Marchetti Editore
Quando la città dorme
Lorenzo Cantini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 228
I tredici racconti della raccolta si snodano in un percorso tortuoso lungo una città trasfigurata che si mostra solo per indizi: c’è chi si sforza di ritrovare un amico seguendo l’eco di una chitarra e chi osserva stormi di uccelli alzarsi in volo da una profonda fenditura del terreno. In una casa abitata dai fantasmi qualcuno cerca brandelli del proprio passato. Strane creature si aggirano nelle campagne in cerca di un predestinato da tormentare. Un murale sorge all’ombra di una chiesa, mentre all’interno di palazzi signorili si danno appuntamenti a cui sarebbe meglio mancare. Un uomo piange, ormai rassegnato a una vita di solitudine, una donna entra in biblioteca per riconsegnare un libro. Il viaggio nell’oltretomba di un impiegato sembra avere inizio a pochi metri dalla sua scrivania. Infine, c’è il fiume, che riporta a sé le vite di chi, per troppo tempo, sembrava averne ignorato la presenza: la via d’acqua scorre lenta, quasi a voler cancellare ogni cosa, lasciandoci al sogno e al definitivo silenzio marino.
Magda, la gatta e lo scrigno dimenticato
Gloria Larini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 106
Magda è una bambina dai capelli biondi, lunghi e lisci, sottili come seta. Ha 10 anni, occhi limpidi e grandi. Vive con la mamma, il “babbo”, come si dice in Toscana, e una nonna un po’ strana. In questa prima avventura Magda vi porterà in una campagna dove tutto è scoperta, tra mille odori e piccole magie, insieme a ricci e gattini appena nati, nel buio di una rimessa piena di attrezzi agricoli e di una cantina con ombre spaventose che nascondono un segreto… Una storia avvincente e un valido strumento per parlare della natura e degli animali. Il libro è scritto con un carattere ad alta leggibilità. Al termine della storia, un mini-glossario illustrato sulla campagna. Età di lettura: da 10 anni.
Bimbetti. Il penultimo delirio di Ivan Karamazov
Riccardo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
In questo testo, nato per la messa in scena ma godibilissimo indipendentemente da essa, incontriamo Ivan, il più discusso dei quattro fratelli Karamazov, dopo la morte. L’autore lo colloca in un Purgatorio in cui egli attende, irrisolto come le sue domande, finché non gli viene data l’opportunità di compiere un viaggio sulla Terra, per parlare con un prete e porgli alcune delle questioni che lo hanno dilaniato in vita e continuano a tormentarlo dopo la morte. Nei famosissimi deliri di Ivan Karamazov, la questione dei “bimbetti” è centrale. Uno dei suoi interrogativi principali, in definitiva, è: se Dio esiste, come può permettere la sofferenza dei bambini? L’autore “presenta” a Ivan Karamazov tre storie di bambini, diversissime tra loro ma ugualmente tragiche, che contribuiscono a creare nuove domande e nuove riflessioni.
Musicoterapia. La risonanza che rigenera
Maria Broccardi, Luisa Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 278
Partendo dal concetto fondamentale che la musica sia «una forza che plasma attivamente il nostro cervello e il nostro essere», è qui delineato, capitolo dopo capitolo, un percorso metodologico-esperienziale di musicoterapia – frutto di un’attività professionale pluriennale – attraverso il quale si giunge a toccare con mano le varie sfaccettature di questa multiforme disciplina di aiuto che pone in primo piano la persona nella sua totalità e potenzialità. Un’opera che celebra l’incontro tra scienza e arte, offrendo strumenti concreti per i professionisti e una fonte di ispirazione per chiunque voglia comprendere il linguaggio universale della musica. Il libro è scritto dall'esperta in musicoterapia Maria Broccardi e dalla dottoressa (medico anestesista) Luisa Salerno.
