Monetti Editore
Nel grembo della parola
Paola Capocelli
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 106
Nella poetica di Paola Capocelli, popolata da fiumi, vento, terra, nuvole, erba, avanza l’illusione di divenire tutt’uno con la natura eterna, di acquisire l’unità del Noi insieme a sfumature dell’Assoluto. Nei dettagli delle mani, della bocca, degli occhi, tra intimità e lontananza, si riflette il macrocosmo della pioggia e dell’arsura, della luce lunare e del calore del sole. L’elemento ritmico dei versi, cadenzato e frammentario, è influenzato dalla tipica tendenza “a salti” degli impulsi del cuore: visioni nette e distinte, frantumate in scelte concise, riportano le tracce di un amore sentito nelle vene, provato sulla pelle, raccolto sulle labbra. Fino a sfiorare la trasgressione, leitmotiv sotterraneo nell’intero repertorio. Prefazione di Cinzia Baldozzi.
Nostos d’un viaggio. Le storie le voci
Paola Bajo
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 84
Se davvero esiste un luogo di prolungamento del sorriso, di certo sarà un luogo scalzato dalla tristezza, sarà un luogo felice dove non c’è niente da desiderare, dove non c’è niente da invidiare, dove il male si dimentica, dove amo e non mi vergogno di ciò che sono o che sono stata.
Tu che m’hai preso il cuor
Sara Quattrocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 60
Sara guarda indietro nel tempo, a passeggio tra vie e ricordi, tra sentimenti e affetti, che divengono protagonisti di componimenti brevi, ma ben strutturati. E’ una ricerca di se stessa quella che l’autrice svela in un percorso poetico, man mano più convinto, che la porta però, a cercare oltre se stessa, per valicare il muro che dall’individuale scrittura, la conduce a una naturale condivisione con il lettore. L’amore, visto nel senso più ampio e completo del termine è il tema portante, un amore vivo, palpitante, a tratti dolente. E, in questo dialogo con l’amore, il verso con la sua musicalità, si sostituisce a ciò che è stato, divenendone rivelatore attento in liriche necessarie all’autrice per soddisfare un’urgenza del dire che diviene rispettoso pensiero manifesto. In lei è già presente un impegno serio, frutto di uno studio che si lega all’emozione del momento, al fiorire dell’attimo, all’acutezza del suo sguardo, sguardo che osserva la vita, in quella bellezza che diviene essa stessa poesia tra il barocco e i colori dell’Etna, fra la realtà e la fantasia.
Quando è la vita ad invitare
Fabio Squeo
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 53
La grandezza dell’uomo si misura in base a quel che cerca e all’esistenza con cui egli resta alla ricerca. Ecco che l’accurata analisi esistenziale mira a definire l’esistenza, intesa come “progetto” orientato razionalmente dall’esserci che entusiasmato viene sottratto dalla irriflessione e invitato a esistere come creatura e creatore. Mentre le cose sono ciò che sono, ovvero, delle semplici presenze, l’uomo è ciò che “ha da essere”, ciò che egli stesso progetta e sceglie di essere.
I moti dell’anima
Raffaela Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
Leggere Raffaela Vitale, è come attraversare un mare in tempesta che poi, lentamente, si adagia al crepuscolo e ti avvolge con una tenerezza disarmante. Dipinge immagini che attraversano i moti dell’anima, non usa artifizi nel mettere a nudo il suo modo di essere donna, racconta la sua vita con dolcezza, ma anche con determinazione. Le sue cadute, le hanno insegnato molte cose: il rispetto, la pazienza, la tenacia, la forza scolpita nel suo sguardo di adolescente. La potenza espressiva dei suoi versi è racchiusa nel suo modo di raccontare invitandoti a danzare nella sua giostra onirica e ti guida dolcemente tra le pagine di questa silloge: “I moti dell’anima”.
Il filo di Arianna
Anna Profumi
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 129
Le vicende narrate in questo libro coprono un arco temporale molto ampio, a partire dagli anni cinquanta sino ai giorni nostri, e riguardano essenzialmente la vita di due sorelle, Eleonora e Arianna, le loro profonde diversità e rivalità in amore. Per uno strano gioco del destino saranno costrette a fronteggiarsi in un’intricata storia sentimentale che cambierà il corso dei loro giorni. La bella e sensuale Eleonora farà i conti con il suo egocentrismo, ostacolo a ogni forma di sentimento, mentre la dolce Arianna, intenzionata a difendere a ogni costo il suo legame matrimoniale, dovrà affrontare una serie di difficoltà che metteranno a dura prova la sua forza d’animo. Un lungo percorso di rinascita interiore e un inaspettato colpo di scena le consentiranno, infine, di ritrovare l’uscita dall’intricato labirinto della sua esistenza.
