertina morbida
editore: Loquendo
anno edizione: 2012
pagine: 94
L'Apocalisse di Giovanni è un testo difficile e oscuro. Visioni enigmatiche, cifre misteriose e cupi tormenti confondono il lettore impreparato che rischia di non coglierne il messaggio più vero: lo svelamento del mistero di Gesù Cristo, nell'attesa di un ritorno promesso e imprevedibile. Di questo libro siamo abituati vedere soltanto segni oscuri e cupi tormenti e così, quando si dice "apocalisse" istintivamente si pensa alla fine del mondo e agli eventi catastrofici che la preannunciano e l'accompagnano. Con la sua interpretazione pittorica, Giuseppe Papetti si discosta dagli aspetti minacciosi e tremendi, cogliendo il messaggio più vero dell'Apocalisse: l'itinerario di speranza che dal tempo porta verso l'eternità, la prospettiva che proietta fuori dal tunnel di buio in una luce senza fine. Con le sue opere, Papetti traduce l'Apocalisse in immagini senza cedere alla tentazione del sensazionale, del fantastico o del teatrale; senza mortificare, banalizzandolo, un testo che rimane prima di tutto ed essenzialmente un testo sacro, ma, anzi, cercando il volto di Dio con i colori, riposizionando ogni volta lo sguardo su Cristo.
Anche le scimmie possono cucinare
Alessandra Aufiero Muraro
Libro: Copertina morbida
editore: Loquendo
anno edizione: 2012
pagine: 146
Non il solito libro di ricette, ma un'amichevole raccolta di suggerimenti per chi proprio ai fornelli si sente negato, perché nessuno debba rinunciare al piacere di una bella cena in compagnia. Un libro per dimostrare a principianti, imbranati e pigroni che per uscire dall'apprensione del dover cucinare bastano tanta allegra semplicità, pazienza e qualche utile suggerimento. Scherzando, con la grande autoironia che la contraddistingue, l'autrice si autodefinisce "una scimmia che scrive per altre scimmie": è con questo spirito che descrive anche i passaggi più semplici di una preparazione, spesso dati per scontati, e che semplifica le ricette, proponendone sue personalissime versioni adatte ad assicurare la riuscita anche a chi chef proprio non è.
Gente di Calcutta. Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco
Giorgio Bacciocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Loquendo
anno edizione: 2011
"È difficile innamorarsi di un posto simile, per me è accaduto. Calcutta ormai è diventata una metropoli. Sono tornato diverse volte nell'arco di 18 anni ed ogni volta è sempre la stessa sensazione, è come ricevere un pugno nello stomaco. È stata definita la città dei palazzi e degli accattoni, dell'arte e dell'anarchia, chiassosa, caotica, sovrappopolata e spaventosa. La si può amare oppure odiare, ma non esserne indifferenti alle sue ricchezze e alle sue miserie, alla folla, ai colori, ai suoi fermenti politici e all'eredità del passato. Sventurata Calcutta! Nessuna città al mondo è oppressa da una reputazione spaventosa come la tua." Con prefazione di Sandro Iovine.
Il giudice del maleficio. Tribunale di Lomello. Atti criminali della fine del '600 e dell'inizio del '700. Una finestra aperta sulla vita di alcuni secoli fa
Carlo Campari
Libro: Copertina morbida
editore: Loquendo
anno edizione: 2011
pagine: 230
"Il Giudice del Maleficio" apre una finestra sulla vita di Lomello e dintorni nel 1600-1700, mostrandoci in modo vivido (talvolta perfino crudo) la vita quotidiana dell'epoca. A colpirci sono la dinamicità della popolazione, l'apparente banalità di alcune denunzie per capire le quali bisognerebbe pensare a quanto era dura e piena di incognite la vita a quell'epoca, il comportamento degli amministratori pubblici e della polizia, la scarsità di diritti e di libertà, la violenza usata nelle liti.