L'avventura teatrale di un attore per gioco
Marco Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 258
Marco Rossi, professionista affermato in campo medico, ci mostra in queste pagine le sue altre passioni: quella per il teatro, che coniuga e fonde con quella per la musica e il canto. Ripercorrendo la sua avventura di “attore per gioco”, ci offre una lettura scorrevole in cui immergersi piacevolmente, ricca di particolari, di rimandi e tributi ai grandissimi del teatro e della musica, di ricordi e momenti coinvolgenti, condivisi con i tanti amici e le tante amiche con cui ha vissuto e vive questa avventura e, non ultimo, con il pubblico. «Le luci di scena, i riflettori negli occhi e davanti a me il buio, oltre il quale so che ci sono persone alle quali far giungere le emozioni e i messaggi che veicola il personaggio che sto interpretando: questa è la sensazione, forte, intrigante, sempre nuova come fosse la prima volta, eppure nota, che provo ogni volta che salgo sul palco».
Sognando la Luna. L'avventura di Marian e Yuri
Francesco Verro
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 134
Yuri è il portiere del biliardino di parco Mirandola. Un giorno, improvvisamente libero dalla barra che lo teneva in posizione, scopre di poter camminare e va a spasso per la città. Marian è una bambina con i ricci sempre spettinati e l’abitudine di girare tutti gli oggetti che incontra in modo che possano “guardare la Luna”. Sogna di poterla raggiungere, sta costruendo una piccola navicella spaziale ed è in cerca di un astronauta. Dal loro incontro nascerà un’avventura ricca di intrecci e colpi di scena, tra terribili maestre, enormi manutentori, minuscoli ciondoli paurosi e strani dirigenti scolastici. Riuscirà Marian a realizzare il suo sogno? Età di lettura: da 8 anni.
Quattro passi nella musica. Percorso di ascolto musicale e incontro ravvicinato con i compositori
Simona Testi
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 180
"Quattro passi nella musica" nasce dalla consapevolezza che spesso negli ultimi anni della scuola primaria manchi una guida, un supporto per i docenti, affinché a loro volta accompagnino le alunne e gli alunni nel magico mondo dell’ascolto musicale. È dunque dedicato alla scuola, ma anche a chi in famiglia voglia sperimentare l’arte del “saper ascoltare”, da solo o in compagnia, o a chi ami già la musica, ma sia poco abituato a “riflettere” sulle composizioni. Al suo interno troverete: 15 schede operative di brani musicali in ordine crescente di complessità, ciascuna composta di approfondimenti e attività didattiche; 13 biografie degli autori dei brani in ordine alfabetico, con curiosità, aneddoti e giochi. Infine, un piccolo glossario, per scoprire e far propri alcuni termini. Il tutto con i bellissimi disegni di Federico Penco. Per divertirsi e crescere insieme, amando e “sapendo ascoltare” la musica.
Tutti gli eroi sono morti
Riccardo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 486
Chi sono gli eroi protagonisti di questa storia? Sono persone straordinarie, che "si fanno carico" delle sorti dell'umanità. Sono persone inquiete, angustiate, ma che possono fare cose apparentemente impossibili, come manifestarsi in forma di spettro a migliaia di chilometri di distanza o parlare con gli angeli. Non tutti sono necessariamente buoni o positivi. Alcuni di loro diverranno martiri, altri hanno il compito di accompagnare, indicando la strada all'umanità smarrita. Sono eroi imperfetti, a modo loro fragili, ma hanno ben chiaro qual è il percorso. Due di essi, Dolores e Margot, sono le voci narranti, che tra guerre, rapimenti, sparizioni e fughe ci portano in luoghi, universi, vite lontane ma comunque intrecciate. Con il suo stile moderno e preciso, la sua prosa colorata e ricca di sfumature e di atmosfere magiche, l'autore ancora una volta ci trascina all'interno di una narrazione misteriosa, appassionante e ricca di colpi di scena.
