Lupieditore
Gente di paese. Racconti popolari
Marco De Luca Radocchia
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 179
«Nel libro narro le vicende accadute e i personaggi vissuti in alcune località dell’entroterra pescarese tra la fine del 1700 e l’inizio del 1970, mettendo in risalto lo schietto modo di vivere di una volta. Ho raccontato la gente che abitò questi borghi divenuti talmente minuti, malinconici e rassegnati, che solo i miracoli dei propri santi patroni potranno restituire alla genuina normalità di una volta. Il mio è un tributo agli oscuri e dimenticati “paesani”, quei piccoli eroi a cui è mancata la fortuna d’essere grandi, ma non la forza ed il coraggio di vivere ugualmente la loro difficile vita contribuendo, anche se con poco, al cammino dell’umanità. Gli episodi del passato, semplici e veritieri, riportano alla vita quotidiana di paesi in via di scomparsa per sollecitare il ricordo di chi vi ha assistito e per tramandarli alle nuove generazioni.»
La favola di Puccino e Luppina: gli aggiustacuori
Felicita Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 40
L’infanzia è un periodo bellissimo e fondamentale della nostra vita. È durante questa infatti, che si comincia a conoscere il mondo, si fanno le prime esperienze di ogni cosa ed è proprio in questo particolare momento della vita che si comincia a conoscere l’esistenza del bene e del male, sotto naturalmente le loro tante, varie forme, dalle più blande e così via, e a sperimentarne la loro normale esistenza nella vita di tutti i giorni... riflessione questa, sintetizzata benissimo nella celebre frase dello scrittore Chesterton che affermava che le stesse favole non insegnano ai bambini che esiste il male, sotto forma nell’aforisma, di “draghi”, ma solo che esso può essere sconfitto. In questo piccolo libro, intriso d’Amore, si vuol parlare proprio di esso e di quanto sia importante che non manchi mai... in nessun ambito e rapporto umano, malgrado anch’esso a volte, possa essere vittima di invidia, cattiveria... o più semplicemente, del destino... nonostante questo però, nelle pagine di questo libro, si continuerà sempre a ribadire quanto l’Amore non debba mai mancare e soprattutto, nella crescita dei bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Sopra ogni cosa
Marco Candiani
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 269
Marsala, 1959 – Nina vive fin dalla tenera infanzia al Boccone del povero, istituto d’accoglienza e orfanotrofio gestito dalle suore; la bambina però non è orfana e ha da sempre due mamme: quella biologica, che va a trovarla ogni domenica, e quella che l’ha cresciuta, Suor Onoria. La vita al Boccone sembra procedere tranquilla, finché un arrivo inaspettato e un’ingiusta accusa nei suoi confronti allontanano ripetutamente Nina dal suo porto sicuro. Quando finalmente tutto sembra essere tornato alla normalità, una nuova tempesta si profila all’orizzonte: a casa per l’estate, Nina viene accusata dalla madre di aver rubato il libro prezioso che stava leggendo e trascina davanti a suor Onoria, diventata madre superiora dell’Istituto. Nina si sente sola, tutto il suo mondo le è crollato addosso. Riuscirà la madre superiora a riportare la serenità nel suo cuore e a dimostrare la sua innocenza? Un romanzo di formazione che coinvolge aspetti spirituali, morali e psicologici.
Dalla stanza di Miriam
Massimo Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 69
In una casa nella campagna italiana, dalla stanza di Miriam, si vedono le montagne, gli alberi, i prati ma si possono osservare anche i sentimenti di quella gente che ogni giorno cerca ancora di conservare le cose essenziali della vita. Nel Borgo le parole non sono pompose, le rime sono merletti ed i versi son cantilene che, come brevi ma profondi messaggi, dagli occhi raggiungono il cuore.
S.a.l.i.g.i.a.
Mattia Poddie
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 230
La sera in cui trova la prima lettera minatoria sotto la soglia di casa, Matthew Malone non ha idea di chi possa celarsi dietro quelle terribili intimidazioni. Sa soltanto che il messaggio è diretto senza dubbio a lui. D’altronde, il giovane nativo di Glasgow non dovrebbe sorprendersi, Matthew Malone ha sempre snobbato tutto e tutti, ponendosi al di sopra delle regole e dei pregiudizi. Ma tutto lascia presagire che il recente successo che lo sta investendo, diretta conseguenza di milioni di copie vendute del suo romanzo, è soltanto la punta dell’iceberg, e che il suo trascorso burrascoso riaffiorerà dai meandri del passato sottoforma di carta, di lettere e di inchiostro, in possesso di una coscienza propria. Infatti, chi si trova dietro alle minacce che hanno iniziato a portare via serenità e sicurezza a Matthew, si sta servendo delle sue stesse parole per scardinare la complessa serratura di un recondito capitolo della sua vita. Un capitolo che Matthew pensava essere chiuso per sempre.
Silloge
Paolo Cardillo
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 120
«Nelle poesie di questa silloge sono racchiusi tanti momenti della mia vita; il rimpianto per il tempo passato, i pensieri, buoni o cattivi che invadono la mia mente; la rabbia; le ipocrisie, gli amori ma soprattutto la Speranza.»
