Masso delle Fate
Mohammed. Un uomo quasi in miniatura
Mario Paoli
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2022
pagine: 176
Mario Paoli, narra, quasi fosse un romanzo, la vita di Mohammed: dall'incontro in Somalia col ragazzino di strada, al suo arrivo in Italia, ed alle infinite vicissitudini che si snodano a causa della salute, compromessa dagli stenti dei primi anni di vita e dagli esiti dell'incidente, che lo aveva privato di una gamba. Ci sono però anche i momenti di pura gioia nello scoprire un mondo finalmente di benessere, ricco di attenzioni e di affetto: Mohammed incarna curiosità, stupore e meraviglia, estasiato dalla libertà di movimento che gli permettono la protesi, il "vespo" (Vespa) e poi l'utilitaria tanto bramata. Lui sopporterà con stoico adattamento ad ogni problema di salute, fino al doloroso epilogo. Da ogni riga di questo scritto traspare l'immenso amore e cura che Grazia, Mario e tutta la famiglia Paoli hanno profuso nei confronti del loro piccolo, grande Mohammed.
Ancora un attimo
Ubaldo Bitossi
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2022
pagine: 96
"L'amore arriva, non bussa, e si presenta anche quando pensiamo di non aver più tempo. In quel momento, oltre a scendere in noi stessi a far chiarezza, occorrerà capire i limiti, ma anche le infinite possibilità che ci vengono offerte dal momento, e farne l'occasione per una ulteriore crescita. Seppur talvolta dolorosa, la nostra crescita è sempre meravigliosa. Se il viaggio nella vita degli altri (come la persona a cui dedico queste poesie ha ben scritto) sia il senso della nostra esistenza, non saprei. Ho capito però che non sapremo mai amare come ci viene chiesto, e al tempo stesso che non possiamo vivere senza amore. Da queste pagine la speranza che la parola, fino a quando verrà pronunciata, continui a dare senso e significato al fiume vasto e continuo della vita, a dare bellezza, ad essere strumento di amore, anche se per un tempo breve, anche se per un giorno (come è della vita meravigliosa della farfalla!). La parola come stare davanti al mare e, di fronte al vasto silenzio, guardare, respirare, aspettare ancora per un attimo e poi, subito dopo, andare."
Terra e segni
Lucio Bussolini
Libro
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2022
pagine: 32
La suggestiva fotografia di Emilio Carvelli incontra la poesia di Lucio Bussolini.
Giovanni Lastrucci 1959-2008
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 152
L'opera raccoglie una ricca selezione di dipinti ed opere di grafica realizzate tra il 1959 ed il 2008 da Giovanni Lastrucci, artista capace di condurre la sua ricerca al di fuori del contemporaneo elaborando una poetica che richiama alla tradizione del Novecento italiano e ad una vena espressionista di natura internazionale traslata in un linguaggio ora malinconico, ora cupo e drammatico.
Madonna col Bambino in trono. Chiesa di San Pietro a Lecore
Comitato «Un gesto d'amore»
Libro
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 48
L'opera ripercorre le tappe del percorso che, su iniziativa del Comitato Un gesto d'amore, hanno portato al restauro della Madonna in trono col Bambino che tiene un cardellino nella mano sinistra attribuita a Bernardo Daddi e conservata nella chiesa di San Pietro a Lecore.
Solo con te mi sento viva
Elena Marceddu
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 168
«Lascia stare il mondo adulto per cinque minuti e dimmi come ti sei sentita, Azzurra. Dimmi che non è stato bello vedere il ragazzo che ti piace, perché, non negarlo, ti piace, lì alla stazione solo per te; dimmi che non hai provato niente in macchina con lui; dimmi che non ti sei sentita felice!» Mi volto a guardarla. I suoi occhi brillano e le sue labbra sorridono. Esiste un luogo felice dove qualsiasi tristezza svanisce e ti senti amata nonostante i tuoi problemi e le tue paranoie. Quel luogo per me si chiama Vanessa. Sorrido con lei ed è un sorriso pieno di sogni.
1891-2021. 130 anni della nostra storia. Pubblica Assistenza Croce d'Oro di Limite sull'Arno fondata nel 1891
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 160
La storia di un'associazione è la storia di tante persone, ma soprattutto, spesso è la storia di una comunità intera. È questo il caso della Pubblica Assistenza Croce d'Oro di Limite che taglia il traguardo dei 130 anni di vita. In questo libro ci sono nomi, storie di persone, documenti che hanno permesso di ricostruire le vicende più significative della lunga storia dell'associazione, e i testi sono accompagnati da tante immagini, fotografie che spesso hanno fissato momenti importanti della vita associativa e comunitaria.
