Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marotta e Cafiero

Ayrton Senna

Ayrton Senna

Paolo Giannattasio

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2025

pagine: 80

Ayrton Senna, soprannominato Magic, raccontato seguendo il suo percorso formativo, morale e tecnico che ne hanno fatto un uomo audace, poetico e forte. Il sogno di un bambino. Il talento adolescenziale. L’officina del padre che diviene palestra tecnica. Lo studio della vettura. Il mondo che si innamora di lui. Le sfide. Le vittorie. L’amore. La famiglia. La generosità infinita. Le memorie a tavoletta. La madre. La fede. La sua tuta. Il casco, porto prima della partenza. Lui, che aderisce alla sua monoposto. Il cuore immenso. La curva del Tamburello. La leggenda. L’eredità.
7,00

Laika

Laika

Esposito Rosario La Rossa

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2025

pagine: 58

Nel freddo di Mosca c’è una cagnolina randagia che passeggia. Il suo nome è Ricciolina, ma passerà alla storia come Laika, il primo terrestre a vivere lo spazio. Partì dopo un addestramento ai limiti della sopravvivenza. La lanciarono nell’ignoto sapendo che mai avrebbe fatto ritorno. Pare morì di paura, forse di fame, c’è chi dice di caldo. Il suo corpo carbonizzato fu trovato mesi dopo nelle Antille. 6 kg di peli sacrificati per la corsa allo spazio, per la Guerra Fredda. Raccontato come un documentario letterario, questo racconto a più voci, celebra da più punti di vista “La stella che abbaia”. Rosario Esposito La Rossa ci accompagna nello Sputnik 2 al fianco di quella cagnolina bastarda che avrebbe voluto solo una carezza.
7,00

Raffaella Carrà. Metamorfosi di una Diva

Raffaella Carrà. Metamorfosi di una Diva

Vincenza Davino

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2025

pagine: 96

Una grande artista, un pezzo di storia pop, una vita trasformata in un capolavoro. Il sogno della fama, il cammino verso il successo irto di ostacoli, la determinazione incrollabile. Vincenza Davino ci porta nella magia del tubo catodico, di fianco a una figura leggendaria della televisione italiana. Una storia di forza interiore e trasformazione, di coraggio e volontà. Una storia sui sogni che si materializzano, che si avverano. Una storia sulla finzione scenica, ma soprattutto una storia sulla vita.
7,00

Walt Disney. Se puoi sognarlo, puoi farlo

Walt Disney. Se puoi sognarlo, puoi farlo

Elena Genero Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2025

pagine: 80

Marzo 1928. Un giovane Walt Disney prende il treno da New York per Los Angeles, dopo l’ennesimo fallimento. Il suo distributore, Charles Mintz, non gli ha lasciato margine di profitto, si è appropriato del protagonista dei suoi cortometraggi, il Coniglio Oswald. Walt, con la moglie Lillian, si appresta a una lunga notte. Deve trovare un’idea per non andare in bancarotta. Quand’ecco che nel suo scomparto incontra Mortimer, un topolino che condivideva con lui l’ufficio a Kansas City. Mortimer lo ha raggiunto per aiutarlo. Nel frattempo, è un po’ cambiato: adesso parla, canta e balla. Tra sogno e poesia, Elena Genero Santoro racconta la nascita di uno dei personaggi più iconici di sempre.
7,00

Frida Kahlo. Anima ribelle

Frida Kahlo. Anima ribelle

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2025

pagine: 94

Frida Kahlo, artista messicana simbolo di resilienza e di passione, racconta la propria storia in prima persona. Costretta a letto fin da bambina a causa di una malattia, e poi segnata da un incidente devastante, Frida trasforma ogni sofferenza in arte. I suoi dipinti, pieni di colori vividi e simboli personali, rivelano al mondo il coraggio di una donna che ha saputo affrontare il dolore trasformandolo in bellezza. Viviana Hutter ci guida attraverso la vita e la rinascita di Frida. In ogni pennellata si ritrova la farfalla che, con ali forgiate nella sofferenza, incarna la forza della libertà.
7,00

L'uomo che bruciava i libri

L'uomo che bruciava i libri

Miguel Torres

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 150

Antonio Moscoso trascorre le sue noiose giornate in un ufficio culturale a Bogotà. Il suo compito è quello di bruciare i manoscritti scartati dalle giurie dei concorsi letterari. Antonio ha un passato burrascoso. Arriva dalla prigione. Il motivo? Il lettore lo scoprirà solo alla fine. Improvvisamente, leggendo qualche pagina tra i manoscritti da bruciare, si imbatte in un romanzo che descrive perfettamente la sua storia, la sua vita. Chi ha scritto questo romanzo? Come fa a conoscere tutti quei dettagli? È qualcuno che conosce? Ecco che inizia un nuovo romanzo nel romanzo dove il protagonista si mette sulle tracce del suo biografo incontrando due donne, un suicidio e altri misteri. Il suo passato tornerà per presentare il conto.
17,00