Graffi sul ghiaccio
Zel Zoé Alef
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 138
Le poesie di Zaz, possono aiutarci a compiere la nostra piccola rivoluzione quotidiana, partendo dal cambiare, trasformare, sistemare qualcosa nei pressi del nostro Io, prima di tutto. Poi… chissà, forse, ci inoltreremo un poco più in là, passo dopo passo, a viverle. O, più semplicemente, a fare ciò che dicono.
Pensieri di una donna in una terra di sole
Anna Mazzara
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 116
Una raccolta di poesia di una donna profonda, irrequieta e ribelle, scrive emozioni, mostrando una sensibilità e profondità di pensiero su temi e problemi attuali e universali: la donna e la violenza, i giovani e la speranza, la natura e il rispetto, l’amore in tutti i sensi!
Felicità. Dissezione di un cuore
Francesco Guidace
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 162
“Eudaimonia” (felicità), Francesco Guidace corre lungo il filo di situazioni psicologiche e ambientali che esplodono per lampi analogici dalle profondità dell’io narrante che peraltro è il vero ed essenziale protagonista. I racconti tra di loro si richiamano e s’integrano senza perdere la loro specifica identità. Ognuno è parte integrante e indispensabile del tutto. Sono sfaccettature diverse della stessa angoscia esistenziale, del dramma ereditato dalla Guerra, dell’ansia di gettare le basi di una società nuova e di un benessere allargato e comune. Guidace coglie i mali di quel momento storico e sociale e descrive la complessa e difficile psiche delle quattro protagoniste.
Le mie rime nel colore
Pina Magro
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 204
Pina Magro è un artista carica di sentimento. Pittrice e poetessa, nelle sue opere pittura e poesia si fondono toccando l’anima del fruitore. Grazie alla sincerità del pathos, alla fede, in valori come l’amore la poetessa trova nei suoi versi il desiderio dei ricordi, della natura, della bellezza sempre da scoprire, umana e viva come fonte di gioia, specchio di Dio. Nei suoi dipinti è l’intimità e la sensibilità profonda di un mondo interiore dove prevale l’osservazione del cielo, della terra e dell’infinito. La natura predomina con colori che accarezzano le atmosfere, tra silenzi e distese. L’emozione tocca la sua mente e l’esplorazione artistica ne libera il pensiero. Una mescolanza immediata di pittura e liriche con musica di parole, che rivelano poi rime d’amore.
«A te che leggi nei miei occhi il fremito di un’anima che ama»
Carmela Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 130
In questa quarta raccolta di poesie, Carmela spoglia l’eros da possibili volgari travestimenti e da possibili interpretazioni oscene. Per Carmela Fiore, l’eros è esprimere con il corpo quello che non si riesce a fare con le parole. È il corpo che parla. E quando due corpi si cercano, si trovano e a hanno il coraggio di osare il connubio è perfetto. Nessuna parola potrebbe eguagliare l’idillio che si è creato. Nella lirica di Carmela Fiore la parola erotica si fonde con quella poetica e diventa voce declamante di una forma di letteratura innamorata di sé e del proprio gioco seduttivo; libera di esprimersi rifiuta ogni pregiudizio fino a diventare parola corporea sensuale e amorevole al tempo stesso.
Vela sdellanzata. Poesie napoletane
Maria Adele Gubitosi
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 168
Il panorama della poesia napoletana dei giorni nostri si avvale di un nuovo contributo: quello di Maria Adele Gubitosi, poetessa di sicuro spessore in lingua, che ora si cimenta anche in dialetto dove conserva il suo stile sanguigno ed immediato. I versi rispecchiano pienamente i tratti temperamentali e caratteriali dell’autrice e sono perciò, vivaci, spumeggianti, originali, spesso briosi, ma anche densi di riflessioni profonde, così come quelle che la stessa autrice ci ha donato nella sua presentazione, che è una pagina di grande realismo ed è un biglietto da visita condivisibile: un messaggio coraggioso che invita a superare le difficoltà che la navigazione della vita impone per andare avanti spediti, scansando con intelligenza e tenacia i marosi sempre in agguato. Una spruzzata d’ottimismo non vacuo, ma ben piantato nella realtà quotidiana.