Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lubrina Bramani Editore

Ogni giorno nell'armonia. 366 riflessioni giornaliere
22,00

In viaggio a Bergamo, torri e terrazze-Discovering Bergamo, towers and terraces

In viaggio a Bergamo, torri e terrazze-Discovering Bergamo, towers and terraces

Nadia Mangili, Camilla Marinoni, Eleonora Monico

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 102

Facciamo parte della generazione che ha visto il professor Keating esortare i propri studenti a salire in piedi sul banco di scuola, per guardare la realtà da angolazioni diverse. Abbiamo la fortuna di vivere in una città nata e cresciuta sui colli, contornata da mura, lungo cui poter passeggiare e ricca di punti panoramici strepitosi. Ecco perché siamo salite in alto e abbiamo riletto il luogo in cui viviamo da un diverso punto di vista: dalle torri e dalle terrazze di Bergamo. Da quassù ti inviteremo a osservare la doppia città da prospettive nuove: ti insegneremo a rallentare per concederti il tempo necessario per scoprire dettagli, forme, colori su cui i tuoi occhi scorreranno lenti, per cercare luoghi familiari o riconoscerne di nuovi. Tutti movimenti che, se vissuti con calma, ti permetteranno di riempire i polmoni e respirare. Ti offriamo una guida alternativa, utile per te che risiedi qui, ma anche per te che sei in viaggio e magari ti fermi poche ore e desideri abbracciare in un unico percorso tutta la bellezza di questa città. (Le autrici)
17,00

Desideri di narrazione. Madri e padri in viaggio in cerca di domande

Desideri di narrazione. Madri e padri in viaggio in cerca di domande

Silvia Masiero, Cristiana Ottaviano

Libro

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 88

C'era una volta... L'incontro tra noi non era previsto, non era destino; forse perché a noi il destino non è mai piaciuto, preferiamo le scelte. Le nostre due storie si sono intrecciate e con il tempo moltiplicate, dando voce a tre, quattro... venticinque storie, infinite storie. Quelle, per esempio, di un gruppo di padri e madri che hanno deciso di mettersi in gioco, partecipando ad alcuni focus group: un viaggio nel mondo della genitorialità che si è trasformato in un viaggio alla (ri)scoperta di sé. Partendo da solidi riferimenti socio-pedagogici, il libro vuole soprattutto essere un invito ad abbandonare i percorsi certi e conosciuti, per lasciarsi andare all'esplorazione di nuove strade, nuove idee, inversioni di rotta e ripartenze. Chi ci leggerà potrà, attraverso schede cartacee ma anche link con QR code, partecipare in modo interattivo al dialogo, in un viaggio alla ricerca generativa di qualche risposta, ma soprattutto di nuove domande.
18,00

Dei normali

Dei normali

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

Quando si lavora sulla scrittura dei giovani si tocca con mano la pertinenza di quella categorizzazione che in qualche modo già Pier Vittorio Tondelli aveva delineato. Si era negli anni Ottanta e l'autore aveva promosso un progetto - Under 25 - per favorire la pubblicazione di testi scritti da giovani, aprendo un mercato editoriale poco penetrabile. Sono passati quarant'anni da quelle "gioventù" eppure tutte le volte in cui mi trovo a fare scrittura con "giovani", che nemmeno vogliono essere scrittori e che spesso si iscrivono al corso organizzato dalla scuola per i più svariati e meno immaginabili motivi, ritrovo alcune delle costanti inventariate allora. Questa volta, per esempio, l'invenzione della trama è caduta in un luogo imprevedibile, lontano nel tempo e nello spazio (nell'Olimpo e in Sicilia e la sfida di una tessitura che da subito partiva complicata è stata superata dalla loro perseveranza a dispetto di molti ostacoli. Il risultato è stato sorprendentemente capace di stravolgere alcuni luoghi comuni dei nostri giorni. Autori: Marilyn Brizzolari, Martina Coccia, Tommaso Digonzelli, Giulia Duzioni, Elisa Leidi, Monica Papis, Francesco Ronzoni, Matteo Sangalli.
12,00