La camorra spiegata agli scugnizzi

La camorra spiegata agli scugnizzi

Esposito Rosario La Rossa

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 170

Cos'è la camorra? Come è nata? Che danni fa? Si può distruggere la camorra? Finirà mai la camorra? Queste sono le domande a cui questo libro prova a rispondere. Fortunato Assante arriva al carcere minorile di Nisida per dirigere un laboratorio teatrale. Deve mettere in scena La Tempesta di William Shakespeare. Ma le sue convinzioni, i suoi pregiudizi, naufragano sull'isola, impattano sugli scogli delle vite burrascose di scugnizzi chiusi in gabbia. Il teatro come pretesto per togliersi la maschera del cattivo, per mettersi a nudo, per raccontare i sogni in frantumi di cuccioli di pitbull addestrati per combattere. Riusciranno a fare lo spettacolo? La camorra sparirà? Cosa c'è oltre "La Tempesta"? Età di lettura: da 9 anni.
16,00

Pucundria

Pucundria

Maria Rosaria Selo

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 320

Oltre le grate di una cella, in un incrocio fortuito tra presente e passato, Teresa, agente penitenziario, incontra Anna, detenuta per omicidio. Il disincanto le unisce. Ambedue sono vittime di violenza e vivono prigioniere come madri dolorose che hanno attraversato la vita tra demoni, angeli, amore e morte. Sono Donne che combattono per la dignità, Donne che si sacrificano per salvare la vita dei figli, Donne che si vogliono bene. La qualità di Teresa sta nella ferma giustizia, quella di Anna nel creare essenze speciali. E sarà infatti un profumo ancestrale, Pucundria, che porterà entrambe fuori dalla gabbia per restituire loro un’inaspettata ma necessaria verità.
20,00

Il dono di Thoth. Miti e leggende sulla nascita della scrittura

Il dono di Thoth. Miti e leggende sulla nascita della scrittura

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 154

Cavalchiamo le maree del tempo nei miti e le storie sulle origini della scrittura. Un viaggio intorno al mondo, armati di lettere, segni grafici e ideogrammi. Dai sumeri all’imponente mitologia egizia, dal lontano oriente dell’Impero cinese alle drakkar dei norreni. Poi i celti, gli arabi, fino al dio dalla testa di elefante degli indiani, Ganesh. Viviana Hutter ci porta per mano lungo un cammino emozionante, dietro inchiostro e carta, dietro pergamena e papiro. Un cammino impossibile da dimenticare. Siamo tutti figli della scrittura. Siamo tutti figli di Cadmo.
15,00

Partenope, Plurale. Storie comuni di donne straordinarie

Partenope, Plurale. Storie comuni di donne straordinarie

Deborah Divertito

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 108

Nove storie di vita di nove straordinarie donne napoletane, raccontate e ritratte da Deborah Divertito e Angelo Orefice. Donne comuni messe davanti a una scelta, a volte difficile, a volte coraggiosa, sempre necessaria. Attraverso le parole e le fotografie emergono donne forti, donne fragili, donne che affrontano lutti e perdite del lavoro, donne che accettano il proprio corpo, donne che devono rinunciare, donne che scelgono di farlo, donne che si rialzano. Da Rosaria De Cicco a Brunella Selo, da Imma Cerasuolo a Marina Rippa. Partenope, plurale è uno sguardo unico, un occhio di vetro che restituisce vita vera e meraviglia. Con la prefazione di Anna Pavignano.
18,00

Il dottore di Scampia

Il dottore di Scampia

Giuseppe Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 134

"Signore e signori, accomodatevi. Nelle pagine che seguono troverete il grande spettacolo del mondo. Lo potrete apprezzare su un palcoscenico privilegiato: quello dei volti delle persone. Perché è lì che si possono leggere tutte le storie che il mondo mette in scena: trame, intrighi, seduzioni, dichiarazioni di guerra, richieste d’amore. Mille storie, mille volti, un mare di adrenalina. Le emozioni del giovane medico rivisitate dal maturo professionista. Racconterò la Scampia che conosco, fatta da uomini e donne veri, di loro conosco non solo la storia, ma anche la geografi a e la filosofia. Sono entrato nelle loro camere da letto e nelle loro cucine. Li ho visti piangere di dolore e di gioia, e ho dovuto, come Eduardo, ripetere mille volte “adda passa’ ‘a nuttata.” Un modo diverso di interpretare la vita, incomprensibile per alcuni, ma se li ami li puoi comprendere."
15,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 2

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 98

In un mondo occidentale, nel quale la cultura del corpo sembra essere diventata tanto una forsennata ossessione quanto la proiezione della perfezione dell'umano, la semplicità fisica dell'attore sembra restituirci oggi altro rispetto alla sua ideale e presunta completezza. L'immagine dell'attore in scena sembra paradossalmente riportare tutto a un piano di realtà, nel quale il corpo appare esattamente per quello che è: debole, imperfetto, a volte squilibrato, altre volte vecchio, ma autentico e credibile. Se Bertolt Brecht alla metà degli anni '20 osservava che «un uomo è un uomo» per denunciare la manipolazione dell'umano, oggi si potrebbe ribadire che un corpo è un corpo, con la sua fragilità e la sua vulnerabilità, e soprattutto fatto di quella sostanza che disfa sé stessa ad ogni momento, attraverso l'inesorabile azione del tempo e che resta, tuttavia, materia infinita di racconto e messinscena. In quanto tale il teatro, oggi, rappresenta forse il linguaggio più preciso e il mezzo più profondo nel dare luce agli aspetti più veri, delicati e segreti contenuti nelle pieghe di quel corpo che tutte le sere l'attore consuma sul palco offrendolo, nella sua umanità più forte e vera.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.