Marcovalerio
Giochiamo insieme? Manuale per divertirsi in fantasia con i propri figli
Marcella Cagno, Luisa Pavesi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 86
Dall'esperienza nata dall'ideazione e gestione di www.torinobimbi.it, sito agenda con iniziative, eventi ed occasioni per le famiglie, è nato questo manuale, che propone tanti modi diversi di stare insieme a propri figli. Potrete trovare dei giochi suddivisi sia per le diverse età, dalla nascita agli otto anni, che per le diverse situazioni di vita di tutti i giorni: il gioco in casa e all'aperto, le feste di compleanno, la gita di famiglia e il gioco virtuale. Non pretende di inventare nulla di nuovo, ma solo di presentare qualche bell'idea e dare qualche spunto partendo dalle esperienze di mamme, per rendere il tempo passato con i bambini il più piacevole possibile per tutti.
Kundalini. Un'esperienza occulta
George S. Arundale
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 82
"Nulla deve essere divulgato al fine di sviluppare un potere che distrugge spietatamente ove si cerchi di ridestarlo prima del tempo". Con queste parole, George Sydney Arundale, mette in guardia i lettori contro il suo stesso libro. "Kundalini è un'esperienza occulta, un'esperienza nell'ancora poco conosciuto ramo del Fuoco-Serpentino; è stata scritta più in funzione del mistero dell'avventura, senza l'intenzione di procurare un sapere preciso. Quello che preme è l'idea di mistero di Kundalini, non della conoscenza".
Globalizzazione. Nord e sud, ricchi e poveri (ovvero, il vantaggio di esser poveri)
Giancarlo Moiso
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 144
Bibliomanie. Passioni, malattie e dannazioni di chi ama troppo i libri
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 88
Il volume raccoglie tre racconti dell'800 francese: "Boulard bibliomane" di J-B Descuret, "Bibliomanie" di Gustave Flaubert e "L'enfer de bibliophile" di Charles Asselineau. I tre autori delineano con arguta perspicacia psicologica i tratti distintivi dell'animo afflitto dalla passione e dalla mania dei libri: la bibliofilia e la bibliomania. Il confine tra i due termini è sottile, quasi impercettibile, e spesso si crea confusione. "Il bibliofilo possiede i libri, il bibliomane ne è posseduto" afferma Descuret nella sua patologia delle passioni.
La regola del crepuscolo, la regola dell'alba. Il monachesimo cristiano da Agostino a Benedetto
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 144
Tra la morte di Agostino, nel 430, e la nascita di Benedetto, alla fine del quinto secolo, trascorrono appena cinquant'anni. Eppure, in quei cinquant'anni, si articola e si consuma la crisi della civiltà antica. In mezzo, l'invasione dei Goti in Italia, la conversione dei Franchi al cattolicesimo, l'opera di Giustiniano a Bisanzio e il tentativo di riconquista della penisola italiana. Appena dieci anni dopo la morte del santo di Norcia, l'Italia cadrà sotto il dominio longobardo, mentre alla Mecca, nel 570, nascerà Maometto. In meno di un secolo, la Cristianità perde un impero, vede nascere le basi dell'Europa divisa in nazioni e si prepara ad un Medioevo nel quale la contrapposizione con i mussulmani sarà vita e lotta quotidiana.
A quest'ultimo. Quattro saggi di socialismo cristiano
John Ruskin
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 144
"Il potere della ghinea che porti in tasca dipende esclusivamente dalla mancanza della stessa ghinea nella tasca del tuo vicino." Il monito di John Ruskin, ad oltre 140 anni dalla pubblicazione, ritorna di attualità dopo il fallimento del modello economico marxista e l'ubriacatura dell'economia basata sul consumismo. In un mondo apparentemente globalizzato e sull'orlo di una crisi, questa sì realmente globale, i quattro brevi saggi pubblicati da Ruskin e fin dall'inizio accolti con violente polemiche dalla comunità vittoriana dell'epoca, ritornano di estrema attualità. Snobbata dagli economisti, l'opera di Ruskin anticipa i valori del noglobal e i fattori di crisi dell'economia mondiale con tragica lucidità.
La moglie del pittore. Le nuove indagini del commissario Prisco
Ugo Mazzotta
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 231
Una donna scomparsa nel nulla. Un treno che è partito senza di lei, un marito che vive la sua sofferenza attraverso l'arte. Un altro caso per Andrea Prisco, il commissario protagonista del romanzo d'esordio del napoletano Ugo Mazzotta, premio Tobino 2002, che torna a raccontare le avventure dell'irriverente e umano funzionario di polizia e dei suoi colleghi sperduti in un piccolo centro dell'Appennino umbro. Un libro che riconferma le doti narrative dello scrittore partenopeo, che ha già attirato l'attenzione di radio e televisione e ottenuto entusiastiche recensioni su molti quotidiani.
La confessione
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 144
"La confessione" descrive compiutamente la crisi spirituale che caratterizza gli ultimi anni della vita di Lev Tolstoj. Abbandonata la vita più mondana, l'autore si ritira nella villa di Jasnaja Poljana, si dedica a lavorare la terra, predica la non violenza. La rivoluzione, il cambiamento del mondo - è l'insegnamento attualissimo di Tolstoj - non può che avvenire per mezzo del lavoro manuale e individuale. Le rivoluzioni delle parole e dei proclami non sono che inganni.
Una pecorella da due soldi. Domenica Sibona. Vita e pensieri
Libro
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 174
Domenica Sibona (1921-1970) visse per la maggior parte della sua vita all'insegna della sofferenza. Distesa in un letto, pressoché impossibilitata a muoversi, dalla stanza che fu tutto il suo mondo riuscì per quarant'anni ad animare il volontariato cattolico e a testimoniare la fede come azione e impegno sociale.

