Meligrana Giuseppe Editore
Il Sinodo di Tropea del 1594. Testo latino a fronte
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2013
pagine: 138
Dopo secoli di oblio, tornano alla luce i decreti del Sinodo diocesano voluto da mons. Tommaso Calvi (1526-1613), pastore della diocesi di Tropea. Si offre così al lettore un'interazione con le situazioni sociali, religiose e culturali di un'intera comunità che ebbe ruolo preminente nel Mezzogiorno d'Italia.
Verità mendaci. Protagonisti, situazioni, luoghi
Giuseppe Braghò
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2013
pagine: 190
Dodici racconti singolari: nell'ordito. Alcuni, brevi: lo spazio di un biglietto, possiamo dire. La natura del "racconto formale" varia secondo l'Autore, com'è giusto che sia. È ipotizzabile che qualcosa, in fondo, le manipolazioni licenziose di Giuseppe Braghò vogliano manifestare. Taluni casi sono dilatati: là si ordiscono più fitte insidie. Menzogne? No, sì. Banale intrattenimento letterario, volendo. La verità (sacra, profana) si mostra sempre relativa: è mendace, tuttavia credibile. I racconti proposti sono insieme di vero e finzione: culture diverse avranno visioni diverse. Prefazione di Pantaleone Sergi. Postfazione di Peppe Cavallari.
Lascia che sia io i tuoi occhi
Alessio Biagi
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 262
Mary Capoluongo è un'adolescente italo-america che vive a Boulder (Colorado) durante "l'invasione hippy" del 1969 con il padre, muratore alcolizzato, la pia madre, l'angosciato fratello maggiore Nino e due indisciplinati fratelli minori. Mary, costretta a convivere con l'inquietudine del padre e con l'irrazionale possessività di Nino, che suggestionano gli umori dell'intera famiglia, è differente dagli altri Capoluongo e dalle altre famiglie wop (definizione degli emigrati italiani) di Boulder. La dolcezza che l'accompagna e la contraddistingue verrà ricompensata solo durante l'abituale commissione all'emporio alimentare, quando incontrerà Johnny, il figlio hippie del negoziante, costretto a ripararsi a Boulder a causa dei disordini avvenuti tra manifestanti anti-Vietnam e forze dell'ordine ai quali ha preso parte. Quest'incontro sposterà la direzione della sua vita, fino a quel momento ripetitiva e oppressiva, grazie all'intraprendenza del seducente Johnny che infine la metterà di fronte a una difficile decisione.
Pane e margarina. Memorie di un Capitano dei Carabinieri
Francesca Floccia
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 152
Il 7 ottobre 1943 Vittorio Cerracchio, Capitano dei Reali Carabinieri, ricevette l'ordine di presentarsi in caserma per essere disarmato, con tutti i militari del reparto, ed essere avviato in una imprecisata località. Guidato da sentimento d'onore e da senso del dovere, non si dette alla fuga ma eseguì l'ordine, rimanendo anch'egli prigioniero dei tedeschi per sette lunghi mesi in Polonia. Questo libro raccoglie una parte dei suoi numerosi scritti e delle sue memorie; in particolare contiene un lungo diario di prigionia che ha il suo inizio il giorno 7 ottobre dell'anno 1943. La prigionia subita gli lasciò un lungo strascico sia nel corpo che nell'animo. Egli tornò in Italia con il pesante fardello di aver aderito al nuovo Stato creato da Mussolini, benché detta adesione fosse stata estorta sotto la minaccia di un danno ingiusto. A causa dell'atto di adesione, si tentò di gettare fango sul suo nome per molti anni. Alla fine, però, per la sua fedeltà e lealtà, gli fu annullato ogni addebito, e per il suo impegno gli furono riconosciuti numerosi meriti, fino a portarlo a ricevere, nell'anno 1972, la promozione a Generale di Brigata.
Compendio di teoria musicale
Francesco A. Grillo
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 36
La musica è l'arte dei suoni. Essa è basata su due elementi fondamentali: suono e ritmo. Il suono è un fenomeno acustico prodotto dalle vibrazioni di un corpo elastico. Il ritmo è il moto ordinato dei suoni in rapporto alla loro quantità e durata, e ha per base gli accenti.
Primo quaderno Unitre. Attività svolte nell'anno accademico 2010-2011
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 76
In questo "Primo Quaderno Unitre" riportiamo le parti fondamentali delle lezioni che sono state tenute durante questo Anno Accademico, a futura memoria. Nello specifico, dopo il Professor Meligrana, si sono susseguiti il Prof. Giuseppe Lonetti che ha parlato degli insediamenti e del territorio nell'area vibonese, rivolgendo particolare attenzione su Tropea e i suoi dintorni; il Prof. Michele Daniele che, in due lezioni, ha fatto una panoramica sugli scrittori calabresi, trattando, più da vicino, Francesco Perri e Saverio Strati. L'avvocato Saverio Ciccarelli, invece, ha affrontato l'argomento relativo alla comunicazione in Calabria e quindi alla nascita e alla diffusione della carta stampata.
