Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lybra Immagine

Progettare mostre. Dieci lezioni di allestimento. CD-ROM
12,00

Dalla casa-atelier al museo. La valorizzazione museografica dei luoghi dell'artista e del collezionista

Dalla casa-atelier al museo. La valorizzazione museografica dei luoghi dell'artista e del collezionista

Aldo De Poli, Marco Piccinelli, Nicola Poggi

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2006

pagine: 208

La musealizzazione delle case d'artista e degli ateliers presuppone uno studio approfondito delle caratteristiche e della storia dei luoghi e del segno che l'artista lascia nel suo creare "altro da sé". I grandi studi, col loro disordine organizzato, ma anche le modeste stanze in alloggi d'affitto, gli appartamenti, le ville, le case di villeggiatura. Edifici, stanze, giardini e paesaggi che hanno accolto, protetto, ispirato, deluso l'artista nella sua vita di tutti i giorni e nel suo lavoro. Questo libro documenta il passaggio di questi spazi da scenario privato a occasione di fruizione pubblica della creazione e dell'agire artistico, ponendo al centro l'architettura museale. Attraverso un importante apparato iconografico e una approfondita bibliografia, si delinea il racconto della trasformazione di un patrimonio artistico, storico e architettonico unico e ancora poco noto che gli autori indagano non già e non solo per conoscerne il passato ma per prospettarne il futuro. Dalla salvaguardia al restauro, dalla ricostruzione alla nuova collocazione, dalla restituzione filologica alla reinterpretazione multimediale, sulla base di una ricca documentazione internazionale, vengono individuate le diverse tipologie di case d'artista e i diversi criteri che stanno alla base delle scelte progettuali e di intervento museale.
24,00

Il museo moderno. Architettura e museografia da Perret a Kahn

Il museo moderno. Architettura e museografia da Perret a Kahn

Luca Basso Peressut

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 260

Un approccio storico-critico, una ricchissima documentazione sul dibattito e sull'attività progettuale alla base della moderna esposizione museale, dall'architettura agli ordinamenti. Con l'introduzione di Arrigo Rudi e un saggio generale del curatore sull'evoluzione del concetto di museo moderno, il volume raccoglie progetti dei protagonisti e interventi critici sulle principali problematiche della progettazione museale e museologica moderna, presentate attraverso un importante impianto iconografico che comprende oltre 1000 immagini tra foto e disegni di progetto.
26,00

Il museo fuori dal museo. Il territorio e la comunicazione museale

Il museo fuori dal museo. Il territorio e la comunicazione museale

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 96

Il fenomeno museale oggi ha confini molto labili nei confronti di altre manifestazioni di divulgazione culturale; è sfaccettato e contraddittorio; sempre più raramente può permettersi di rimanere chiuso in se stesso, in senso fisico ma anche e soprattutto in senso concettuale. Questo libro vuole fornire un piccolo contributo da questo particolare punto di vista, proponendo interpretazioni anche molto diverse di questo uscire del museo da se stesso. Sotto questa espressione, dunque, trovano spazio fenomeni quali l'ecomuseo e il museo diffuso, il centro visita e il museo naturalistico di ultima generazione; ma anche considerazioni sulla vera missione del museo, nuove prospettive aperte dalla tenologia sulla comunicazione museale.
16,00

Civiltà dell'abitare. L'evoluzione degli interni domestici europei

Civiltà dell'abitare. L'evoluzione degli interni domestici europei

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 256

Il libro ripercorre cronologicamente lo sviluppo della cultura del vivere europeo, dal Medioevo fino alla declinazione dei codici formali più recenti, attraverso un apparato iconografico di modelli in scala che mette a fuoco i valori permanenti dell'abitare radicati nella cultura architettonica del Vecchio Continente, con particolare attenzione agli sviluppi del XX secolo. Una ricerca che si è avvalsa della collaborazione tra sei Facoltà di Architettura europee, sotto la direzione scientifica del professor Gianni Ottolini, grazie all'aiuto del programma Cultura 2000 della Comunità Europea, contribuendo alla realizzazione di un libro di sicuro interesse per gli addetti al lavoro, ma fruibile e piacevole anche per un pubblico più vasto.
28,00

Il design dell'esporre

Il design dell'esporre

Marek N. Piotrowski

Libro: Copertina rigida

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 48

Un'edizione di qualità e prestigio in omaggio all'uomo e all'architetto Marek Nester Piotrowski. Una selezione di schizzi che testimoniano un'architettura allestitiva innovativa, articolata, consapevole. Un percorso per immagini attraverso una nuova dimensione del progetto allestitivo, non più riducibile a semplice settore di applicazione del design, complesso e specifico nelle problematiche e nella metodologia.
8,00

Progettare in fiera. Progettare la fiera. Ediz. italiana e inglese
34,00

Mostrare. L'allestimento in Italia dagli anni Venti agli anni Ottanta
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.