MVM Factory
Wrath of the crows (la sceneggiatura)
Ivan Zuccon, Gerardo Di Filippo
Libro: Libro in brossura
editore: MVM Factory
anno edizione: 2016
In una sudicia e angusta prigione alcuni detenuti devono sottostare alle ingiustizie perpetrate dal capo delle guardie e dai suoi aguzzini. Al di sopra di tutti e tutto, però, c'è il Giudice, che nessuno ha mai visto: temuto sia dai detenuti che dalle guardie, impone le leggi da rispettare. I prigionieri conoscono le regole da seguire ma non ricordano nulla delle loro vite, sanno solo il male che hanno fatto per arrivare in quel luogo. Quasi apparso dal nulla, un nuovo prigioniero si aggiunge alla compagnia: Principessa. È una bellissima donna, coperta soltanto da una pelliccia di piume di corvo...
Sotto un cielo rosso sangue
Libro: Libro in brossura
editore: MVM Factory
anno edizione: 2016
pagine: 214
Un'antologia a cura di Luigi Boccia. Tredici autori, tra le firme più prestigiose del panorama italiano ed internazionale: Joe R. Lansdale, Ramsey Campbell, Alan D. Altieri, Michael Lamo, Tullio Dobner, Gianfranco Nerozzi, Dario Tonani, Stefano Di Marino, Nicola Lombardi, Massimo Perissinotto, Giada Cecchinelli, Diego Matteucci e Christian Sartirana.
Weird movies. La rivista del cinema fantastico internazionale
Libro: Copertina morbida
editore: MVM Factory
anno edizione: 2016
pagine: 80
Doppia cover per il volume numero 8 di Weird Movies, dedicata a due personaggi "storici" del panorama fantastico mondiale del cinema e della televisione: Bruce Campbell, che torna alla ribalta con la seconda stagione di "Ash Vs Evil Dead", e Robert "Freddy" Englund che rivedremo nel thriller soprannaturale Nightworld.Tra gli articoli in primo piano: The Joker. Storie e leggende di un mito che fa paura; non pronunciate il suo nome, note su L'esorcista"di W. Friedkin e William Peter Blatty; Ellen Ripley: non si fanno accordi con gli alieni.
The passenger (La sceneggiatura)
Luigi Boccia
Libro: Copertina morbida
editore: MVM Factory
anno edizione: 2016
Una storia on the road ai confini della realtà. Una sceneggiatura in bilico tra il thriller e la paura, un omaggio ai grandi capolavori horror come Duel di Steven Spielberg e Christine di John Carpenter.
Tra realtà e finzione. Il mockumentary. Nascita e sviluppo di un fenomeno cinematografico
Libro: Libro in brossura
editore: MVM Factory
anno edizione: 2015
pagine: 110
Nightland. Incubi e sogni nella filmografia di M. Night Shyamalan
Giada Cecchinelli
Libro: Libro in brossura
editore: MVM Factory
anno edizione: 2015
In "Nightland" viene affrontata per la prima volta in Italia la filosofia cinematografica di M. Night Shyamalan, il regista delle paure recondite e dell'inquietudine. Il saggio si snoda attraverso un'analisi sociologica, antropologica e psicologica delle opere del giovane filmmaker americano: a partire da "Il Sesto Senso" (il film d'esordio campione d'incassi in tutto il mondo) per giungere fino a "The Visit" (il mockumentary "Sangue e Rap" del ritorno alle origini della paura) vengono analizzati i temi, le ossessioni, la simbologia e l'evoluzione di uno dei registi più discussi e talentuosi degli ultimi anni.
Christopher Roth. La sceneggiatura del film
Maxime Alexandre
Libro: Libro in brossura
editore: MVM Factory
anno edizione: 2015
"Christopher Roth" è una sceneggiatura scritta da Maxime Alexandre, che ne ha anche diretto l'omonimo film thriller/horror nel 2010. Dopo aver pubblicato il suo ultimo romanzo "Room 237" Roth decide di annunciare al suo editore di voler cambiare genere di scrittura per mostrare al mondo il suo vero talento. Decide di trasferirsi con sua moglie in una villa in affitto in Umbria, e giorno dopo giorno Christopher Roth trova quella pace spirituale di cui aveva bisogno per lanciarsi nella scrittura di un romanzo, romantico, ignaro però del fatto che, proprio in quella regione d'Italia, l'efferatezza di un serial killer soprannominato "Il Cinghiale" stia prendendo spazio nelle notizie e, presto, anche a livello internazionale...
Voci notturne. Storia di un capolavoro dimenticato di Pupi Avati
Gianlorenzo Franzì
Libro: Libro in brossura
editore: MVM Factory
anno edizione: 2015
pagine: 100
"Voci Notturne" andò in onda per la prima volta nel 1995, su RaiUno. Da allora diverse traversie hanno trasformato questo sceneggiato, scritto da Pupi Avati e prodotto dal fratello Antonio, in un piccolo, indiscusso cult in rete. La mancanza di un supporto home video ufficiale ha creato e alimentato leggende sulla produzione e sulla messa in onda. Franzì, grazie agli interventi degli autori, produttori e attori protagonisti, ha messo insieme testimonianze e schede critiche per fare ordine nell'intricata vicenda creativa e produttiva, con una sorta di guida ufficiale per sapere tutto quanto è necessario di questo gioiello televisivo dimenticato dal grande pubblico.
L'ultimo desiderio (La sceneggiatura)
Luigi Boccia
Libro: Libro in brossura
editore: MVM Factory
anno edizione: 2015
Due storie on the road ai confini della realtà che vedono come protagoniste una vecchia Cadillac del 1995 e una Chevrolet. Due sceneggiature in bilico tra il thriller e la paura, un omaggio ai grandi capolavori horror come Duel di Steven Spielberg e Christine di John Carpenter.
The apartment. La sceneggiatura
Luigi Boccia, Giada Cecchinelli
Libro: Libro in brossura
editore: MVM Factory
anno edizione: 2015
pagine: 112
Michelle McDowell è una giovanissima e affermata modella che ha appena preso in affitto l'appartamento dei suoi sogni: una penthouse nel quartiere residenziale nel centro. Ma quel luogo nasconde un segreto e inizialmente una serie di telefonate mette in agitazione Michelle perché uno sconosciuto "ammiratore segreto" sembra sapere ogni cosa di lei... Un thriller dal sapore hitchcockiano dall'atmosfera claustrofobica...
Il ballo delle spiritate (La sceneggiatura)
Luigi Boccia
Libro: Libro in brossura
editore: MVM Factory
anno edizione: 2015
pagine: 56
Lo psicologo Giulio De Santis parte per la Puglia a capo di una troupe con l'intento di girare un documentario su uno dei miti più discussi e complessi del folklore italiano, quello del tarantismo. L'uomo ha avuto notizia del ritorno negli ultimi tempi nella provincia di Taranto di questo fenomeno che sembrava ormai scomparso da molti anni. Grazie all'aiuto di un ragazzo del posto, Giulio scopre che la tradizione viene portata avanti dai giovani della comunità in "segreto" nella terra pugliese: le tarantate esistono e vengono tenute nascoste agli occhi del resto del mondo, ed è all'interno dei vecchi fienili che vengono praticati ancora gli esorcismi per guarire le possedute dal morso del ragno. La troupe indagherà sui riti popolari che ruotano intorno al tarantismo, riportando alla luce una tradizione che sembrava ormai dimenticata da oltre cinquant'anni...