Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meravigli

The church of San Maurizio al monastero Maggiore

The church of San Maurizio al monastero Maggiore

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2016

pagine: 80

La Chiesa di San Maurizio, un tempo collegata allo scomparso Monastero Maggiore delle benedettine (il più importante di quell'ordine in città), fu eretta nel 1503 in luogo di un edificio più antico. Progettata forse da Gian Giacomo Dolcebuono, presenta un interno rettangolare diviso in due aule, una per i fedeli e l'altra per le monache, interamente affrescate da famosi maestri lombardi, che qui lavorarono tra il 1510 e il 1590. Artisti come Bernardino Luini con i figli Aurelio, Evangelista e Giovan Pietro, Bernardo Zenale, Simone Peterzano, Callisto Piazza con il figlio Fulvio, Giovanni Antonio Boltraffio, Antonio Campi e altri contribuirono a impreziosire questa chiesa più unica che rara, che non a caso viene considerata la "cappella Sistina dei milanesi".
9,90

A lezione di grammatica milanese

A lezione di grammatica milanese

Claudio Beretta

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2016

pagine: 184

La "Grammatica milanese" del professor Claudio Beretta, è uno strumento di studio e consultazione indispensabile per chiunque necessiti di un punto di riferimento autorevole e completo su tutto ciò che riguarda il dialetto come lingua. La descrizione di una lingua, la funzione del dialetto, la storia della sua notazione grafica, Ie sue origini e Ie origini del nome stesso di Milano: questi gli obiettivi che Beretta si è proposto, nel 1998, quando ha dato alle stampe un volume che si prefiggeva di fare entrare degnamente la "lengua milanesa" nel terzo millennio.
19,00

Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2015

pagine: 64

Tappa obbligatoria di qualsiasi itinerario turistico milanese, seppur ancora troppo poco conosciuta dagli stessi Milanesi, la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, in corso Magenta, è stata meritatamente definita la "Cappella Sistina" meneghina. Questo piccolo ma prezioso album illustrato a 4 colori ci conduce all'interno di un vero e proprio scrigno dell'arte lombarda cinquecentesca, con una precisa descrizione architettonica della chiesa, opera dell'architetto e scultore Gian Giacomo Dolcebuono, e, soprattutto, dei suoi splendidi affreschi, primi fra tutti quelli eseguiti da Bernardino Luini.
6,90

Te lo dico con un libro

Te lo dico con un libro

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2015

pagine: 239

4,80

Expo Milano 2015. Storia delle esposizioni universali

Expo Milano 2015. Storia delle esposizioni universali

Massimo Beltrame

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il 31 marzo 2008, nella sede del Bureau International des Expositions, Milano, dopo 109 anni, vince l'Expo. Expo Milano 2015 può rappresentare l'occasione per la svolta: lasciarsi alle spalle un periodo di contrazione delle risorse, per aprirsi a una fase nuova caratterizzata da un ritorno agli investimenti e soprattutto da un recupero dell'entusiasmo. Questo libro vuole dare un quadro generale di riferimento che possa aiutare il visitatore o il semplice cittadino ad approcciare la grande Esposizione milanese del 2015 inserendola in un preciso contesto di riferimento, fatto di ricostruzione storica e di costume. Il testo si articola n tre parti: la prima è una carrellata che ricostruisce la storia delle Esposizioni Universali più importanti (da Londra 1851 a Shanghai 2010). La seconda riguarda Milano, in particolare l'Expo dei Trasporti del 1906 e le diverse Esposizioni Industriali di fine '800 che la precedettero. Esaurito il contesto storico, l'ultima parte è focalizzata sulla presentazione dell'Expo attuale (contesto, analisi del tema, declinazione del tema nel master plan). Il tutto nella speranza che i lettori di questo lavoro, approcciando l'Esposizione nei padiglioni di Rho-Pero, possano non solo interpretare l'attualità dell'evento, ma ricordarsi, attraverso un tuffo nel passato, del perché a Milano la modernità sia stata, in un modo o nell'altro, sempre di casa.
12,00

Umbria a tavola

Umbria a tavola

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2015

pagine: 144

12,40

Le ricette della nonna. Il mio ricettario di casa. Per raccogliere le mie ricette più buone
4,80

