Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mephite

Report 1979-2009 ricerca e progetti. Il castello di Avellino
38,00

La giostra del principe. Il dramma di Carlo Gesualdo
12,00

Lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
15,00

Previdenza sociale

Previdenza sociale

Pietro Magno

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2010

18,00

Gli acrobati. Storie di ieri e di oggi

Gli acrobati. Storie di ieri e di oggi

Alfonso A. Faia

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2010

pagine: 128

8,00

Le frane ferme. 4 racconti sull'Irpinia

Le frane ferme. 4 racconti sull'Irpinia

Arminio Ciriello, C. Festa

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2010

12,00

Suniette antiche, voce luntane

Suniette antiche, voce luntane

Salvatore Di Giacomo

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2010

14,00

Dogana del principe

Dogana del principe

Cuozzo

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2010

10,00

Film festival 2009. Quaderni di Cinemasud

Film festival 2009. Quaderni di Cinemasud

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2010

pagine: 184

I principali festival d'Italia e d'Europa accanto ad alcune delle tante manifestazioni di impatto mediatico quasi esclusivamente locale; le ricche e glamorous kermesse internazionali insieme agli appuntamenti per cinefili e studiosi ed alle rassegne low cost che promuovono la settima arte fin negli angoli più lontani del paese: la quarta edizione dello Speciale Festival di "Quaderni di Cinemasud" mantiene inalterati la sua struttura originaria e l'obiettivo di offrire un panorama il più possibile ampio delle manifestazioni cinematografiche in Italia, integrate dai reportage di Cannes, Berlino, Locarno, presentate ai lettori in ordine cronologico, nella convinzione che la pluralità di esperienze ed impostazioni mantenga viva e radicata la cultura cinematografica offrendo preziose occasioni di confronto e di dibattito.
10,00

Geografie e storie del Novecento letterario

Geografie e storie del Novecento letterario

Toni Iermano

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2009

pagine: 528

Il testo è alla sua seconda edizione, interamente rivista e notevolmente accresciuta. Un utile strumento di consultazione e di orientamento nel labirinto impossibile della narrativa italiana del novecento. Nuovi capitoli sono dedicati all'opera di Cesare Pavese, Pier Paolo Pasolini, Cesare Zavattini e la letteratura del nonsense, Guido Morselli, Paolo Volponi, alle identità delle letterature regionali tra realismo visionarismo - spazi esemplari della condizione umana e "di tutta la terra" (come nel caso della Calabria di Alvaro, del Molise di Jovine o della Sardegna di Dessì, Satta, Mannuzzu e Niffoi) - a Enzo Striano, a lungo trascurato dall'industria culturale. Nel testo sono discussi scrittori, ognuno a suo modo, portatori di un'eredità provinciale, nelle cui opera, come ha scritto Salvatore Battaglia, è custodito "il segreto della nostra vicenda di nazione e d'individui, ancora in cerca d'una verità elementare, di una costanza di vita e di credenza, d'una responsabilità civile meno esposta all'improvvisazione, al sentimento fortuito, alle decisioni estemporanee, all'instabilità degli interessi e degli umori". I tempi di glaciazione intellettuale e di conformismo autoritario, la geografia delle scritture continua a rappresentare una voce di autonomia e di libertà espressiva mentre la condizione dell'uomo si dissolve nel disimpegno e nella pianificazione della società contemporanea. Il libro è corredato da un ricco e aggiornato capitolo bibliografico.
28,00

L'Irpinia che vogliamo. In un nuovo Mezzogiorno e in una nuova Italia
3,00

Elogio del blu

Elogio del blu

Armando Saveriano

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2009

pagine: 126

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.