Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meravigli

La principessa rivoluzionaria. Cristina Trivulzio di Belgiojoso

La principessa rivoluzionaria. Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Henry Remsen Whitehouse

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2019

pagine: 224

Cristina Trivulzio di Belgiojoso (1808-1871), una donna straordinaria. Di lei è stato scritto tutto e il contrario di tutto. Per questo, il ritratto sereno ed equilibrato che affiora dalle pagine eleganti di Henry Remsen Whitehouse, ricoperte dalla patina sottile di oltre un secolo, risulta più affascinante che mai. Famosissima in vita, non solo in Italia, celebrata dopo morta per decenni, grazie al suo apporto alla causa dell’Unità d’Italia, è da tempo quasi sconosciuta (a Milano è oggi ricordata con una via periferica). Eppure la sua ricchezza (era discendente di una delle famiglie storiche dell’aristocrazia milanese), la sua bellezza, il suo coraggio (fu editrice di giornali rivoluzionari e molte sue opere sono incentrate sugli anni della Prima guerra d’indipendenza) e l’anticonformismo che molto spesso la caratterizzarono furono a lungo sulla bocca di tutti, ben fuori dai confini milanesi. “Foemina sexu, ingenio vir” (donna per il sesso, uomo per le capacità), fu detto di lei per descrivere la sua figura di attivista e intellettuale in un mondo dominato da maschi: ma Cristina Trivulzio fu una donna vera, fino in fondo, e quell’aforisma non le rende giustizia.
15,00

Il salotto della Contessa Maffei

Il salotto della Contessa Maffei

Raffaello Barbiera

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2019

pagine: 272

Il salotto Maffei nacque nel 1834 (inizialmente in via Tre Monasteri, oggi via Monte di Pietà) ad opera di alcuni intellettuali, primi fra tutti Tommaso Grossi e Massimo d’Azeglio, che frequentavano la casa di Clara e di suo marito Andrea Maffei. Grazie all’ampia rete di conoscenze del conte Maffei e all’ospitalità della padrona di casa, i più noti artisti, letterati, compositori e patrioti del Risorgimento (fra cui Francesco Hayez, Alessandro Manzoni, Giuseppe Verdi, Giovanni Prati, ma anche Honoré de Balzac e Franz Liszt) vi trascorsero memorabili serate a discutere di arte e di letteratura. Il salotto ebbe anche una considerevole importanza politica e la sua “voce” contribuì all’unificazione nazionale. Raffaello Barbiera (1851-1934) – che è stato testimone in prima persona dell’ultimo periodo di vita del salotto, che ha frequentato assiduamente – pubblica il suo libro nel 1895, nove anni dopo la morte della contessa, ed è subito un grande successo editoriale, rappresentando uno dei pochi contributi organici sulla storia e la vita quotidiana che si svolgeva a casa Maffei e sul significato culturale e sociale della società milanese (fra il 1834 e l’86) che le ruotava intorno e di cui era espressione.
15,00

Milano. La città e la sua storia. I luoghi, i fatti, i personaggi

Milano. La città e la sua storia. I luoghi, i fatti, i personaggi

Tito Livraghi

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2019

pagine: 176

Milano ha un centro relativamente piccolo, ideale per passeggiare tra i ricordi della sua storia. I saccheggi, le guerre, le ricostruzioni e la compulsione al rinnovamento – che rappresenta l’anima dei suoi abitanti – hanno portato alla scomparsa e alla commistione di tante testimonianze: inglobata dentro un bistrot c’è una torre della Porta Ticinensis, di fianco a un McDonald’s ecco un fregio celtico, una villa Liberty si confronta con un grattacielo di 200 metri, una torre medievale svetta tra case di ringhiera ottocentesche... Questo volume unisce i luoghi dove la storia è passata ai personaggi che l’hanno costruita, raccontando fatti, aneddoti, curiosità, che si leggono come un romanzo.
17,00