I busti reliquiari di S. Stefano a Empoli
Nilo Capretti, Marco Frati, Valfredo Siemoni
Libro
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 108
Ancora una volta Nilo Capretti non cessa di stupirci con le sue immagini: dopo "In Portus sotterranea", è la volta di un'insolita e poco conosciuta collezione di busti reliquiari in legno dorato e dipinto eseguiti nel corso del XVII secolo per gli agostiniani empolesi. La trentina di esemplari appaiono fotografati da ambo i lati in modo da restituirci l'immagine davvero globale del singolo oggetto. Per l'occasione sono stati coinvolti nel progetto due studiosi: Marco Frati e Valfredo Siemoni. Nei due saggi del primo si indaga sull'antichissimo culto delle reliquie cristiane, fornendo inoltre nuove, interessantissime, ipotesi sul primitivo insediamento agostiniano ad Empoli. Siemoni invece si dedica allo studio dei singoli arredi tentando una divisione stilistica per gruppi, dandone una lettura, ove possibile, anche iconografica. Il risultato è un volume elegante, impreziosito dalla sapienza grafica di Stefano Lenzi; un volume che ci conferma come qualsiasi oggetto sia degno di indagine e valorizzazione al di là di ogni nostra concezione estetica.
Una storia di amore. Cinquant'anni del gruppo donatori di sangue Fratres «Madre Attilia Salamon» di Fiesole
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 48
Il volume ripercorre cinquant'anni di storia del gruppo donatori di sangue Fratres "Madre Attilia Salamon" di Fiesole attraverso le testimonianze di coloro che hanno partecipato alla fondazione e quelle delle nuove leve che oggi mantengono viva questa importante realtà.
Il prigioniero
Valter Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 254
Firenze, anno 1955. Nel quartiere di Monticelli la vita scorre lenta, scandita dalle consuete attività quotidiane. Un giorno, però, questa monotonia viene scossa da una novità: l'arrivo di un uomo misterioso che vive recluso in un appartamento, in uno stato di volontaria segregazione dal mondo. La notizia percorre velocemente le strade del quartiere, entra nelle case e nelle botteghe, passa sulle bocche degli abitanti, impegnati in congetture sulla sua identità e sulle ragioni che lo hanno portato a questa scelta di vita. Ma ad esserne colpita sarà soprattutto Angelina, per la quale l'arrivo del "prigioniero", come lo chiamano tutti a Monticelli, avrà l'effetto di un uragano.
La goccia nel cuore. Cinquant'anni del Gruppo Donatori di sangue Fratres «Giuseppe Nesi» di Lastra a Signa
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Se la Misericordia di Lastra a Signa ha oltre quattro secoli di vita, possiamo forse dire che il Gruppo Fratres, nato al suo interno nel 1971, è relativamente giovane. Cinquant'anni, tuttavia, sono un traguardo importante, soprattutto se vissuti addirittura a cavallo di due millenni, un periodo storico denso di novità e di cambiamenti a cui il Gruppo Fratres ha saputo adeguarsi sempre, con intelligenza e spirito di solidarietà, coltivando quella cultura del dono che ha contraddistinto la sua attività in tutti questi anni, facendone uno dei gruppi di donazione sangue più attivi della Toscana".
Somaini in America
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 118
"Tutte le opere qui raccolte hanno una storia che riconduce al rapporto dell'artista con il mondo nordamericano. La maggior parte di esse, infatti, proviene da collezioni statunitensi, dove l'artista è stato molto apprezzato, a partire dalle mostre organizzate da Odyssia Skouras nella sua galleria di New York. Qualcuna si ricollega direttamente ai maggiori interventi in spazi pubblici compiuti negli Stati Uniti, a Baltimore, Rochester e Atlanta in particolare. Alcune sono da considerarsi in uno stretto dialogo con le proposte che l'artista ha elaborato per il suo progetto "Urgenza nella città", e vanno lette congiuntamente ai fotocollage, ambientati nelle vedute di luoghi paradigmatici per l'immagine della città americana, principalmente individuati in Manhattan, che ne accompagnano e accreditano lo spirito e la forza dirompente rispetto a un'idea di città nei confronti della quale Somaini si pone in modo fortemente critico"