NEU
La riforma degli ammortizzatori sociali. La gestione delle risorse umane nelle aziende in crisi
Andrea Annesi, Donato Caldarulo
Libro: Copertina morbida
editore: NEU
anno edizione: 2016
pagine: 160
Questa guida vuole essere uno strumento utile per districarsi quotidianamente nel labirinto degli ammortizzatori sociali, con interpretazioni, alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, che scaturiscono dalla pluriennale esperienza di un funzionario del Ministero del Lavoro e di un consulente di direzione, già direttore del personale, protagonisti tecnici di numerose e complesse crisi di imprese.
Manuale del codice delle assicurazioni
Libro: Libro in brossura
editore: NEU
anno edizione: 2016
pagine: 400
A 10 anni dall'entrata in vigore del codice delle assicurazioni, restano molti dubbi interpretativi, in materia di RCA, sulla corretta applicazione, fra gli altri, degli articoli 141 e 149 del codice. Gli autori del presente volume, attraverso l’analisi sistematica degli istituti, delle azioni a tutela del danneggiato nonché delle singoli voci di danno, si sono prefissati la finalità di offrire ai lettori un valido strumento di lavoro. Dopo una attenta disamina della dottrina, nonché della giurisprudenza di legittimità e di merito formatasi in materia, sono state individuate ed elaborate le tesi che rappresentano le soluzioni idonee alla realizzazione di un giudizio più equilibrato, per la corretta ed equa tutela dei diritti del danneggiato.
Il ruolo delle emozioni nell'apprendimento della lingua inglese. L'ACLE e il metodo REAL
Maria Chiara Agazzani
Libro: Copertina morbida
editore: NEU
anno edizione: 2016
pagine: 152
Attraverso la somministrazione di questionari a bambini, insegnanti e famiglie, il presente lavoro, oltre ad evidenziare le varie strategie didattiche utilizzate da ACLE, indaga sull'entusiasmo suscitato e i progressi percepiti fra i discenti della scuola primaria, considerandoli chiari sintomi della validità di un metodo che potrebbe efficacemente contribuire a cambiare un intero sistema scolastico.
L'accertamento dei redditi nel processo di famiglia: la CTU contabile
Libro: Libro in brossura
editore: NEU
anno edizione: 2016
pagine: 76
Il testo affronta un tema rilevante all’interno del processo di famiglia, legato agli accertamenti economici da parte del Giudice, volti a chiarire l’effettiva capacità reddituale e patrimoniale delle parti, indipendentemente dalle risultanze fiscali. Una valutazione, questa, che non richiede necessariamente la determinazione dei redditi nel loro esatto ammontare, essendo sufficiente un’attendibile ricostruzione delle diverse risorse economiche. A tal fine, sono stati esaminati i diversi strumenti a disposizione dell’Organo giudicante e delle parti per compiere tali accertamenti che, naturalmente, dovranno tenere nel giusto conto ogni tipo di reddito disponibile. In particolare, si è esaminata la possibilità per il Giudicante, nei casi in cui tali accertamenti economici appaiano particolarmente complessi, di avvalersi dell’ausilio di un Consulente Tecnico d’Ufficio.
Lo statuto etico-giuridico dei campioni biologici umani. Atti del Convegno (Università di Roma Tor Vergata - Villa Mondragone, 7 luglio 2016)
Libro: Libro in brossura
editore: NEU
anno edizione: 2016
pagine: 312
Il libro riporta le relazioni tenute in occasione del convegno del 7 luglio 2016 realizzato nell’ambito del progetto di ricerca “Uncovering Excellence” 2014, dal titolo “Lo statuto etico-giuridico dei campioni biologici”.
I delitti di omesso versamento del sistema nel dlgs 74/2000
Alfredo Frateschi
Libro: Libro in brossura
editore: NEU
anno edizione: 2016
pagine: 156
L’Opera si propone di offrire una ricostruzione del vigente assetto del Diritto Penale Tributario, materia, questa, sempre più attuale oggigiorno stante, da un lato, la dimensione endemica dei fenomeni evasivi e, dall’altro, la perdurante crisi economica gravante sul mondo imprenditoriale. A tal fine l’autore, in primo luogo, ricostruisce, da un punto di vista storico, l’evoluzione delle norme penali volte alla repressione dell’evasione fiscale. In secondo luogo, analizza la legislazione vigente, offrendo un quadro di insieme del sottosistema penalistico rappresentato dal D.Lgs. del 10 Marzo 2000 n. 74. Infine, l’attenzione viene focalizzata sui c.d. “delitti di Omesso versamento” (articoli 10 bis, 10 ter e 10 quater D.Lgs. 74/2000), di cui viene diffusamente ricostruita la disciplina.
Commentario del codice deontologico forense
Libro: Copertina morbida
editore: NEU
anno edizione: 2015
pagine: 412
I componenti della struttura deontologica dell'ordine forense capitolino, in numerose riunioni, hanno avuto l'occasione di confrontarsi sul contenuto del nuovo testo del codice deontologico che hanno esaminato sotto vari profili di teoria generale, con l'esegesi delle norme in relazione agli orientamenti consolidatisi e con riferimento al precedente codice e, dunque, alle prassi ed alle scelte operate nel tempo dal Consiglio Nazionale Forense e dalla Suprema Corte di Cassazione. È stata un'occasione importante per quanti si sono impegnati in questa difficile opera di ricognizione e sintesi dei problemi, di ricerca delle soluzioni e di approfondimento degli orientamenti. L'opera intende mettere a disposizione dei colleghi e dei giovani che dovranno affrontare l'esame di abilitazione una fonte di conoscenza privilegiata delle dinamiche e degli orientamenti, per una comprensione delle nuove norme disciplinari.
La risoluzione delle crisi da sovraindebitamento
Libro: Copertina morbida
editore: NEU
anno edizione: 2015
pagine: 272
I diritti dei minori. Rassegna di normativa e giurisprudenza nazionale e sovranazionale
Mauro Vaglio, Matteo Santini, Pompilia Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: NEU
anno edizione: 2015
pagine: 312
Studenti e motivazione. Come apprendere la lingua attraverso la realizzazione di video. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: NEU
anno edizione: 2015
pagine: 148
Partendo da una riflessione teorica e dal resoconto di alcune esperienze educative che attingono alla motivazione quale fattore chiave di una didattica innovativa, fortemente partecipativa e stimolante per i discenti, il volume racchiude la descrizione dettagliata di due esempi di "buone prassi" nell'ambito dell'apprendimento della lingua inglese attraverso la realizzazione di video presentati a concorsi nazionali dagli allievi di due classi del Liceo Scientifico Statale "Teresa Gullace Talotta" di Roma.