La vita vera di un bruchino (che si è salvato dal finire nel pentolone del minestrone). Ediz. CAA
Giannina Corvetto
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 32
Anche un orto può essere un luogo magico, pieno di odori e colori. La vita di un bruchino diventa un’avventura: nell’orto dov’è nato ci sono mille pericoli da superare e tanta strada da fare per poter mangiare. Finalmente, dopo tanto faticare, una casetta si costruirà e in una bellissima farfalla, come per incanto, si trasformerà. Il libro è la versione in simboli dell’omonimo libro in versione classica (ISBN 978-88-99014-06-3) e utilizza lo strumento principe della CAA: la scrittura in simboli, “ponte” che permette a chi, a diverso titolo, abbia difficoltà nella lettura di un testo, di potervi accedere più facilmente. Traduzione in simboli a cura di Sabrina Egiziano (biblioteca "Ernesto Ragionieri", Sesto Fiorentino) secondo il modello definito dal Centro studi inbook. Età di lettura: da 3 anni.
Il mondo dopo di me
Riccardo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 412
Una storia tragica che ha inizio a Srebrenica, teatro di uno dei momenti più bui degli ultimi decenni di storia europea. Un bambino che è diventato adulto nel giro di tre giorni, suo malgrado, per salvare la pelle e ha deciso di non salvare nessuno, perché nessuno merita di essere salvato. Un protagonista antipatico e saccente, geniale, egocentrico, fortemente segnato, ossessionato da risposte a vecchie domande che non hanno risposta. Un romanzo provocatorio e a tratti magico e surreale, duro e struggente. Un’“anti-fiaba” in cui i protagonisti non hanno nome né, forse, speranza e in cui il Bene è bugiardo e illusorio. Un mondo, in definitiva, in cui gli angeli sono brutti e maleodoranti, ma almeno qualcuno riesce a vederli.
Pterodattili
Simone Cantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 84
Quarta uscita della collana di poesia “In tutti i versi”, la raccolta poetica “Pterodattili” ci porta in un giro di verso dalla preistoria a oggi con una capacità altissima di comprensione dell’animo umano e versi mai banali ma, anche, mai artefatti. Con una scrittura allegorica e altamente suggestiva, la raccolta parla della perdita di valori (“estinti” appunto, come i dinosauri) e di comunicazione, della coscienza come forza e al tempo stesso limite, della morte (con versi particolarmente toccanti, come solo la vera poesia sa fare), della nostalgia, ma sempre con una speranza di fondo, in cui si intuisce che niente è perduto, anche quando tutto sembrerebbe indicare l’opposto, e che a volte basta stringersi in un abbraccio caldo, trovare “verbi segreti” o, meglio: “un mantra ostinato da sgranare (un nome e due parole a corollario), da ripetere a ogni assalto di sconforto” per rinascere. Con rabbia, magari, ma rinascere, o almeno resistere. Noi, “care bestiole estinte, pterodattili”.
Fioriture d'agosto. Testo in tre atti
Viridiana Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 148
Quinto uscito della collana di teatro "Spazio scenico", è un testo teatrale in tre atti destinato alla messa in scena, alla lettura ad alta voce e a quella silenziosa, imperdibile e segreta. In un Ferragosto di un prossimo futuro, un gruppo di persone in fuga si ritrova in un paese di montagna dove c'erano una volta un bosco e un lago. Un'atmosfera rarefatta, sostenuta da vere e proprie suggestioni sonore e musicali, in cui si rincorrono amori, conflitti, perdite e ritrovamenti, in un crescendo di pathos fra tragedia e commedia. Tre atti, dal tramonto all'alba, in cui i dialoghi si alternano ai momenti lirici dei monologhi e dei cori, e tutto è permeato da un sottile velo percettivo di pericolo. Lo struggimento di un mondo in bilico che, anche davanti al più inaspettato dei cambiamenti, non perde la sua "folle" voglia di brindare. Anche perché, comunque, quello che c'era, e quello che ancora c'è, non è poco, e non è da buttare.