New Press
Charlie e basta
Kate Bell
Libro
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 320
Charlie ha quasi trent’anni, poche certezze e moltissime domande. E si trova a Los Angeles, per inseguire il suo sogno: scrivere di cinema. Al suo seguito sono giunte sua sorella maggiore, Renata e sua nipote Vic, di quasi cinque anni. Là si innamora di un attore, ma sembra avere un’irrefrenabile voglia di mandare tutto a monte. Quindi, trasloca, è assunta in prova al L.A. Times. E qui il problema è Robert Paley, redactor maximus al L.A. Times, già vincitore del Pulitzer, un carattere impegnativo e una relazione con una donna davvero pericolosa. Tra la voce del Super-Io che le complica la vita, un’ingenuità che ogni tanto ti fa venire il nervoso, e il vizio di farsi le domande e darsi le risposte da sola (sempre sconsolanti, le risposte) vedremo se Charlie riuscirà a cavarsela nel rutilante mondo dell’editoria, con la sua passione per il cinema, per la vellutata di zucca e gli uomini perfetti. Forse un po’ troppo.
Nothing. Ediz. italiana
Michelangelo Coviello
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 96
"Nothing" è una raccolta di poesie che indaga la capacità del linguaggio di approfondire e sviluppare le dinamiche storiche della poesia di avanguardia. La raccolta spazia dai contenuti agli sviluppi prevalentemente linguistici delle nuove tendenze poetiche. L’attenzione si sposta, quindi, dall’accadere al linguaggio, dal descrivere al mostrare la parola nel suo divenire. Non è importante ciò che accade ma ciò che accade nella lingua. È nella lingua che si nasconde il poeta, non quello che vuole dire ma quello che il linguaggio improvvisa. "Nothing" mette in mostra il confine che separa il mondo, il ciò che accade, da se stessi. Il poeta è finalmente nudo, come il re.
Epistola
Jean-Luc Egger
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 96
Non è chiaro chi sia il vero destinatario di questa epistola: tu, noi tutti oppure, anche, chi resta nell’oscurità. Ma, come ogni lettera, va diritto al centro, là da dove forse sinora non è stata data una risposta. Così, l’interlocutore ideale è invitato a compiere una navigazione sorprendente tra le cose, le parole e le immagini per scoprire, tra silenzi e miracoli, un ordine tanto rarefatto quanto essenziale. Cosa resta infatti dopo l’euforia dello scambio? Come muoversi con rispetto e leggerezza per avvicinare esseri infinitamente separati? E poi, dove incontrarci? Jean-Luc Egger affronta in questo testo breve (quasi un romanzo), denso e intenso, scritto in una lingua smerigliata, levigata – che colpisce per ricchezza e originalità – tematiche che hanno a che fare con l’umanità, la ricostruzione della parola e la scoperta delle forme. E in questo itinerario mentale ci prende per mano per andare insieme alla ricerca di un infinito accogliente, di tra i silenzi.
Braghìt e balèt. Storia di una tennista imprenditrice
Maria Casartelli
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 104
Braghìt e balèt, in comasco (“braghette e palline” in italiano) è un libro che racconta la vita di una donna, Maria Casartelli, che ha saputo diventare imprenditrice prendendo come modello la disciplina e la mentalità del tennis, come racconta lei stessa, in queste pagine: “Il tennis è l’insieme di tante cose che trovi anche nella vita e nel lavoro: capacità tecniche, rapidità, attenzione continua, ragionamento, sapersi controllare quando si è in difficoltà, prendere tempo quando si è stanchi, modulare e cambiare rapidamente le decisioni da prendere. È uno sport dove, come nella vita, se hai cuore, volontà, determinazione, costanza, passione e naturalmente capacità tecniche i risultati arrivano. Ma sopra ogni cosa, il tennis è non mollare mai e poi mai.” Poi, naturalmente, la vita ha le sue complicazioni e quindi molte altre virtù sono necessarie a diventare una brava imprenditrice, senza contare tutte le altre cose che una donna deve saper fare. Questo libro, quindi, vi racconterà i contrasti e gli scontri, le sconfitte e le vittorie di Maria Casartelli, la cui vita scorre all’insegna di un’energia inesauribile. Il ritratto di una donna che, da sempre, interpreta il suo lavoro come una partita di tennis, in cui nulla è perduto fino all’ultimo punto.
Poema rupe
Angela Passarello
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 88
Masterpiece lake Como. In the footsteps of some of the world's greatest artists
Pietro Berra
Libro: Libro rilegato
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 136
Una guida per scoprire il Lario e i laghi briantei attraverso cento opere d’arte, da Leonardo a oggi. Il “pittore della luce” William Turner trovò nel Lago di Como una grande fonte d’ispirazione, Segantini inaugurò il divisionismo in Italia dipingendo un tramonto a Pusiano e William Fox Talbot, non riuscendo a rendere con il disegno la bellezza di Bellagio, inventò il processo fotografico negativo/positivo. Nel libro si seguono i passi di questi e altri artisti, accompagnati da descrizioni di autori coevi e da una caccia fotografica al punto di vista dei pittori, utile per rintracciare gli scorci esatti e per confrontare i paesaggi di ieri con quelli di oggi.