Il sindaco di Mirabel. «Ricordatevi che foste migranti»
Elio Rimoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 138
Le storie di Mimì e Raffaele sono la testa di ponte di storie di molti migranti italiani e non che, loro malgrado, han dovuto lasciare il loro paese natio per cercare migliore fortuna all'estero visto che il loro era alle prese con una forte recessione. Raffaele, il principale protagonista, interpreta appieno il nostro senso di rivalsa verso queste tristi situazioni e la sua storia, intervallata da rapporti umani al di sopra di ogni sospetto, dimostra l’inventiva e la nostra capacità di far emergere doti che non si pensa mai d’avere nel proprio bagaglio personale di capacità e di vita. Questi ricorsi migratori che ciclicamente si ripetono ad ogni latitudine del pianeta ci devono far riflettere e nello stesso tempo, utilizzandoli come bagaglio di memoria, aiutarci a farci affrontare con maggiore pacatezza questi fenomeni che sembrano una piaga divina dalla quale non riusciamo a liberarci e dove vengono fatti emergere solo i lati più negativi.
Quale famiglia? La nostra... e la loro
Maria Teresa Veronesi
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 82
Nel 2004, l’allora Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, propose d’inserire nella costituzione un emendamento teso a "definire e proteggere il matrimonio di un uomo e di una donna come marito e moglie, in quanto l’unione di un uomo e una donna è la più duratura istituzione umana, onorata e incoraggiata in tutte le culture e da tutte le fedi religiose". L’Associazione Americana degli Antropologi protestò vivamente facendo presente che la famiglia basata sull'unione coniugale di un uomo con una donna non poteva essere considerata né “naturale” né tanto meno “universale”, perché oltre un secolo di studi avevano messo in luce l’esistenza di una grandissima varietà di tipi di famiglia. Alla luce di tale autorevole affermazione l’autrice cerca di inoltrarsi in un mondo quasi sconosciuto, quello di popoli e culture distanti da noi anni luce per poi ritornare indietro nel tempo ad appurare se e quanto siano mutate, dalle origini ai nostri giorni, i modi di interpretare e vivere la Famiglia Umana.
The dark side
Alessio Cani
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Cooper è un tenente di polizia perseguitato dal suo passato, in tutta la sua vita ha commesso un unico grande errore, il quale gliel'ha cambiata per sempre, a sconvolgere ulteriormente la sua vita sarà una persona che brama una strana giustizia.
Psychedelic
Chiara Domeniconi
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 48
"Si tratta di una raccolta di ventuno poesie “libere”, come le chiamo io, perché libere da ogni condizionamento metrico/letterario. In questo libricino poi il titolo deriva dal fatto che non c’è neppure un ”condizionamento” d’argomento, perché, come le luci stroboscopiche a palla delle vecchie sale da ballo, gli argomenti si susseguono senza che sembri vi sia un senso, anche se per me c’è, perché sono state scritte in un arco di tempo dove ogni giorno quella poesia era collegata ad un mio pensiero che veniva a galla o ad un fatto contingente, finito questo periodo della mia vita sono state messe insieme in ordine cronologico".
I racconti della sera
Domenico Faniello
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 70
"Il tempo trascorre velocemente e iniziamo a rendercene conto, solo con la maturità. Una volta, la spensieratezza, la curiosità e la voglia di apprendimento e di crescere erano tante. I bambini trascorrevano le giornate all'aria aperta, facendo giochi di squadra, apparentemente semplici ma che in realtà ricoprivano un ruolo pedagogico. Riuscivano a coordinarsi nei vari movimenti, apprendevano dai ragazzi più grandi e soprattutto imparavano ad affrontare la vita, con esperienze reali. La tecnologia, seppur utile e indispensabile per una vita migliore è stata mal interpretata. Troppi bambini trascorrono tempo prezioso davanti a playstation, telefonini e computer, sprecando il proprio tempo in attività inutili per la propria vita. I racconti hanno questa funzione, trasmettere valori e principi; attirare la curiosità. Il compito del narratore della sera è quello che dovrebbe avere ogni genitore e ogni educatore: trovare il tempo e il modo per ascoltare ed essere ascoltati. Buona lettura".
Tu non sai quante voci
Achille Signorile
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 158
"Tu non sai di quante voci" è la seconda raccolta di liriche composte da Achille Signorile. Vi sono comprese poesie scritte in un lungo arco di tempo, suddivise in quattro parti: Percezione del tempo; I luoghi e le memorie; Turbamenti e Nel profondo. In esse, l'autore spazia dalla profondità dei sentimenti più intimi alla reazione per le ingiustizie del mondo, dalle aspirazioni comuni a tutti i mortali agli interrogativi esistenziali, nell'esame dei quali si ritrova insoddisfatto e tuttavia solcato da una intensa vena di ottimismo. La raccolta contiene, tra l'altro, 20 sonetti classici e un'Ode alla salsa, con la quale il poeta dedica un omaggio alla propria terra, la Puglia e agli usi e costumi che la caratterizzano.