Medinova Onlus
L'ingegnere delle miniere. Una storia di zolfo
Franco La Mendola
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 108
Questo libro racconta la vita di un Direttore di miniere di zolfo e sale che oltre ad essere esperto nella delicata materia era dotato di una grande umanità. L’Autore inquadra la storia esaltante del Padre/Ingegnere nel contesto socio economico del tempo per cui viene fuori il racconto del terribile mondo che va dall’Ottocento sino agli anni settanta del Novecento. Vengono fuori le storie di sfruttamento dei “carusi”, delle dinamiche economiche e sociale dello zolfo sino alla chiusura delle miniere. Qualità di scrittura e dati tecnici si fondono per consegnare ai lettori pagine di storie vere.
Piraterie. La vendetta. Riflessioni sulla social esistenza quotidiana. Volume Vol. 2
Francesco Pira
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 164
Testo di estrema attualità sociologica scritto con linguaggio altamente comunicativo. Scrive l’autore: ”sfogliando le pagine potrete rendervi conto di come questo scritto parli di noi. Da diversi anni subiamo la fragilizzazione del sistema informativo. Siamo di fronte ad una deriva acuita dalla crisi generata dalla pandemia da Covid-19..” È una satira talora velata, talora sagace e pungente, ma mai dissacrante, in quanto ha un fine didascalico.
Tempo dell'anima, variabile e incerto
Peppe Zambito
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 92
In questo libro di felice connubio di racconti e foto (a cui i racconti sono ispirati) l’Autore, con grande sensibilità, conduce il lettore dentro la vita di uomini e donne di questo tempo, sollecitandolo a scrutare da una porta socchiusa che è bene non aprire completamente. La forza narrativa, grazie ad una scrittura coinvolgente, leggera, rende i personaggi di carne viva, senza nessuna volontà di nascondere le ferite evidenti dell’anima. Le foto di Leone Von Dizic hanno una particolare forza espressiva.
Romanticamente...
Gualtiero Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 100
Si chiede l’Autore: è possibile lenire il dolore disperato, lacerante ed urente di una neoplasia divorante con il generoso, struggente, spontaneo amore sbocciato tra una giovane capitano d’industria, malata terminale ed un giovane medico, imbarcati su di una grossa nave di crociera? È il racconto di una particolare intensa storia d’amore, un "carpe diem" sul quale non non vi sono illusioni, ma solo temporanee appaganti certezze.
Quando i rangers vennero in Sicilia. Aspetti militari, sociali, politici ed antropologici con interviste ai testimoni dell’epoca
Pasquale Cucchiara
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 196
Con questo libro Pasquale Cucchiara ha dato un notevole contributo alla conoscenza di quello che è avvenuto in Italia e in Europa nel periodo che va dal 1943 al 1945 e come da questi fatti è nato il “nuovo mondo”. Vengono svelati i retroscena politici dello sbarco, i contatti fra le varie organizzazioni politiche, l’arretratezza economica e sociale dell’isola, le precarie condizioni dei bersaglieri italiani, le operazioni militari e il facile sodalizio fra occupati e occupanti, il movimento dei “non si parte”, i profughi provenienti dal continente in Sicilia, il MIS, la mancata epurazione dei fascisti e tanto altro. Dunque, la guerra come sfondo, la Sicilia come spazio, Favara come esempio di come una piccola comunità ha vissuto quei difficili momenti sotto molteplici punti di vista.
L'ascaro. La Sicilia ai siciliani
Michele Di Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 260
Saggio storico/narrativo che esplora uno dei periodi storici più controversi della Sicilia: dal 1940 sino quasi il 2000. Qui si intrecciano Separatismo, Partiti, Mafia e opportunismo che trionfano spudoratamente garantendo fortune personali e di gruppo. Di Pasquali consegue un risultato di rara qualità: un libro ben documentato, argomentato, appassionato, pervaso dall’immaginazione, scritto con registro narrativo accattivante che si presta ad essere utilizzato nelle Scuole secondarie e a livello universitario.
Gente mia
Gianfranco Jannuzzo
Libro: Libro rilegato
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 198
Libro di fotografie che racconta l'amore per le persone, i luoghi, gli oggetti, gli ambienti di una città.. di Girgenti. Le immagini nascono da dialogo ed incontro con le persone. Sono foto concesse, non rubate. L'obiettivo preferito da Jannuzzo non è il tele, ma il 50mm. Libro da leggere attraverso le foto che fanno storia, memoria, che raccontano attraverso la magia del bianco e nero.
