Nalanda
Tara. Il risveglio della Grande Madre
Carla Tzultrim Freccero
Libro: Libro in brossura
editore: Nalanda
anno edizione: 2021
pagine: 192
La Madre divina appare a ognuno di noi con un volto diverso ed è l’apparenza di Tara con le sue infinite manifestazioni che vogliamo qui celebrare e riconoscere nella nostra vita. Tara, la veloce eroina le cui lodi non hanno numero, l’immagine buddhista più venerata del femminismo risvegliato, può giungere in nostro soccorso immediatamente, al primo accenno, alla prima preghiera di aiuto. Quando Tara tocca anche un solo infinitesimale attimo psichico della nostra coscienza, dilaga ovunque, riempiendo di energia radiante la nostra vita.
Tè e pasticcini con i propri demoni. L’approccio buddhista all’autostima
Adreanna Limbach
Libro: Libro in brossura
editore: Nalanda
anno edizione: 2021
pagine: 224
Se il Buddha fosse vivo oggi, cosa direbbe delle sfide uniche che affrontiamo? In questo libro, Adreanna Limbach condivide una discussione terra terra, spesso umoristica e deliziosamente perspicace sul Buddhismo, attraverso la prospettiva della vita moderna. Usando le Quattro Nobili Verità e l’Ottuplice Sentiero come guida, Adreanna ci guida per incontrare tutti i nostri demoni più comuni - vergogna, perfezionismo, insicurezza, fissazione. In questo libro, quindi, Adreanna condivide semplici pratiche di meditazione, aneddoti personali e racconti buddhisti tradizionali. Lo scopo è aiutarti ad abbracciare l’intera esperienza dell’essere umano, persino quei fastidiosi demoni, e realizzare la tua fondamentale, intoccabile e vera autostima.
La nobile e sacra luce dorata. Il re della raccolta di Sutra
Libro
editore: Nalanda
anno edizione: 2021
pagine: 286
Nel Discorso del Grande Veicolo chiamato La Nobile e Sacra Luce Dorata, troverai gli insegnamenti sul Sutra della Luce dorata. Il Suvarnaprabhasottamaraja-sūtra presenta l’essenza degli insegnamenti del Buddha secondo la loro manifestazione e non solo attraverso la ricerca. In tutto il sūtra, il Buddha dà consigli su un’ampia varietà di argomenti, alcuni dei quali molto impegnativi come il governo di un paese e la responsabilità dei suoi governanti. Parla anche di salute e medicina, legge dell’origine dipendente e karma. È commovente il famoso episodio di una delle vite precedenti del Buddha quando offrì il suo corpo a una leonessa affamata mostrandoci così l’attività del bodhisattva, l’eroe buddhista per eccellenza.
L’ anno del Lam Rim. Come praticare giorno dopo giorno
Lama Yeshe, Zopa Rinpoce (Lama)
Libro: Libro in brossura
editore: Nalanda
anno edizione: 2021
pagine: 410
"L'anno del Lam Rim" è una guida essenziale per tutti coloro che desiderano sviluppare la propria mente attraverso gli stadi del sentiero per l'illuminazione. Questo volume rappresenta un programma di studio unico nel suo genere poiché presenta tutti i soggetti del Lam Rim nell'arco di 365 giorni, con un approccio chiaro e pratico, adatto sia allo studio individuale sia allo studio di gruppo. Ogni pagina contiene una citazione e un commento selezionati attingendo da quarant'anni di insegnamenti di Lama Yeshe e Lama Zopa Rinpoce sul famoso libro La liberazione nel palmo della tua mano di Pabongka Rinpoce. Le istruzioni, già pubblicate o del tutto inedite, offrono un assaggio del stile e della vastità della compassione e saggezza dei due Maestri. Ogni giorno, infine, si conclude con un riepilogo che riassume i punti principali su cui meditare.
Il cuore del sentiero. Vedere il guru come Buddha
Zopa Rinpoce (Lama)
Libro: Libro in brossura
editore: Nalanda
anno edizione: 2020
pagine: 640
Senza la devozione al guru, nulla avviene – né realizzazioni, né la liberazione, né l’illuminazione – proprio come senza le radici dell’albero non ci possono essere tronco, rami, foglie o frutti. Tutto, perfino l’illuminazione, dipende dalla devozione al guru.
Una guida per la meditazione sui punti essenziali degli stadi del sentiero per l'illuminazione nella tradizione buddhista tibetana
Karin Valham
Libro: Libro in brossura
editore: Nalanda
anno edizione: 2020
pagine: 230
La perfetta rinascita umana. Libertà e ricchezze sul sentiero per l’Illuminazione
Zopa Rinpoce (Lama)
Libro: Libro in brossura
editore: Nalanda
anno edizione: 2020
pagine: 328
In questo libro, Lama Zopa Rinpoce spiega nel dettaglio quanto sia preziosa la perfetta rinascita umana e perché non dobbiamo sprecarne neppure un secondo. Questo volume rappresenta una risorsa fondamentale. Sia per coloro che meditano e si impegnano per ottenere le realizzazioni del lam rim, sia per chi insegna gli stadi del sentiero… Ma anche per tutti coloro che desiderano ottenere una comprensione più profonda degli insegnamenti del Buddha e del modo in cui sono di beneficio per tutti gli esseri.
Meditazione sulla vacuità
Jeffrey Hopkins
Libro: Libro rilegato
editore: Nalanda
anno edizione: 2019
pagine: 1126
Meditazione sulla vacuità. (Pomaia, 25-27 Giugno 1999)
Ghesce Ciampa Ghiatso
Libro
editore: Nalanda
anno edizione: 2019
pagine: 32
Insegnamenti dati da Ghesce Ciampa Ghiatso all'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Chiara Luce - PI) sul tema della Meditazione sulla Vacuità.
La visione interiore. Conversazioni con Piero Verni
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina morbida
editore: Nalanda
anno edizione: 2019
pagine: 168
Ego, attaccamento e liberazione
Lama Yeshe
Libro: Libro in brossura
editore: Nalanda
anno edizione: 2019
pagine: 140
La saggezza della compassione. Una prospettiva buddhista sulla felicità
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Libro in brossura
editore: Nalanda
anno edizione: 2017
pagine: 154
Per il Dalai Lama è fondamentale coltivare un cuore generoso, capace di ricordarsi sempre che la sensazione di separatezza tra noi e gli altri non è altro che un illusione creata da un modo di pensare tanto errato quanto radicato. “ovunque vada, quando ho l’opportunità di parlare alla gente o di dare insegnamenti, la prima cosa che dico è che siamo davvero tutti uguali. Siamo esseri umani e come tali abbiamo le stesse caratteristiche fisiche : testa, braccia, occhi e bocca. Ma la nostra uguaglianza non si limita a questo, siamo uguali anche emotivamente, dal momento che tutti proviamo le stesse emozioni, come la felicità e la sofferenza.” Instancabile paladino di una cultura del dialogo e della non violenza, il Dalai Lama in questi suoi discorsi ci ricorda di coltivare la speranza perché seguendo questi millenari insegnamenti abbiamo la possibilità di vivere non solo senza amarezza, ma addirittura sperimentando gioia e felicità.