Milieu
I capelloni
Gianni De Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2026
pagine: 288
Storia di una foto
Sergio Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2026
pagine: 168
Gianni Maddaloni. Giù le mani da Scampia
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2026
pagine: 256
Complici
Gianfranco Pancino
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2026
pagine: 160
La Comasina, Vallanzasca e io
Tino Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2026
pagine: 240
Tino Stefanini con Renato Vallanzasca e Osvaldo Cico Monopoli è l’ultimo superstite della banda che fra gli anni settanta e ottanta imperversò a Milano e non solo, espressione, quintessenza e simbolo del banditismo in salsa meneghina. Classe 1952, alle spalle decine di rapine, inframezzate da due evasioni, una esistenza buttata in quasi mezzo secolo di girovagare fra una quarantina di patrie galere e oggi, alle soglie della vecchiaia, tenacemente recuperata e strenuamente difesa, da uomo del tutto libero. Tino Stefanini si racconta in questo libro. Lo fa senza compiacimenti né autocommiserazioni, senza accampare giustificazioni né cercare scusanti. L’ex ragazzo della Comasina consegna i suoi ricordi.
Un pubblico meraviglioso. Anni '90: l'età d'oro del clubbing
Andrea Lai
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2025
pagine: 144
Anni ’90 Roma diventa una delle capitali europee della club culture, tra musica di tendenza, serate di ricerca sonora e visiva visiva, cultura undergorund. Andrea Lai, con il compianto sodale Riccardo Petitti, è stato uno dei massimi esponenti di quella scena musicale. Dal 1997 al 2006 ha suonato come dj resident al Brancaleone di Roma con la serata Agatha, una serata che ha contribuito a importare la club culture contemporanea in Italia. Un viaggio tra ricordi, luoghi e personaggi di culto, a metà tra il saggio di street culture e il romanzo di formazione, da uno dei giornalisti più attivi in quel periodo e protagonista in consolle di notti interminabili.
Atlante storico della mala milanese
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2025
pagine: 420
Un viaggio nella Milano notturna delle case da gioco, degli incontri clandestini e dei regolamenti di conti, che riporta alla luce vicende e protagonisti spesso dimenticati, restituendoli al loro autentico contesto urbano e sociale. Il volume offre uno sguardo inedito su trent’anni di storia criminale, dalla vecchia 'ligéra' ai gangster metropolitani. Un’opera corale che, grazie al contributo di scrittori, storici e protagonisti, si propone di superare letture stereotipate e nostalgiche, privilegiando un’analisi che racconta Milano, la sua evoluzione e le sue contraddizioni attraverso il prisma del crimine.
Il rumore degli anni
Danilo Conte
Libro
editore: Milieu
anno edizione: 2025
pagine: 176
Tornano le avventure di Chiton, avvocato fuori dagli schemi, una figlia sedicenne e un amore perduto, difensore di un’umanità nascosta, alle prese con un appassionante intreccio di struggenti storie di ribellione e di sconfitta, che lo costringono a fare i conti con il passato, con gli abbracci perduti per sempre, con le parole che non abbiamo saputo dire. Un nuovo social legal thriller dal ritmo incalzante tra fughe solitarie e amori collettivi.
Ho solo bisogno di noi
Maria Teresa Zoni
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2025
pagine: 456
Questo libro raccoglie tre romanzi ispirati al percorso autobiografico dell’autrice. A "Rosso di Mària" (pubblicato da Castelvecchi nel 1997) e "Clandestina" (pubblicato da DeriveApprodi nel 2000) si aggiunge un terzo inedito racconto, Hotel California, ambientato nei contesti della carcerazione. La conflittualità sociale degli anni Settanta nello scenario del profondo nord. Una passione politica travolgente, vissuta come trasformazione concreta dell’esistenza, a partire dalla scoperta del proprio corpo, dall’invenzione di nuovi linguaggi, dalla sperimentazione di comportamenti alternativi. La storia di un estremismo desiderante, tanto continuo e intenso da condurre i suoi protagonisti verso scelte di antagonismo sempre più radicali, fino alla soglia della guerra aperta. Poi, due anni di vita in clandestinità trascorsi in un piccolo gruppo armato autonomo dalle organizzazioni più grandi. La paura quotidiana di essere individuati, traditi, torturati, imprigionati, uccisi, gravata dall’angoscia di dare e subire una violenza che inclina inesorabilmente verso la fine. Eppure la strenua convinzione di percorrere l’unica strada possibile. Relazioni sociali e affetti costretti a misurarsi nel ristretto circuito di persone appartenenti alla stessa «banda». Le divergenze, le rivalità interne e le scissioni. Infine l’arresto e la lunghissima carcerazione. La rovinosa caduta di un progetto sul quale si era investita tutta l’esistenza. Eppure, nel buio degli anni di carcere, ecco le strategie di resistenza a una repressione feroce e una strada da percorrere ancora insieme al «noi» di tutta una vita ostinatamente contraria.

