Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nomos Edizioni

Marcello Schiavo. Il respiro del cielo. Opere 2019-2020

Marcello Schiavo. Il respiro del cielo. Opere 2019-2020

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

"Virtuoso e raffinato acquarellista, con le sue opere Marcello Schiavo ha colto l’intensità del colore e la vibrazione della luce, condensando in pochi e veloci tocchi la mutevolezza, la gioia, l’essenza del dato naturale, degli spazi aperti, della natura, del profumo dell’aria che vibra e ci avvolge" (Emma Zanella). Catalogo della mostra pensata e preparata da Marcello Schiavo prima della sua scomparsa, avvenuta nel settembre 2020. Testi in catalogo di Francesca Marianna Consonni ed Emma Zanella.
14,90

La trama sottile della grafica. Scritti sugli scritti di Giovanni Baule

La trama sottile della grafica. Scritti sugli scritti di Giovanni Baule

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 227

Questo volume ripercorre alcuni momenti di quel 'laboratorio della transizione' che è stato la rivista LineaGrafica dagli anni Ottanta in poi. In un testo a più voci, i discorsi aperti da Giovanni Baule con i suoi editoriali – pubblicati tra il 1985 e il 2007, e di cui proponiamo una selezione – si intrecciano con riflessioni sui percorsi del design della comunicazione. Il dialogo a distanza che ne risulta è un’occasione per prendere posizione rispetto ai molteplici temi che hanno indirizzato questo campo di studi e di progetto che hanno segnato, nelle diverse fasi, tanto i momenti di riaffermazione delle radici e dell’identità disciplinare, quanto i profondi cambiamenti che hanno accompagnato le innovazioni tecnologiche, soprattutto digitali e di linguaggio.
19,90

Tutankhamon. I segreti della tomba del faraone bambino e la vita nell'antico Egitto

Tutankhamon. I segreti della tomba del faraone bambino e la vita nell'antico Egitto

Àlex Novials

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 48

Oltre 3350 anni fa, Tutankhamon era la persona più importante d’Egitto. Era un bambino di soli 9 anni, ma regnava già su un grande impero. Anche se morì giovane, oggi è il faraone più famoso di tutti grazie alla scoperta della sua tomba, zeppa di tesori fino al soffitto! Ma... chi trovò la tomba e quali ricchezze conteneva? Come si faceva una mummia? A cosa serviva una piramide? E cosa raccontano i geroglifici? Rivivendo l’avventura del meraviglioso ritrovamento in compagnia proprio dell’archeologo Howard Carter, il lettore scoprirà tutti i segreti della vita - e della morte! - degli antichi Egizi. Un vero e proprio viaggio nell’antico Egitto, reso ancora più coinvolgente dalle tre pagine con apertura a battente ricche di dettagli e informazioni preziose. Età di lettura: da 9 anni.
19,90

Sul dialogo tra critica e poetica

Sul dialogo tra critica e poetica

Franco Buffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 238

Con questo libro Franco Buffoni ha inteso dimostrare praticamente come il dialogo tra critica e poetica possa risultare fecondo, soprattutto se riesce a protrarsi nel tempo. Nella speranza che la filosofia estetica possa presto tornare a giocare il suo essenziale ruolo, valutando tale dialogo, perché in tale “valutazione” si annida il riconoscimento della quiddità dell’arte. Operando sui concetti di intertestualità e di poetica, di avantesto, di ritmo e di movimento del linguaggio nel tempo, con le idee chiare sulle differenze tra estetica, critica e poetica, questo libro può aiutare molti a non cadere nella trappola di una troppo generica teoria della letteratura. Il dialogo tra il poeta e i propri critici si dipana per quattro decenni riconoscendo alcuni come essenziali interlocutori, da Giovanni Raboni a Luca Canali, da Enzo Siciliano ad Andrea Cortellessa. E in particolare Guido Mazzoni, che vent’anni fa riuscì ad impostare in modo completamente nuovo la lettura critica della poesia di Buffoni. E a Francesco Ottonello, che recentemente l’ha orientata in ottica scientifica e rivendicativa. Nelle parole di Buffoni “un’elegia dal contenuto forte, persino drammatico; magari autobiografica, ma spigolosa, sarcastica. Un’elegia capace di assorbire e sostenere anche la mia voglia di illuminismo”.
24,90

Zucca Osso e Pelliccia. Non fanno paura a nessuno

Zucca Osso e Pelliccia. Non fanno paura a nessuno

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 32

Zucca, Osso, Pelliccia (e Straccio!) sono mostri molto spaventosi e ognuno di loro ha una particolare specialità per terrorizzare il mondo: ma come mai nessuno sembra avere paura di loro questa sera? La città è piena di mostri... ma sono mostri finti! Cosa possono fare allora per riuscire a spaventare il mondo là Fuori? Dovranno assolutamente cercare una soluzione per far capire a tutti che loro, e solo loro, sono veri mostri, mentre tutti gli altri sono solo impostori… O forse no? Età di lettura: da 4 anni.
16,90

