Nerocromo
Qu.Bi International Miniprint Exchange 2019
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2019
pagine: 110
Dopo il successo di "Mirror Miniprint Exchange" abbiamo pensato a una nuova proposta: "Qu.Bi International Miniprint Exchange 2019", con relativa esposizione, questa volta a carattere internazionale, organizzato da Qu.Bi Gallery e venetArt, e curato da Valeria Bertesina. Il nostro interesse per il mondo della grafica si riconferma con questa nuova proposta, nell'intento di offrire una, relativamente piccola ma molto variegata, panoramica sulla realtà internazionale. Ottantanove artisti, italiani e stranieri, di 20 paesi diversi, hanno partecipano a questa seconda esposizione di miniprint e scambio di stampe, presso Qu.Bi Gallery a Vicenza. L'idea del progetto nasce dalla volontà di far conoscere e valorizzare questo ambito artistico. Le stampe sono a tema libero, a volte in rigorosa tecnica tradizionale (calcografia, xilografia, linoleografia, litografia. serigrafia, ecc.) e altre volte in combinazioni di tecniche sperimentali. L'insieme delle opere costituisce una grande varietà di tecniche e di stili e l'esposizione rappresenta una stimolante occasione di incontro e confronto tra gli artisti.
Mirror-face to face-2019. Italian and portuguese artists exhibition. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2019
pagine: 138
Il Club for Unesco di Vicenza continua la sua opera di scandaglio nel mare della grafica d’arte contemporanea proponendo, per questa quarta edizione della rassegna Mirror - Face to face, una selezione di opere di artisti italiani e portoghesi. Le tre esposizioni precedenti hanno affiancato a quelli di casa nostra artisti della Macedonia, dell’Estonia e del Cile. Questa è la volta, dunque, del Portogallo. In questa edizione di Mirror - Face to face, sono messi allo specchio circa sessanta artisti, tra portoghesi e italiani, e sono stati invitati a proporre al pubblico la propria opera favorendo il confronto sulla stampa d’arte attraverso temi, tecniche, prospettive interpretative differenti. Lo specchio è la porta di passaggio tra mondo reale e immaginario, contrapposizione tra occhio e sguardo, esteriorità e interiorità, oscillazione tra il vedere (riflettere) e il comprendere (far riflettere), lo specchio svela ciò che è oltre la dimensione figurativa rappresentata nel quadro, dilatando lo spazio e offrendo allo spettatore sdoppiamenti percettivi.
Essere essere
Denis Volpiana
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2019
pagine: 84
Quando l’arte è arte davvero, non si finisce mai di conoscerla: si guarda il soggetto, e sfuggono i particolari; si bada a un particolare, e se ne trascurano mille altri; ci si interroga sul suo messaggio, ma non su come mai altri lo ritengano differente. In queste pagine si evoca Andrea Mantegna, riconosciuto tra i più geniali pittori del rinascimento, da secoli oggetto di studi e ricerche e analisi critiche, da secoli capace di suscitare apprezzamenti ed emozioni; ma lo si evoca non per il ruolo che occupa nella storia dell’arte, bensì per alcuni specifici particolari, che hanno mosso la creatività di Denis Volpiana.
Waiting to die. Aspettando la morte
Paul Polansky
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2019
pagine: 90
Questo piccolo omaggio a Paul Polansky, non si appresta, come si suole, in occasione di un tondo e ragguardevole anniversario, un lungo sentiero d’anni percorso lasciando tracce durevoli (anche se il traguardo dei 77 rappresenta una doppia cifra alonata di simbolismo suggestivo), bensì per festeggiare con uno spontaneo tributo di affetto, stima e creatività il suo ritorno a Vicenza, città in cui lo scrittore ha trovato saldi legami di amicizia. Qu.Bi Gallery gli dedica una mostra, nella sede di Corso Fogazzaro, testimoniata da questo catalogo, mentre Caosfera Edizioni congeda un nuovo libretto d’artista in tiratura limitata della collana Amaryllis, a cura di Valeria Bertesina, con poesie inedite dell’autore.
