Marcianum Press
Chiesa tra le case racconta la fede cristiana
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2006
pagine: 130
Le Chiese sui iuris. Criteri di individuazione e delimitazione
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2005
pagine: 240
Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno di Studio svoltosi a Kosice (Slovacchia) nel marzo 2004 organizzato dall'Istituto di Diritto Canonico San Pio X di Venezia. Il concetto di Chiesa sui iuris racchiude in sé un ricco contenuto ecclesiologico e giuridico che consente di cogliere meglio la portata delle problematiche attuali delle Chiese orientali, tanto nel proprio territorio quanto nella diaspora. Lo scopo di questa pubblicazione è quello di individuare e precisare il rapporto tra gli elementi essenziali e costitutivi di una Chiesa sui iuris e le situazioni concrete, che non sono sempre le più favorevoli al pieno sviluppo ecclesiale.
La promessa
Jean-Marie Lustiger
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2005
pagine: 200
Le nazioni cristiane erano, per mezzo della fede nel Messia crocifisso, debitrici della speranza d'Israele. Il popolo d'Israele ora non è più il testimone visibile dell'escatologia? E l'attesa messianica di questo popolo ha alcun valore per la Chiesa?
Il principio di identità. I caratteri biologici e culturali che ci rendono riconoscibili e determinano la nostra evoluzione
Andrea Castiglione Humani
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2019
pagine: 286
Il libro analizza i caratteri biologici e culturali dell'identità. In tal senso, l'Identità di un vivente coincide con l'Informazione che esso possiede: con la sua quantità, e soprattutto con il suo livello di organizzazione. L'Informazione non cognitiva corrisponde al livello biologico, mentre l'Informazione cognitiva è quella cosciente che presuppone uno psichismo evoluto, e che si manifesta con i modi della Cultura. Al contempo, l'Identità non è un assetto statico, ma essenzialmente in divenire. In quest'ottica, s'intreccia continuamente con l'Evoluzione.
La chiesa di San Pantalon a Venezia
Ester Brunet, Silvia Marchiori
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il libro si propone come una guida alla visita della chiesa di S. Pantalon a Venezia, interessante esempio di riedificazione tardobarocca. La chiesa ha al suo interno diversi capolavori e per questo è luogo di forte passaggio turistico, nonché meta di molti pellegrini dell'Europa dell'Est, che giungono per onorare le spoglie del santo martire orientale Pantaleone, ivi conservate. La guida colma una lacuna bibliografica: l'ultima monografia su S. Pantalon risale agli anni '90, ed è oramai fuori commercio. Introdotto da una storia dell'edificio, che ripercorre brevemente le trasformazioni della chiesa, il testo è organizzato in sezioni e corredato di un ricco apparato di immagini.
La lingua e la frontiera. Doppia cultura e poliglottismo
Nazir Hamad
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2016
pagine: 202
Ogni paese, ogni popolo, ha il proprio «altro», non realmente diverso, ma specchio delle proiezioni collettive. Ciascuno di noi ha il proprio «altro», che viene spesso deriso fino a divenire bersaglio potenziale di un'esplosione di violenza. Oggi, per noi europei, questo «altro» è innanzitutto l'immigrato, sempre più frequentemente di religione musulmana, che s'installa nel nostro suolo. La psicoanalisi apporta un chiarimento prezioso sui rapporti complessi che ciascuno stabilisce tra la cultura di origine e la cultura di accoglienza, così come sulla percezione dello «straniero», in particolare musulmano, sulla relazione dell'immigrato con le proprie radici. Con una scrittura sempre accessibile e con lo sguardo di testimone, oltre che di psicoanalista, Nazir Hamad prende parte al dibattito contemporaneo, in particolare a quello relativo all'etno-psichiatria. In un modo vivace e profondo, l'autore abborda i problemi posti dal nome di famiglia straniero, la questione della relazione con il padre, quella della lingua straniera e del poliglottismo e la sfida del mondo moderno all'identità musulmana.
Monachesimo e diaconato femminile. Il caso della diaconessa Olimpia
Maria Chiara Marzolla
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2016
pagine: 224
In un'epoca come la nostra, in cui il ruolo della donna è venuto ad affermarsi sempre di più anche nella vita pubblica, ci si è completamente dimenticati di quanto l'emancipazione delle donne abbia ricevuto una vera e propria spinta dal Cristianesimo delle origini. L'autrice della presente opera si propone di dimostrare come, fin dalle origini del Cristianesimo, la donna abbia avuto una partecipazione attiva e con pari dignità dell'uomo alla vita stessa delle primissime comunità cristiane, come dimostrato dall'esistenza del diaconato femminile e ricevendo, inoltre, la possibilità di svincolarsi dall'autorità maschile. Significativo esempio è l'affascinante vita della diaconessa Olimpia, personaggio di primo piano nella Chiesa orientale. Fu figura di grande asceta che visse in povertà, donando ai poveri le proprie ricchezze. Personaggio di eccezionale carisma, venne ordinata diaconessa ancor prima dell'età minima permessa; godette di una stima incondizionata da parte dei più grandi teologi e padri della Chiesa a lei contemporanei e seppe tener testa ai potenti della terra, incluso lo stesso imperatore.
Il Libano politico. Tra partiti, famiglie e religione nella situazione contemporanea
Fadi Rahi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2016
pagine: 320
Il libro è diviso in tre capitoli. Il primo analizza il concetto di partito in Occidente e nel mondo arabo. Il secondo capitolo presenta la storia politica libanese dal 1842 fino alla situazione politica attuale, passando per il periodo del Grande Libano, l'indipendenza e la guerra civile libanese. Il terzo capitolo fa la storia del Parlamento libanese fino ai giorni nostri. L'autore affronta quindi il tema della partecipazione delle famiglie politiche tradizionali libanesi e del loro ruolo, accanto ai partiti, nella vita politica e del Parlamento.