Porta Vercellina. Così era Milano

Porta Vercellina. Così era Milano

Bruno Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2019

pagine: 176

Bruno Pellegrino, "meneghinologo" appassionato, racconta le sue passeggiate nel sestiere di Porta Vercellina, invitandoci a fare un sorprendente viaggio nel tempo. Il sestiere di Porta Vercellina, che con l'Unità si chiamerà di Porta Magenta, prendeva nome dall'omonimo varco romano già campeggiante dove oggi le vie Santa Maria alla Porta e San Giovanni sul Muro convergono sul corso Magenta. Ne costituisce il cuore la piazza Sant'Ambrogio, che accoglie la basilica più bella della città, il campanile più antico e l'unica sopravvissuta di quella dozzina di pusterle che una volta scandivano la cerchia della mura comunali.
25,00

Porta Nuova. Così era Milano

Porta Nuova. Così era Milano

Bruno Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2019

pagine: 176

La Porta Nuova è senza dubbio la più elegante e aristocratica fra le sei storiche circoscrizioni di Milano. Certo, non vanta imponenti vestigia paleocristiane e nemmeno - se si eccettua San Marco - chiese di eccezionale prestigio, eppure, presenta la più cospicua ed esauriente rassegna di edilizia neoclassica privata, nonché quel capolavoro dell'architettura residenziale cinquecentesca che è Palazzo Marino.
25,00

Leonardo. Anatomia-Anatomy. Ediz. italiana e inglese

Leonardo. Anatomia-Anatomy. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2018

pagine: 32

Un raffinato volumetto per impreziosire e personalizzare i propri regali, rendendo omaggio a Leonardo da Vinci, uno dei più poliedrici maestri del Rinascimento, che diede uno straordinario contributo anche alla comprensione del corpo umano. Con testo introduttivo e didascalie in italiano e inglese.
3,00

Leonardo. Cenacolo-The Last Supper. Ediz. italiana e inglese

Leonardo. Cenacolo-The Last Supper. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2018

pagine: 32

Un raffinato volumetto per impreziosire e personalizzare i propri regali, rendendo omaggio a Leonardo da Vinci, uno dei più poliedrici maestri del Rinascimento, che, giunto da Firenze alla corte milanese di Ludovico il Moro nel 1482, lavorò al “Cenacolo", presso il refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie dal 1494 al 1498. Con testo introduttivo e didascalie in italiano e inglese.
3,00

Leonardo. Codice atlantico-The Codex Atlanticus. Ediz. italiana e inglese

Leonardo. Codice atlantico-The Codex Atlanticus. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2018

pagine: 32

Un raffinato volumetto per impreziosire e personalizzare i propri regali, rendendo omaggio a Leonardo da Vinci, uno dei più poliedrici maestri del Rinascimento, come testimoniano i 1.119 fogli di cui è composto il “Codice Atlantico”, che dal 1637 è conservato presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Con testo introduttivo e didascalie in italiano e inglese.
3,00

Leonardo. Dipinti-Paintings. Ediz. italiana e inglese

Leonardo. Dipinti-Paintings. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2018

pagine: 32

Un raffinato volumetto per impreziosire e personalizzare i propri regali, rendendo omaggio a Leonardo da Vinci, uno dei più poliedrici maestri del Rinascimento, che incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e della conoscenza. Con testo introduttivo e didascalie in italiano e inglese.
3,00

Leonardo. Disegni-Drawings. Ediz. italiana e inglese

Leonardo. Disegni-Drawings. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2018

pagine: 32

Un raffinato volumetto per impreziosire e personalizzare i propri regali, rendendo omaggio a Leonardo da Vinci, uno dei più poliedrici maestri del Rinascimento, che, attraverso il disegno, realizzò quella sperimentazione di forme e soluzioni compositive che accomuna i diversi ambiti della sua attività artistica: pittura, scultura e architettura. Con testo introduttivo e didascalie in italiano e inglese.
3,00

Leonardo. Macchine-Machines. Ediz. italiana e inglese

Leonardo. Macchine-Machines. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2018

pagine: 32

Un raffinato volumetto per impreziosire e personalizzare i propri regali, rendendo omaggio a Leonardo da Vinci, uno dei più poliedrici maestri del Rinascimento, che non fu solo lo straordinario artefice di capolavori quali la “Gioconda” o il “Cenacolo”, ma anche un prolifico inventore, la cui sete di ricerca e di conoscenza spaziò fra gli ambiti più disparati. Con testo introduttivo e didascalie in italiano e inglese.
3,00

Milano. Le piante. Venti piante da collezione. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.