MiniPrintPaese. Esposizione internazionale di grafica d'arte
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2019
pagine: 112
La prima edizione del progetto MiniPrintPaese prevede un’esposizione internazionale di grafica contemporanea e una serie di eventi collaterali, come MiniPrint Exchange, gli Incontri con gli artisti stranieri, il Concorso di disegno, e altro ancora. L’Amministrazione comunale intende mettere in atto tutte quelle azioni volte a promuovere la bellezza della restaurata Villa e del suo parco e coglie l’occasione di questa mostra d’arte per coniugare insieme la bellezza, architettonica e naturale, e la grafica contemporanea. Ha scelto questo progetto ambizioso con l’obiettivo di attivare intorno alla grafica d’arte le sinergie di interlocutori diversi, con lo scopo comune di legare il nome del nostro Paese ad un’iniziativa nuova e particolare che possa riscuotere l’interesse di un bacino sempre più ampio di persone. Durante il periodo di apertura dell’esposizione sarà possibile partecipare a incontri con gli artisti, laboratori e visite guidate. All’uscita della mostra, o dopo aver sfogliato questo catalogo, lo sguardo che riserveremo a quanto ci circonda avrà sfumature e profondità che la frenesia dei nostri ritmi ci fa talvolta dimenticare.
La città della rinascita. Frammenti di vita vicentina degli anni Cinquanta
Giuseppe Pulin
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2018
pagine: 210
«Il presente racconto, scritto tra il serio e il faceto, è una veloce e semplice carrellata su alcuni aspetti dell’esistenza vissuta dalla maggior parte della gente negli Anni Cinquanta. La narrazione ha come epicentro la città di Vicenza, mia città natale, ma questi episodi potrebbero essere simili a tanti altri vissuti in varie altre città poiché le condizioni sociali, in Italia in quel periodo, erano simili quasi per tutti e la vita si svolgeva seguendo regole di comportamento comuni, comprese quelle morali. L’Italia del 1950 era ancora contadina, proletaria e religiosa e a Vicenza, la maggior parte della gente parlava dialetto e si chiamava col soprannome.»
Mirror-face to face-2018. Italian and chilean artists exhibition. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2018
pagine: 132
Il linguaggio universale dell'arte unisce le culture che si incontrano nelle loro espressioni artistiche. Il Club for UNESCO di Vicenza prosegue il confronto internazionale sulla grafica d'arte proponendo per questa terza edizione gli sguardi degli artisti italiani e cileni. Lo specchio è la porta di passaggio tra mondo reale e immaginario. Contrapposizione tra occhio e sguardo, esteriorità e interiorità, oscillazione tra il vedere (riflettere) e il comprendere (far riflettere), lo specchio svela ciò che è oltre il campo figurativo rappresentato nel quadro, dilatando lo spazio e offrendo allo spettatore sdoppiamenti percettivi. Sessanta artisti sono invitati a proporre al pubblico la propria opera favorendo il confronto sulla stampa d'arte attraverso temi, tecniche, prospettive interpretative differenti.
Lia Malfermoni
Lia Malfermoni
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2018
pagine: 90
Brochure dell'artista vicentina Lia Malfermoni.
Ezzelino da Romano
Fabio Grossato, Piero Mancini
Libro
editore: Nerocromo
anno edizione: 2017
pagine: 40
Questo libro presenta la storia illustrata di Ezzelino da Romano in 109 immagini dell'artista padovano Piero Mancini (1927-1979) e scritta da Fabio Grossato (1920-2017). Altri 10 illustratori e fumettisti (Dino Battaglia, Aldo Capitanio, Mario Ferracina, Nino e Silvio Gregori, Francesco Rizzato, Alberto Tosi, Giorgio Trevisan) sono presenti nell'opera con scene inerenti il personaggio trattato.
Bestiario
Francesca Diano
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2017
pagine: 54
"Possiamo affermare senza tema di smentita che in "Bestiario" si realizza il concetto oraziano di Ut pictura poësis: tra la parola scritta di Francesca Diano e la visività del dettato pittorico di Patrizia Da Re si manifesta lo speciale matrimonio alchemico di due pensieri immaginali che si riconoscono d’affinità immediata e complementare, e in questo numinoso incontro si avvera l’oggetto concreto del “libro bello” nato dal ponte misterico gettato negli spazi liminari tra conscio e inconscio accogliendo nei modi dell’anima le figure archetipali nella loro vibrazione fortemente eidetica e creativa." (Adriana Gloria Marigo)
Bestiario
Francesca Diano
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Nerocromo
anno edizione: 2017
pagine: 50
"Possiamo affermare senza tema di smentita che in "Bestiario" si realizza il concetto oraziano di Ut pictura poësis: tra la parola scritta di Francesca Diano e la visività del dettato pittorico di Patrizia Da Re si manifesta lo speciale matrimonio alchemico di due pensieri immaginali che si riconoscono d’affinità immediata e complementare, e in questo numinoso incontro si avvera l’oggetto concreto del “libro bello” nato dal ponte misterico gettato negli spazi liminari tra conscio e inconscio accogliendo nei modi dell’anima le figure archetipali nella loro vibrazione fortemente eidetica e creativa." (Adriana Gloria Marigo)