Non dirmi che mi ami
Sonia Russo
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 332
Si amano Emma ed Amanda? Loro stesse non saprebbero cosa rispondere, ognuna presa dalla sua vita. Ma, come la piccola Maria dell’Annunciazione di Lorenzo Lotto, anche loro sono destinate a comprendere che l’amore è spaventoso, amaro e che parte della sua magnificenza sta proprio in questa sua dimensione indecifrabile in cui dolore e illuminazione, gioia e malinconia si mescolano incessantemente. In questo suo romanzo di esordio, Sonia Russo ci introduce in una storia in cui la forza del carattere, l’amore, la ricerca di un senso per sé stesse guida le due protagoniste su strade a volte parallele, a volte divergenti, verso un finale che per ogni lettrice e ogni lettore sarà argomento di riflessione e commozione.
La patina
Michele Russo
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 140
Corrado Antonellis, uomo politico di spicco nella Roma degli anni Novanta, si trova d’un tratto costretto a fuggire, inseguito da impegni non mantenuti che minacciano vendetta, un matrimonio fallito, l’abbandono dei princìpi e delle speranze che avevano guidato la sua carriera politica, ma che ormai sono un lontano ricordo. Si rifugia nel suo paese di origine, dove ritrova amici che temeva ormai perduti che gli offrono solidarietà e sostegno. Ma altre nubi – stavolta legate a un passato lontano e oscuro – si addensano su Corrado che tra antiche e nuove minacce, dispera di ritrovare salvezza. Michele Russo ci offre un romanzo breve in cui la suspense corteggia valori antichi alla ricerca di un riscatto, una rinascita che sembra impossibile.
Perché tu sei preziosa
Paola Peverelli
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2022
pagine: 68
«"Perché tu sei preziosa" racconta di un dolore, un dolore profondo, che investe ogni essenziale dimensione della vita, e lo racconta… parlando d'amore. Non un accenno di odio, in quel grigio che a tratti diviene quasi nero, non un giudizio, ma solo la ricerca, così determinata, a volte persino ostinata, di ciò che era amore e che ora, invece, ne è divenuta dolorosa assenza. Nel riportare fedelmente il diario di Tamara, l'autrice, pur mantenendo lo stile, così riconoscibile che da sempre la contraddistingue, decide di non usare “cosmesi”: sacrifica (ma solo in parte) la raffinatezza narrativa per mantenere integro lo slancio e non spezzare l'enfasi del racconto. "Perché tu sei preziosa" è infatti un libro che si legge tutto di un fiato» (Dalla postfazione di Francesca Consonni)
Vincenzo Schiavio. Tra divisionismo e realismo
Giorgio Taroni
Libro: Libro rilegato
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 250
Vincenzo Schiavio nasce a Gorla di Veleso il 19 luglio 1888. Nel 1902 la morte prematura del padre lo costringe ad abbandonare gli studi e a lavorare per mantenere la madre e le sorelle. Si avvicina alla pittura da autodidatta, a contatto con i paesaggi che circondano il lago di Como, trovando in un personale divisionismo la tecnica più adatta a esprimere la sua visione della natura.
Cernobbio. «Picciola terra...»
Irene Fossati Daviddi, Vittorio Daviddi
Libro: Libro rilegato
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 304
Definita “villa di immensa bellezza” fin dal Quattrocento, in effetti Cernobbio, con la sua felice posizione dentro “un seno lunato” fra verdeggianti colline degradanti dolcemente al piano, costituisce uno degli angoli più caratteristici e suggestivi del Lario.
Isola Comacina 1920-2020
Francesco Soletti
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 208
Ceduta nel 1919 per lascito testamentario al Re dei Belgi, Alberto I°, dal suo proprietario, il Cavalier Caprani, l’Isola è stata restituita allo Stato italiano nel 1920, con la condizione che essa sarebbe divenuta un centro di ricerca artistica e culturale gestito e a disposizione delle maggiori istituzioni di formazione artistica italiane e belghe, ovvero l’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano e le Comunità linguistiche belghe (francofona e fiamminga). L’Accademia di Brera ha posto le basi per la trasformazione dell’Isola Comacina in una colonia artistica italo-belga; dopo molti concorsi e progetti, nel 1940 vedono la luce le 3 “case per artisti”, disegnate e costruite dall’architetto Piero Lingeri, che diverranno il luogo di creazione messo a disposizione dei futuri ospiti. Nello stesso anno viene promulgato il regio decreto 1959 relativo alla Fondazione Isola Comacina, ente che “ha per scopo di offrire nell’isola il godimento di un alloggio per un breve periodo di tempo ad artisti italiani e belgi affinché essi possano dedicarsi a opere d’arte, confortarsi dal raccoglimento del luogo, dalla quiete del soggiorno, dall’incantevole bellezza della natura.” Sotto la gestione della Fondazione presieduta dall’Accademia di Brera, al cui consiglio d’amministrazione partecipano tutt’oggi le delegazioni culturali che rappresentano il Belgio, l’Isola Comacina, grazie alle sue tre villette, è testimone di scambi interculturali annui durante i quali artisti belgi ed italiani s’incontrano e si confrontano.