Osterie e trattorie milanesi 2013

Osterie e trattorie milanesi 2013

Cristina Fabbricosi

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2014

pagine: 144

L'edizione 2013 si arricchisce di numerose schede dedicate a locali dove si mangia bene spendendo il giusto, grazie anche alle segnalazioni dei numerosi e affezionati lettori. Il volume è, inoltre, arricchito da una gustosa sezione dedicata alla storia delle vecchie osterie milanesi, dei "polentatt e bois", di Rossano Zezzos.
10,00

Milan l'è grand, l'è bell, l'è viv

Milan l'è grand, l'è bell, l'è viv

Libro: Copertina morbida

editore: Meravigli

anno edizione: 2014

pagine: 96

Da molti lustri il Circolo Filologico Milanese, con i suoi validi docenti, persegue l'opera meritoria di valorizzare una lingua che vaticinanti Cassandre prevedono prossima a estinguersi e, con essa, il patrimonio storico, artistico e culturale della città di Milano. Lo scopo di questo piccolo ma prezioso libro - realizzato in collaborazione con il Filologico, la più antica associazione culturale milanese - è quello di fissare sulla carta fatti, aneddoti, esperienze, ricordi e tradizioni che ciascuno di noi possiede nel proprio DNA meneghino. In queste pagine, accanto a vecchi e nuovi partecipanti ai corsi del Filologico, anche "el sciroeu" dell'attuale milanesità: Pier Luigi Amietta, Tullio Barbato, Ada Lauzi, Roberto Marelli, tutti uniti da un autentico ideale: tramandare la memoria della bella lingua meneghina e promuovere la (ri)scoperta delle schegge del passato che spesso si nascondono tra le pieghe più intime e meno conosciute della città, per meglio interpretare le trasformazioni del presente e del futuro.
10,00

Costantino. L'editto di MIlano. Viaggio nella capitale imperiale

Costantino. L'editto di MIlano. Viaggio nella capitale imperiale

Luigi Inzaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2013

pagine: 152

Nel 313 d.C. Costantino il Grande, imperatore romano d'Occidente, assieme a Licinio imperatore d'Oriente, concede la libertà di culto ai cristiani attraverso il celebre Editto di tolleranza promulgato a Milano. All'epoca "Mediolanum", la cui fondazione risale attorno al 600 a.C., era una delle quattro capitali dell'Impero: vi si batteva moneta e amministrava la giustizia, vi si raccoglievano alcuni tra i migliori e più ricercati artigiani e artisti, il Teatro e le Terme erano assiduamente frequentati dai patrizi, mentre la folla dei meno abbienti si accalcava al Circo. L'Editto di Costantino, con la rivoluzione che reca, offre lo spunto per un affascinante viaggio nella capitale imperiale, alla (ri)scoperta dei grandi eventi di cui fu protagonista e del suo straordinario riassetto urbanistico, di cui ancora oggi rimangono preziose testimonianze.
12,00

La vipera e il diavolo

La vipera e il diavolo

Luigi Barnaba Frigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2013

pagine: 352

Milano, seconda metà del Trecento. Un solo trono, due pretendenti: Gian Galeazzo, ambizioso, scaltro e risoluto rampollo della famiglia Visconti, e Bernabò, suo zio, il terribile e spietato ammazzapreti, fustigatore del popolo. Pronti a tutto per conquistare il potere, indiscusso e totale. Una rivalità destinata a diventare scontro senza esclusione di colpi, tra congiure e intrighi, esecuzioni e duelli, incantesimi e tradimenti, invidia e sangue, amore e odio. Trame oscure scandite da antiche leggende e intessute nell'ombra da Tasso, aromatario in fuga dai fantasmi del suo passato, e da Libista, cuoca prestata alla stregoneria per ­saziare la sua sete di vendetta. La resa dei conti, tra Vipera e Diavolo, non tarderà ad arrivare. E sarà per la vita o per la morte. In palio, oltre allo scettro, la gloria imperitura. Oppure l'eterna dannazione.
17,00

Milan. Traditional local dishes

Milan. Traditional local dishes

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2013

pagine: 144

Un compendio di ricette tipiche meneghine, tradotte in lingua inglese, con numerose schede dedicate alle trattorie e osterie della città dove si possono gustare i piatti della tradizione. Impreziosiscono il volume una serie di fotografie della vecchia Milano, con relative (lunghe) didascalie.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.