La grande sete
Antonio Russello
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 140
Per scrivere questo romanzo, l’autore si ispirò ad un grave fatto di cronaca, l’uccisione - per mano di mafia - del commissario di pubblica sicurezza Cataldo Tandoj avvenuto nel 1960. È il romanzo del paesaggio agrigentino che nessuno prima di Russello (solo Pirandello l’aveva qua e là, a suo modo, immortalato) era riuscito a dar conto della sua bellezza contraddittoria, dei suoi abbaglianti paradossi, della sua sorprendente e imprevedibile varietà. È il romanzo che mette al centro la grande sete di acqua, di giustizia, di donne, d’amore, le cui pagine hanno una scrittura che tratteggia perfettamente i dettagli e che sa essere fortemente evocativa conferendo al tutto vivacità ed energia stilistica.
Memoria e realtà. Favara, 100 disegni di china
Vincenzo Patti
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 132
Il centro storico di Favara ricco di costruzioni pregevoli nate in un periodo di fiorente slancio economico secondario ad una economia agricola e mineraria, oggi, è un ammasso di ruderi, di mura smembrate. Vincenzo Patti, con testarda volontà, perizia tecnica e impegno culturale, ha visionato, girato e disegnato cortili, palazzi, portali di una Favara semi/scomparsa che tramite il suo contributo documentaristico possiamo immaginare e ricostruire. Pertanto, questo che state sfogliando, è un libro prezioso, un viaggio nel tempo, un insieme iconografico che recupera una realtà deturpata dall’incuria umana, dall’abbandono, dalla distruzione consapevole. Il libro acquista il sicuro valore di memoria che si fa storia, è “un atto d’amore, ma anche d’accusa”, come nella prefazione sostiene Antonio Patti. La pubblicazione, volutamente elegante, vuole essere anche un tributo al lavoro artistico che Vincenzo Patti svolge da cinquant’anni, al suo essere legato ai luoghi, alle pietre che vivono ed alle radici degli ulivi che disegnano la vita di ognuno di noi, al suo impegno per la formazione e la crescita culturale del territorio.
Non ho la forza di correre e due altre storie di ordinaria infelicità
Gianfranco Perriera
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 84
“Di scrittura densa eppure scorrevoli in un apparente realismo narrativo, i tre testi sono congegnati come monologhi a più voci ed un solo dialogo. Sospesi in uno spazio-tempo indefinito, il contrasto con la durezza degli avvenimenti vivacemente rivissuti genera uno spaesamento di notevole efficacia drammaturgica. Non c’è il sangue, ma c’è il suo odore. Perriera usa il monologo interiore in quanto luogo mentale nel quale, con visionarietà quasi cinematografica, riflessione e sperdimento, memoria e realtà, acqua e fuoco, fluttuano dinamicamente come in una coreografia della nudità della coscienza.”
Hadithi. Racconti d'Africa
Alberto Todaro
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2020
pagine: 114
Questo libro raccoglie i racconti e le fotografie sull'esperienza in Tanzania di due volontari. Alberto Todaro scrive fotografando i fatti, Nuccio Zicari narra con la sua macchina fotografica. Non è solo un libro ma una guida che vuole trasmettere la bellezza e l'importanza del volontariato in Africa, che desidera rendere appieno le sensazioni, le emozioni, le atmosfere di questa terra magnifica e tormentata. Rafiki yetu, nostro amico lettore, ti auguriamo che questo sia l'inizio del tuo viaggio. Safari njema! Nota bene:il ricavato della vendita del libro andrà interamente devoluto al Centro Nyumba Yetu,per finanziarne i progetti sostenerne la vita quotidiana.
Il moscone ed altri racconti
Teresa Triscari
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2020
pagine: 132
"Spaccati di vita, umori, incontri, riflessioni, racconti di una donna che si inoltra con humour e senso critico nella Storia, nei meandri dell'anima, nelle pieghe più recondite dell'essere. Avvolti in un lirismo soffuso e diffuso, si dipanano dieci racconti, introdotti da altrettante poesie. Viaggio esterno tra luoghi e vicende che non sono mai finzioni; e viaggio interiore alla riscoperta dell'io complesso e composito della donna e dell'essere donna, oggi come ieri; del cercare un punto di approdo, una sponda, la 'patria perduta'. E' un libro di racconti o è un saggio? O sono poesie sparse? Qualcosa saranno."