La scoperta della logosfera. Sulle orme di sciamani, filosofi e psicoanalisti

La scoperta della logosfera. Sulle orme di sciamani, filosofi e psicoanalisti

Tullio Carere-Comes

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

La logosfera è la dimensione esistenziale in cui tutto è come deve essere - errori, fallimenti, violenze e ingiustizie di ogni ordine e grado inclusi - per contrasto con l'egosfera in cui le cose sono in ordine solo se corrispondono alle aspettative di sicurezza e gratificazione dell'ego e di giustizia e perfezione del superego, e in generale alle istruzioni per l'uso della vita scritte per lo più nell'infanzia e gelosamente custodite nelle nostre scatole mentali. L'abbandono delle aspettative che le cose siano diverse da come sono non equivale all'accettazione passiva della realtà attuale ma corrisponde allo stato incondizionato di presenza mentale, apertura di cuore e gioia di vivere che facilita la comprensione di ciò che è opportuno fare o non fare ad ogni passo e aiuta a dare senso alle vicende più insensate che accada di attraversare. Tullio Carere-Comes è nato a Firenze nel 1943. Psichiatra e psicoterapeuta, ha fondato la Dià - Associazione Dialogico-Dialettica e la Scuola di cura di sé di Bergamo, dove vive e lavora.
14,00

Lorenzo Lotto. Dipinti e committenze domenicane

Lorenzo Lotto. Dipinti e committenze domenicane

Luca Brignoli

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 88

L’ordine dei frati domenicani accompagna come un filo rosso, attraverso committenze e patronati, gran parte della vita di Lorenzo Lotto. Per i padri di Recanati ha firmato nel 1508 il polittico che rappresenta il primo vero e proprio capolavoro della sua carriera, per quelli di Bergamo ha creato la più grande macchina d’altare che gli sia toccato dipingere, a Cingoli ha consegnato nel 1539 un vertice d’intimità stravagante con l’invenzione felice, immortale, dei putti che spargono con impertinenza giocosa petali di rose mariane. Presso i frati di San Giovanni e Paolo a Venezia ha abitato in un periodo della sua vita: per la stessa chiesa dipinse una pala che contiene il germe della rivoluzione caravaggesca, esprimendo la volontà testamentaria di essere sepolto nel cimitero dei religiosi e rinunciando a una parte del compenso per il suo lavoro. Ripercorrere attraverso le opere domenicane la storia di Lorenzo Lotto significa penetrare l’universo di un pittore che sa unire la cultura figurativa veneziana con un profondo realismo e sentimenti meditati, moderni, psicanalitici, che ci vengono consegnati attraverso gli occhi intriganti e malinconici dei suoi personaggi.
25,00

Sii forte!

Sii forte!

Gloria Ingihan Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 100

"Mi chiamo Gloria Ingihan Ferri, le mie origini sono bulgare. Ho scelto di scrivere la mia storia, una storia di adozione, perché il vissuto di una persona può essere di aiuto ad altre. Credo che ognuno, durante la sua vita, abbia avuto degli insegnamenti e delle esperienze che lo hanno trasformato e che possono illuminare chi si trova in situazioni analoghe."
14,00

L'amico nascosto

L'amico nascosto

Antonio Cembran

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

«Antonio era restio a raccontare di sé, a farsi conoscere. E proprio per questo ho ritenuto che, oltre all’esposizione dei suoi disegni e alla proiezione del documentario "Bergamo", fosse doveroso da parte mia raccogliere e valorizzare quanto ci ha lasciato sia in campo artistico che culturale al fine di far conoscere i diversi aspetti della sua personalità, il suo vissuto e l’amore per la sua Bergamo. (Frumento Cembran) Pochi sapevano che Cembran era uno della dolce vita di Cortina d’Ampezzo, uno che era in ottimi rapporti con Gianni Agnelli e Indro Montanelli, che era un pupillo della mamma di Sofia Loren. Questo libro è nato per lasciare almeno intuire la personalità di un uomo particolare, che ha vissuto un’esistenza in buona parte fuori dall’ordinario.» (Aresi). «Orientarsi tra i temi non è facile, bisogna dotarsi di una lente analogica, che lo stesso Cembran ci fornisce spesso nascosta in una parola, un segno, una ripetizione errata all’angolo del foglio. Non è una mostra “normale”, ma un catalogo di pensieri liberi, da consultare, un laboratorio linguistico e di immagini che stanno in equilibrio tra luoghi comuni ribaltati ad uso dello spettatore.» (Pizzigoni)
25,00