Il saggio di pianoforte

Il saggio di pianoforte

Akiko Miyakoshi

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 32

Momo è un po’ intimorita: il suo primo saggio di pianoforte sta per iniziare e sente un po’ di tensione. Quando inaspettatamente compare una piccola topolina per invitarla ad uno spettacolo in un teatro in miniatura, Momo è davvero sorpresa: passando da una minuscola porticina si troverà in una meravigliosa sala gremita di coloratissimi topolini dove cantanti, ballerini, acrobati, maghi e un nuovo pubblico la aiuteranno a superare la timidezza. Momo funge da esempio per i bambini e anche i lettori più giovani saranno in grado di seguire la storia attraverso le dettagliatissime illustrazioni, che rendono perfettamente le emozioni di Momo mentre passa dal reale all'immaginario e viceversa. Età di lettura: da 4 anni.
16,90

Bruno Boari. Un artista sottovoce

Bruno Boari. Un artista sottovoce

Angela Madesani

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 256

Bruno Boari è morto quasi sessant’anni fa, un tempo lungo, durante il quale il suo lavoro è stato quasi del tutto dimenticato. Questo volume tenta di ricostruirne il cammino attraverso le opere prodotte dagli anni della formazione fino al 1964. Un'intensa attività, lunga oltre quarant’anni, che lo ha visto confrontarsi con diverse tecniche: dalla scultura alla medaglistica, alla pittura a olio e ad acquerello, alla cartellonistica. Un cammino, il suo, che si colloca perlopiù nella prima parte del XX secolo della storia del nostro Paese, segnato da due guerre mondiali e dalla presenza della dittatura. Con tutto questo dobbiamo fare i conti per leggere dettagliatamente la vita e l’opera di un uomo di buon carattere, assiduo lavoratore, politicamente conservatore e artista di autentico talento. Angela Madesani ne ripercorre la storia umana e artistica, attraverso un corposo e in gran parte inedito corredo fotografico, portando alla luce l'opera di un artista libero e di grande valore.
19,90

Posti dove ho mangiato bene (anzi benissimo)

Posti dove ho mangiato bene (anzi benissimo)

Prodotto: Taccuino

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

176 pagine, 4 capitoli, 80 schede da personalizzare. Una guida gourmet personalizzata per annotare impressioni e valutazioni di esperienze gastronomiche da non dimenticare. Per ricordarti dov’era quel posticino in cui hai festeggiato ammirando il tramonto perfetto, dove si mangia la migliore piadina della riviera romagnola o ancora quanto hai speso per quella cena di lavoro. Ma anche per ritrovare l’indimenticabile specialità gustata in quella vacanza on the road... Non solo ristoranti, ma ogni posto dove ti sei trovato bene: con questo diario avrai tutto finalmente in ordine e a portata di mano. Crea la tua personale guida stellata in tre semplici mosse: 1) Goditi un pranzo, una cena o uno spuntino dove più ti piace...; 2) Annota il posto, i dettagli più importanti e le tue considerazioni nelle singole schede dedicate; 3) Numera le schede e riportale negli indici tematici finali. Con le note sul galateo e i consigli pratici avrai un piccolo vademecum per trovarti a tuo agio in ogni situazione, la lista delle principali guide gastronomiche sul mercato ti aiuterà ad orientarti quando non sai bene da dove cominciare e gli indici tematici ti permetteranno di raggruppare gli indirizzi in modo pratico e immediato.
14,90

Sommersi

Sommersi

Mariajo Ilustrajo

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 34

Una mattina la città si sveglia e trova tutto quanto decisamente... bagnato! All'inizio nessuno sembra preoccuparsi, ma ben presto quel po' d'acqua diventa un grosso problema... La città – popolata da bellissimi animali e regolata da dinamiche decisamente umane – prende vita grazie al personalissimo stile dell'autrice e al particolare uso del bianco e nero e dei colori Pantone. Un albo illustrato sulla collaborazione, arricchito da pagine a fisarmonica per un finale sorprendente. Età di lettura: da 4 anni.
16,90

Il mondo in pugno. Viaggio nella boxe di Bruno Frattini 1921-1926. Edzi. italiana e inglese

Il mondo in pugno. Viaggio nella boxe di Bruno Frattini 1921-1926. Edzi. italiana e inglese

Jennifer Coffani

Libro: Copertina morbida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il quarto volume della collana che il Museo delle storie di Bergamo dedica alla fotografia storica. Questo numero, ampliato nel numero di pagine, è dedicato agli album fotografici del pugile milanese Bruno Frattini, il primo italiano a conquistare, nel 1924, il titolo di campione europeo nella categoria dei pesi medi. Un racconto per immagini ripercorre la sua rapida e sfolgorante carriera lungo i primi anni Venti del Novecento, nell'allora giovane mondo della boxe italiana, quando lo sport progressivamente diventa fenomeno di massa e, in Italia, è anche strumento di celebrazione del consenso e di propaganda del regime. Gli album raccolgono 1527 scatti fotografici tra dimensione pubblica e privata: dagli allenamenti, ai match, ai ricordi di viaggi oltreoceano, ai ritratti autografati di colleghi e rivali. Frattini incontra tra Europa, Africa e Americhe i grandi della boxe internazionale: Erminio Spalla, Ted "Kid" Lewis, Luis Angel Firpo, Roland Todd, