Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marchetti Editore

Una casa di vento

Una casa di vento

Patrizia Poli

Libro: Copertina morbida

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 264

Una vicenda cruda, palpabile e trepidante di sentimenti inariditi, difficili da recuperare, in cui si muovono persone "normali" che portano ciascuna una croce segreta. Anche la città dove tutto accade, mai nominata ma amata profondamente (Livorno), acquisisce uno spessore tale da diventare quasi uno dei personaggi della narrazione. La storia del non detto e delle occasioni perdute, fatta di sensazioni, odori e passioni, il tutto giocato su due piani temporali, uno attuale e uno epistolare, passato. Un puro distillato di vita. Lo stile dell'autrice è inconfondibile, tiene incollati alla pagina. "Che vai pensando, si dice, che cosa cerchi, tuo padre era vecchio, tuo padre stava peggio, tuo padre è morto, punto, basta, non c'è altro, è la vita, è un dispiacere comprensibile, immaginato da tempo. No, non lo è. Palpa nella tasca il rigonfiamento delle lettere. Suo padre non è più solo il nonno che spingeva la carrozzella di Loris da scuola a casa, che leggeva il giornale sulla panchina, ora ha i polsini arrotolati sugli avambracci e una zazzera alla Modì, ora è giovane, forse ama una che non è sua madre, una donna dal volto ovale, dai capelli ondulati".
13,00

Pisa è Tuttomondo! Il murale di Keith Haring raccontato alle nuove generazioni

Pisa è Tuttomondo! Il murale di Keith Haring raccontato alle nuove generazioni

Francesca Bianchi, Elisa Bani

Libro: Cartonato

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 78

Nel giugno 1989 Keith Haring omaggiò la città di Pisa creando il murale Tuttomondo. A distanza di 30 anni, questo libro vuole festeggiare il murale, con i suoi tanti significati, raccontandolo alle nuove generazioni. Il libro parte da un approfondimento sulla vita di Keith Haring, per passare poi a parlare del murale vero e proprio. Viene ricordata – con gli occhi di chi c’era e l’ha vissuta sulla pelle – la settimana in cui è stato creato il murale, e poi vengono analizzate, in una sezione apposita, alcune delle figure principali che compongono l’opera. Per ogni figura (disegnata a colori nel libro), sono tracciate alcune righe in cui i bambini e le bambine possono scrivere il significato della figura stessa. Alla pagina successiva viene fornita una proposta di “spiegazione”. Per concludere, una colorata mappa dei dintorni del murale, con alcuni suggerimenti di locali dove poter trascorrere del tempo di qualità. All’interno del libro: il murale in b/n, da colorare. Con un saluto di Marco Malvaldi e la prefazione di Francesco Moretti.
13,00

O pesci colorati, chi volete voi servire? Monologhi, dialoghi, racconti

O pesci colorati, chi volete voi servire? Monologhi, dialoghi, racconti

Viridiana Casali

Libro: Copertina morbida

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 150

Terzo uscito della collana di teatro "Spazio scenico", racchiude monologhi, dialoghi, racconti quasi sempre pensati per il teatro. Nati da un linguaggio visivo (tutti sono stati ispirati da quadri di Edward Hopper e di Lucio Diana), colgono la realtà al momento della crisi, del passaggio e forse della rinascita. I personaggi, come pesci incantati e parlanti, si tuffano a tratti in un mondo onirico, ludico e a volte comico, dove l'azzardo è l'unica carta rimasta nel mazzo. In questo viaggio incontrano parti di sé dimenticate o forse solo desiderate, che trasformano e illuminano una quotidianità spesso intrisa di mancanze e di sordida violenza (il fantasma del Potere si aggira per tutto il volume). Lo stile è rapido, tagliente. Tra queste righe, diverse per genere e contenuto (dai call center di "Global Work" alla Tebe di "Figlie di Edipo"), circola un indefinito senso di pericolo. Diversi per genere e contenuto, i testi possono anche essere letti come materiale di partenza per uno spettacolo.
12,00

Birra e formaggio. Album da un matrimonio... che s'ha da fare

Birra e formaggio. Album da un matrimonio... che s'ha da fare

Simone Cantoni, Flavio Romboli

Libro: Copertina morbida

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 114

Un viaggio in parallelo tra alcune specialità casearie italiane e internazionali, con le loro preziose tradizioni, e uno tra i "nuovi classici" del gusto più freschi e interessanti: la birra artigianale. A una prima parte esplicativa sulla produzione del formaggio e quella della birra, sui legami tra cibo e birra e in particolare tra formaggio e birra, seguono una parte dedicata a una selezione di formaggi DOP da abbinare alla birra e alcune idee per un menù di piatti da preparare con formaggi e birra (tra cui il birramisù). Appendice con indicazione, per le principali tipologie birrarie, del bicchiere "giusto" per gustarle al meglio. Nel testo, alcuni disegni a china in b/n (tra cui tutti i formaggi descritti e i bicchieri in appendice). Un libro per accrescere la voglia di sperimentare concretamente, a tavola, le affinità elettive tra formaggi e pinte. Questo è il secondo volume (dopo "Birra e cucina toscana") della collana Punto e birra, dedicata alle mille sfaccettature della bevanda figlia dei cereali.
12,00

L'elemento liquido

L'elemento liquido

Simone Cantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 116

Poesie scritte con uno stile profondo e maturo. I temi trattati sono molti, dall’amore al viaggio alle tante riflessioni sullo scorrere del tempo e sulla vita. Fa da filo conduttore l’“elemento liquido”, l’acqua, come simbolo di origine della vita e di sua possibile rigenerazione.
11,00

A giro per Pisa. La città e le sue terre. itinerari alla scoperta di Pisa

A giro per Pisa. La città e le sue terre. itinerari alla scoperta di Pisa

Alessandro Bargagna, Chiara Celli

Libro: Libro in brossura

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 250

"Siete a Pisa per qualche giorno? Uno solo? Nooo, uno non basterà! Siamo Chiara e Alessandro, due guide locali nate e cresciute nella città della Torre e qui ve la raccontiamo: la storia, l’arte, ma soprattutto curiosità. Vi faremo incontrare personaggi storici e di fantasia, entrerete con noi in chiese e musei, vi porteremo all’Orto botanico, scoprirete la nostra università... e, visto che ci piace bere e mangiare bene, vi consigliamo anche dove trovare piatti tipici, birra artigianale, profumo di cecìna... Al contrario degli altri numeri della collana, che sono tutti tematici e coprono ogni volta una parte della città, in questa passeggiata visiterete tutta la città, suddivisa in quattro itinerari corrispondenti ai quartieri storici all’interno delle mura medievali: Sant’Antonio, San Martino, San Francesco e Santa Maria. Una 'guida' non convenzionale per una città tutta da scoprire. Allora, venite con noi a giro per Pisa?" (Gli autori)
15,00

Come le ciliegie. Avventure e disavventure degli eroi di Omero

Come le ciliegie. Avventure e disavventure degli eroi di Omero

Laura Nuti

Libro: Copertina morbida

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 176

Perché Ulisse, nudo come un verme, scava solchi lungo la riva del mare? Perché Achille, travestito da donna, si nasconde in un'isola lontana? Perché Ettore regala la preziosa spada al suo peggior nemico? Chi è il guerriero che abbraccia con amore una gigantesca seppia? E quello che si finge una foca? Chi se la rifà con un gregge di pecore? Chi puzza in modo tremendo? Scoprirete tutto questo (e molto altro ancora!) leggendo "Come le ciliegie". Il libro racconta le storie segrete di Achille, Ulisse, Ettore e di tanti altri eroi cantati da Omero; quelle che non si trovano nell'"Iliade" e nell'"Odissea". Qui troverete non solo le loro storie ma anche quelle dei loro amici (primo fra tutti il fortissimo Ercole!) e dei loro straordinari genitori. Con le illustrazioni di Roberta Malasomma. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Il gioco del ponte in rima

Il gioco del ponte in rima

Valeria Tognotti

Libro

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 40

Un libro che racconta il gioco del ponte completamente in rima. Con le illustrazioni, alcune delle quali a tutti pagina, di Frédéric Henri Orsini. A latere, vengono mostrati le bandiere e i motti delle varie squadre e c'è una breve descrizione del gioco e della sfilata che lo precede. Il libro si presta a laboratori e percorsi anche nelle scuole. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Strani suoni: un fantasma a scuola!

Strani suoni: un fantasma a scuola!

Libro: Copertina morbida

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 204

Prendi due scuole secondarie a indirizzo musicale - le Mazzini e le Giancognomi - e un saggio di fine anno. Aggiungi un trofeo scomparso misteriosamente, gli strumenti dei ragazzi delle Mazzini seriamente danneggiati e strani suoni notturni provenienti dai bui corridoi della scuola. Mescola tutto con un preside pittoresco, un investigatore un po' scontroso e la sua simpatica assistente dai capelli color del fuoco. Infine, condisci con un'efficientissima squadra di alunni-investigatori. Ecco gli ingredienti principali che compongono questo giallo, scritto da sette giovanissimi esordienti: Julia Castaldi, Virginia Mosca, Martina Neggiani, Matteo Nicita, Mattia Pagliarone, Sara Pulejo, Niccolò Mattia Tincani e dedicato a giovanissimi lettori. Questo libro nasce da un corso di scrittura creativa tenuto nella scuola media Mazzini di Pisa ed è il primo volume della collana "Scritti da noi!". La collana raccoglie romanzi e racconti scritti da - e rivolti a - bambini e bambine, ragazzi e ragazze, che non hanno ancora raggiunto la maggiore età. L'obiettivo è duplice: dare voce a giovani talenti e diffondere sempre più la lettura tra le nuove generazioni.
12,50

Signora dei filtri

Signora dei filtri

Patrizia Poli

Libro: Copertina morbida

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 298

Signora dei filtri è un romanzo mitologico. Parla del mito degli Argonauti, ma da un'angolazione inusuale, che percorre anche gli anni della giovinezza dei protagonisti. Ogni elemento mitico ha una spiegazione naturale e non c'è intervento divino. Romanzo mitologico, dunque, ma, soprattutto, una storia di carne e di sangue, di avventura, di uomini e donne, di sentimenti forti e potenti, gli stessi che hanno ispirato la tragedia di Euripide: ambizione, vendetta, gelosia, tradimento, passione. La vera grande protagonista, terribile, potente ma accecata dalle passioni, è Medea, la "Signora dei filtri". Medea si sente estranea in ogni luogo. Barbara e straniera nell'animo, non è in grado di entrare in contatto con i suoi simili e, se lo fa, non conosce mezze misure. È una creatura tellurica e lunare, incapace di sentimenti tiepidi, preda di una spaventosa, abissale, sovrumana solitudine. Lo stile dell'autrice è inconfondibile, che parli di dio o di un alito di vento, tiene incollati alla pagina.
13,50

Noi, lo giuro. #bf

Noi, lo giuro. #bf

Yuri Leoncini

Libro: Copertina morbida

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 166

Eccovi dentro uno specchio, o dentro un diario. Dentro una scuola o dentro un campo sinti. Eccovi nella vita di Ana e Marta, due ragazze molto diverse: il sole e la luna, la sicurezza e l'insicurezza, la gioia e la tristezza. Eccovi dentro l'amore e l'amicizia vera, ma anche dentro la rabbia, la violenza. Eccovi in quel groviglio, in quel guazzabuglio, in quella magica terribile trottola colorata che è l'adolescenza. Il libro ha tre punti di vista narrativi (terza persona, seconda persona, diario in prima persona). Piccole illutrazioni in b/n all'interno della narrazione diaristica, come se fossero schizzi fatti dalla voce narrante. Un romanzo che parla di adolescenza, di razzismo, di amicizia e d'amore. Il cambiamento del punto di vista coinvolge il lettore in diversi piani narrativi. L'attualità dei temi trattati, nonché lo stile che caratterizza il testo, fanno del libro uno strumento che si presta fra l'altro a percorsi nelle scuole (scuole secondarie inferiori e superiori) e dibattiti a più voci. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

L'uomo che custodiva la musica

L'uomo che custodiva la musica

Marco Di Grazia

Libro: Copertina morbida

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 100

Un bel giorno a Valventosa... anzi no, non fu un bel giorno quello in cui rubarono la musica, lasciando il mondo in preda al suono del silenzio. Chi ha rubato gli scrigni che contenevano la musica? E soprattutto, dove sono stati portati? Se lo chiede il custode della musica - il vecchio Diapason - e con lui se lo chiedono Jazz, Blues e Rock, i fedeli aiutanti del buffo sergente Pepper. Tre ragazze e quattro ragazzi saranno coinvolti in una rocambolesca avventura in cui incontreranno pietre rotolanti, scarafaggi che in realtà sono maggiolini, tigri e mille bolle blu... Riusciranno a scoprire il mistero della scomparsa della musica e a riportare nel mondo il sorriso perduto? Lungo la storia sono disseminate "impronte musicali", cioè riferimenti alla musica, a canzoni specifiche, cantanti e gruppi musicali. In appendice: spiegazione di tutti i riferimenti musicali esistenti lungo il libro, per divertirsi ad andare a ricercarli. Pentagramma finale per esercitarsi a scrivere le note. Il libro si presta a laboratori e percorsi, anche musicali, nelle scuole. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.