La valle di ognidove

La valle di ognidove

Davide Sapienza

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 184

Ishmael è un giovane boscaiolo che incontra la linea d'ombra, il passaggio della consapevolezza. È boscaiolo nel Dever, conosce solo la foresta, non pensa alle conseguenze delle azioni che compie. Quando scopre una baita nella quale legge alcuni vecchi libri, inizia a scrivere e a collegare le trame della vita di cui è parte. Ce lo racconta dalla cuccetta sulla Calanus, vascello che entra ed esce dalle nebbie come lo spirito guida del viaggio di Ishmael tra spazi aperti, epoche e paesaggi della mente. Presa coscienza delle proprie azioni nel contesto dell'ecosistema Terra, il protagonista si confronta con il mondo tra esplorazioni, slanci artistici, filosofici, storici, l'incontro con Gesù prima che diventi icona. La crescita di Ishmael è anche un tributo a quello imbarcatosi con il capitano Achab per la caccia alla Balena Bianca, che in questo romanzo è La Valle di Ognidove: «Prima di salutarmi mi aveva detto: Ishmael, chi legge questo libro lo ama. Chi lo capisce compie il viaggio. Addio.». "In questo libro che non assomiglia a nessun altro, Davide Sapienza disegna la mappa di un territorio che vuole essere immaginario fin da subito: la Valle di Ognidove. Attenzione, però: immaginario non vuol dire arbitrario! L'immaginazione di un artista è rigorosissima. Uno scrittore vero, e Davide lo è, va incontro a un'esperienza inevitabile: non è lui a decidere cosa deve diventare parola e racconto. Lo scrittore è più piccolo delle storie che racconta; è il servo della storia e della pagina, la mappa continuamente ridisegnata di un sogno infinito, che come tutti i sogni è fatto di realtà. È preciso e mai mistificatorio: come gli angoli e le anse del mondo, come le pagine di questo libro." (dalla prefazione di Raul Montanari)
14,00

Disparità di genere: processi identitari, dinamiche interpersonali e cornici socioculturali
16,00

Dieci anni di Diaforà 2010-2020. Volume 1

Dieci anni di Diaforà 2010-2020. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 524

Partimmo su un terreno incerto e accidentato. Da una parte cercando il modo di ricostruire la "nostra" casa - il convento- dall'altra approfondendo alcune direzioni che già erano presenti nelle cooperative sociali (La Fenice, Chimera e Diagramma) da cui eravamo nati. Il nostro obiettivo era di mettere in contatto i saperi con le domande prodotte dalle pratiche, e già questo pareva ambito adatto alla differenza. Bastava iniziare dalla disabilità, dall'infanzia, dalla adolescenza, sperimentate in tutte le loro grandiose problematiche in atto, per interrogarci sui metodi e le teorie che potevano realizzare il desiderio di inclusione della disabilità o favorire l'armoniosa crescita del bambino o suscitare lo sviluppo della curiosità culturale nei ragazzi. Perciò è stato proprio il nostro lavoro, concreto, quotidiano, quello che fa stare con le mani in pasta (un "certo" modo di promuovere l'inclusione del diverso, una "certa" passione nell'accendere la curiosità dell'apprendimento, un "certo" stile educativo fatto di voce, di corpo, di pensiero divergente) a renderci sensibili verso chi nel mondo della cultura "alta" ci pareva percorrere una strada interessante, indicare una suggestione da applicare, un metodo più nuovo o più antico di promuovere l'umano. Da qui è partita la costruzione del "Pensare dalla Ripa", un ciclo di conferenze che potesse costituire una traccia, orme da calcare o da criticare, un'occasione di stimolo e di accesso a quel convivio ricco di piaceri che dovrebbe essere la tavola apparecchiata dalla cultura. Un percorso per portare alla luce ciò che stava dietro a molte di quelle credenze, di quelle "verità" che si davano per le uniche possibili e vigenti, per analizzarne così, nel loro cammino, storture, punti critici e aiutare una prima messa a fuoco di alternative differenti. Una confluenza di sguardi da saperi diversi per smontare gli steccati disciplinari divenuti ostacoli al confronto. Con l'obiettivo che il pensiero filosofico, i saperi scientifici, le arti, le lettere diventassero linguaggi aperti al reciproco ascolto e fornissero contributi permeabili sui diversi temi proposti. Non è stato facile, ma intanto il convento è diventato di nuovo uno spazio agibile per tutti, armonioso, accogliente, utile al bene comune, anche se resta ancora molto da fare per concluderne il recupero. Non è stato facile, ma intanto le conferenze hanno visto aumentare il pubblico, intanto qualche giovane ha cominciato a ingrossare le fila dell'associazione. E così sono fioriti concerti, performance di teatro di altissimo livello, seminari internazionali, momenti di formazione, esposizioni artistiche, si sono editi libri.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.