Studio sinottico sui principali abbellimenti
Francesco A. Grillo
Libro: Libro rilegato
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 16
Gli abbellimenti, in passato, venivano chiamati "fioritura"; essi servivano a riempire i lunghi vuoti che venivano a crearsi nella musica per strumenti a pizzico (clavicembalo, clavicordo, arpa, chitarra, mandolino ecc.). Gli abbellimenti si raffigurano o con segni convenzionali oppure con note di piccolo carattere; il loro compito è quello di ornare un brano musicale, senza tuttavia, far parte della struttura melodica di una composizione.
Una vita per la musica. La biografia ufficiale del maestro Antonio Sirignano
Carmela Nuzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Carmela Nuzzo, in un libro agile e scorrevole nella descrizione, minuzioso nei particolari, molto vincolato dall'affetto, dalla simpatia verso il maestro, ci fa scorrere davanti agli occhi, come in un film in bianco e nero, tutte le varie fasi della vita del cugino e ci fa passare lentamente dal presente attuale al passato dei ricordi. Ci fa ripercorrere per intero la vita del maestro, con tutte le liete vicissitudini e le amarezze che la vita gli ha riservato. Ha evidenziato molto bene il suo carattere forte, aiutato dalla passione per la musica e dall'amore della cara moglie, che gli ha permesso di proseguire il cammino nell'arte e nella composizione con tanta soddisfazione personale e con eccezionali successi. Per ritornare un po' indietro nel tempo, quando la povertà e la miseria facevano da padrone nelle campagne, nei paesi dell'Italia dell'immediato Dopoguerra, e per sottolineare i sacrifici di allora quando, pur di non tralasciare il lavoro, il parto delle donne avveniva in piena campagna, ma anche la volontà di un riscatto sociale delle genti delle terre, di cui a buon diritto Antonio Sirignano può elevarsi ad emblema.
Chiudete quelle squole! Diario di un prof pentito
Luciano Castellano
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 130
Un insegnante, di quelli appassionati che credono nella scuola e nell'onestà intellettuale di chi ne fa parte, si trova a fare i conti con realtà corrotte e intrise di lassismo nelle scuole non statali, veri e propri esamifici in cui è stato commissario e presidente di commissione. Il quadro è ben orchestrato, gli ambienti resi in un dettaglio quasi fotografico, senza per questo abusare della descrizione; le figure dei vari personaggi, delineati con attenzione, ognuno simbolo e rappresentazione di una determinata categoria di insegnanti o di studenti. Nonostante le frequenti battute e le note divertenti, non c'è nulla che provochi un sorriso fine a se stesso: è un sorridere amaro e disilluso, che punta l'attenzione al problema scuola e induce il lettore alla riflessione. È un pamphlet di denuncia, sferzante e sempre puntuale, non solo del sistema scolastico, ma anche dell'intera società in cui viviamo.
Una goccia d'amore. Riflessioni di un'oblata del Sacro Cuore
Carmelina Libertino
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 56
I "nuju du mundu" sono per le strade, sono coloro che sono scartati dalla società perché poveri, disagiati o malati. Ma quando ci accorgeremo che Gesù è proprio quel povero che ci tende la mano? Quel barbone? Quel malato? Quel disprezzato? Sì, è proprio Lui! Meditate dunque: quello che di male avete fatto ai più piccoli, agli indifesi, lo avete fatto a Gesù. Bussano spesso alle nostre porte, chiedono cibo, soldi, vestiti, a volte, anche solo un sapone. Cercano un lavoro oppure s'industriano a vendere santini, calendari o altri piccoli oggetti.
L'intervista. Reportage di prigionia
Antonio Miceli
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 60
L'intervista, l'ennesima opera letteraria di Antonio Miceli, sembra scritta col cuore, con passione, con rabbia ma anche con paura perché reale è la dinamica e reali sono i personaggi. La Seconda guerra mondiale è stata nel suo insieme il crimine più grave che l'umanità abbia mai compiuto verso se stessa, una sorta di lungo e doloroso autosadismo, che in virtù di ciò appartiene a tutti e apparterrà sempre a tutti, come appartiene in primis all'autore che la guerra l'ha vissuta realmente e oggi, come ieri, attraverso i suoi racconti ci dà ulteriori elementi di comprensione a noi tutti che la guerra l'abbiamo solo studiata sui libri.