Milieu
Milanesi brava gente. Ediz. speciale
Matteo Liuzzi, Tommaso Bertelli
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2025
pagine: 256
Globalizzare i diritti. Una memoria critica per comprendere e cambiare il mondo. Antologia 2003-2023
Sergio Segio
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2023
pagine: 640
Il mondo è sottoposto da decenni a crisi senza precedenti: da quella climatica alla complessiva emergenza ambientale, con crescenti e tragici disastri; dal riscaldamento globale al sistema estrattivista; dall'ecocidio all'etnocidio; dalla perdurante crisi economica globale a un sistema di potere finanziario predatorio; dal capitalismo delle "bolle" a quello delle piattaforme digitali; dalla insicurezza alimentare al riacutizzarsi della fame e della penuria idrica; dalle guerre neoimperialiste, "umanitarie" e "infinite", all'onnipotenza dell'industria bellica; dall'incontrastata escalation in Ucraina alla minaccia di apocalisse nucleare; dalle guerre dei droni a quelle dei "robot-killer"; dalle violazioni dei diritti umani in ogni angolo del mondo al sistema di impunità che le moltiplica; dai crimini di Stato e quelli di sistema ai limiti del diritto e dei tribunali internazionali; dall'Europa trasformata in fortezza e il Mediterraneo in cimitero marino all'esternalizzazione delle frontiere; dalla degenerazione istituzionale e "golpista" degli Stati Uniti di Donald Trump all'Europa segnata da aggressivi nazionalismi e sovra-nismi; dallo smantellamento del welfare, alla privatizzazione di servizi e di beni comuni; dall'impoverimento dei lavoratori alla repressione violenta di sindacati e attivisti; dallo shock pandemico-sindemico del Covid-19 alla vulnerabilità globale; dal potere incontrastato delle lobby e delle multinazionali all'immenso business di Big Pharma...
Brasile e nuvole. Trent'anni e più di incanto e disincanto
Bruno Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2023
pagine: 208
Complice uno zio emigrato a San Paolo negli anni Cinquanta, Bruno Barba, ai tempi studente di antropologia, compie il suo primo viaggio in Brasile nell’estate del 1990. Da allora sono stati svariati i soggiorni di studio nel più grande paese sudamericano, tanto da creare un legame indissolubile. Oltre trent’anni di ricerca e incontri con i maggiori rappresentanti del mondo culturale brasiliano, qui raccontati per la prima volta, alternando i ricordi con il viaggio più recente, compiuto nell’inverno del 2023 nel paese appena uscito dagli anni di Bolsonaro e di nuovo guidato da Lula. Il classico itinerario da San Paolo a Bahia, passando per Rio, raccontando di candomblé e tradizioni, ma anche di calcio e di Carnevale. La progressiva scoperta dei misteri del Brasile, periferia dell’Impero, terra che nell’immaginario appare come bellissima, verde, vergine e selvaggia, che nasconde aspetti traumatici e spesso irrisolti. Barba, studiando le feste popolari, si ritrova nel mondo magico degli orixás, periferico eppure così marcante. Va alla ricerca degli orizzonti infiniti ma finisce per scoprire la fascinazione delle megalopoli di cemento. Cerca Amado e la sua semplicità, e trova la profondità, l’ironia, la saggezza e il fatalismo degli intellettuali sudamericani. Studia il meticciato culturale imparando parole, visioni e attitudini nuove. Perché il Brasile, oggi di nuovo attraversato da pulsioni razziste e ultraconservatrici, è sempre in grado di mostrare la sua faccia più vera, disinvolta, ribelle e anticonformista. Prefazione di Mauro Berruto.

