Luiss University Press
Von Mises visto da Lorenzo Infantino
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2007
pagine: 120
Ludwig von Mises (1881-1973) è stato uno dei maggiori economisti del Novecento. Il suo nome è di solito legato alla critica dell'economia di piano e dell'interventismo della mano pubblica in economia. Il suo Socialismo, un'opera pubblicata originariamente a Vienna nel 1922, è la più articolata e dirompente analisi critica dei regimi socialisti, di cui Mises vedeva l'impossibilità pratica a soddisfare i bisogni della collettività e di cui prevedeva quindi l'ineludibile crollo. Sebbene conosciuto soprattutto per questo suo contributo teorico, Mises ha fatto molto di più. Ha attraversato l'intero territorio delle scienze sociali, misurandosi con problemi epistemologici, giuridici, sociologici e giungendo a formulare una compiuta teoria dell'azione umana. Il prodotto di ciò è Nationalökonomie. Theorie des Handelns und Wirtschaftens, uscita a Ginevra nel 1940 e poi riscritta in inglese e pubblicata nel 1949 sotto il titolo di Human Action. A Treatise on Economics. Mises spiega qui tutti i fenomeni economici a partire dall'azione individuale e mostra come la dimensione economica, che è quella relativa ai mezzi, sia presente in ogni azione umana. È un'opera di vastissimo respiro, che costituisce tra l'altro il primo trattato di economia scritto in epoca posteriore alla Prima guerra mondiale.
Lessico dell'economia. Vol. 4
Fiorella Padoa Schioppa Kostoris
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2007
pagine: 182
Atlante Luiss 2007. Tre scenari per il futuro
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2007
pagine: 341
Primo Rapporto Luiss 2007. Generare classe dirigente. Un percorso da costruire
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2007
pagine: 328
Economia industriale. Economia dei mercati imperfetti
Carlo Scognamiglio Pasini
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2007
pagine: 468
Politica monetaria, profitti e finanza
Giangiacomo Nardozzi
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2007
pagine: 200
Costituzione e bilancio. L'articolo 81 della Costituzione tra attuazione, interpretazione e aggiramento
Nicola Lupo
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2006
pagine: 168
Le Camere approvano ogni anno i bilanci e il rendiconto consuntivo presentati dal Governo. L'esercizio provvisorio del bilancio non può essere concesso se non per legge e per periodi non superiori complessivamente a quattro mesi. Con la legge di approvazione del bilancio non si possono stabilire nuovi tributi e nuove spese. Ogni altra legge che importi nuove e maggiori spese deve indicare i mezzi per farvi fronte. Un'opera sull'articolo 81 scritta da un docente di Contabilità pubblica e Diritto dell'informazione e della comunicazione.
Lessico dell'economia. Vol. 3
Fiorella Padoa Schioppa Kostoris
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2006
pagine: 156
Continua, con questo secondo volume, la fortunata serie del Lessico dell'economia. Si tratta di un vademecum per tutti coloro che vogliono capire, con un linguaggio semplice e accessibile, il significato dei termini e dei concetti del linguaggio economico, quelle parole che incontriamo nella cronaca quotidiana ma di cui spesso non conosciamo davvero il significato. Il Lessico, affronta temi al centro dell'agenda pubblica e spesso sulle prime pagine dei giornali.
Lessico dell'economia
Fiorella Padoa Schioppa Kostoris
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2006
pagine: 511
Di economia tutti parlano ma pochi hanno una preparazione adatta a una comprensione effettiva di termini e concetti che pure entrano in una comune conversazione. Infatti l'economia continua a non figurare nei nostri programmi scolastici. Il "Lessico dell'economia", che nasce dalla rubrica settimanale di Fiorella Kostoris Padoa Schioppa per Radio Radicale, intende colmare questa lacuna. Rivolgendosi a un vasto pubblico, l'autrice seleziona dalle prime pagine dei giornali le parole chiave e ne spiega, in estrema sintesi, il significato: dall'inflazione al WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio), dal condono ediizio al Patto europeo di Stabilità e Crescita, dal deficit al debito pubblico, dalle pensioni al PIL, dal cambio euro/dollaro alla riforma delle Autorità di vigilanza sul risparmio, dal clima di fiducia al taglio del potere d'acquisto degli italiani.
Fare cooperazione internazionale
Vito Trani
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2006
pagine: 168
Come avvicinarsi a questo settore professionale? Quali sono le possibilità di lavoro offerte? Quali sono i programmi universitari attualmente presenti in Italia e all'estero riguardanti le organizzazioni internazionali? Come si scrive un curriculum vitae e come si gestisce un colloquio di lavoro per un posto presso un organismo di cooperazione internazionale? Attraverso testimonianze e suggerimenti pratici da parte di chi opera già nel settore, il volume cerca di dare delle risposte concrete a questi interrogativi, fornendo proposte sulle molteplici opportunità di lavoro offerte dalle organizzazioni non governative e dagli altri organismi italiani e internazionali, ONU, Unione Europea. Insieme con il CD-ROM allegato, una guida approfondita con indirizzi, e-mail, siti web delle più importanti ONG italiane e organizzazioni internazionali estere.
Project Management. Teoria ed esercizi
Massimo Torre
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2006
pagine: 250
La gestione dei progetti (project management) richiede la conoscenza di tecniche e metodi che si distaccano dalla gestione corrente dell'azienda. Applicabili in qualunque settore, dall'informatica alla meccanica, dall'energia all'edilizia, tali tecniche permettono di gestire efficacemente un progetto, per sua natura "unico" e limitato nel tempo: il project management è pertanto indissolubilmente legato al concetto di innovazione, sia essa dedicata allo sviluppo di un nuovo prodotto, processo o servizio. L'autore espone nel libro le principali tecniche adottate, approcciando la gestione dei progetti secondo tre diverse modalità: per sistemi, per fasi, per aree di conoscenza.
Atlante Luiss 2006. Cinque scenari per il futuro
LUISS UN.PRESS
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2005
pagine: 232
Si tratta di uno "strumento per riflettere" che raccoglie e propone per un pubblico più ampio quanto analizzato e discusso in quattro seminari-scenario che la Luiss Guido Carli organizza ogni anno. I temi, che concernono nodi rilevanza internazionale, sono sviluppati nell'ottica della previsione. Reti, innovazione tecnologica, globalizzazione, classi dirigenti, Europa allargata, Mediterraneo, etica, religioni e territori, sono gli assi portanti dell'Atlante. Fra le novità di quest'anno l'avvio (con gli interventi di De Soto, Gobbo, Rojas e Symogy) di uno specifico Atlante geopolitico "regionale" dedicato ai temi dell'America Latina e ai rapporti tra l'Unione Europea e questo continente.

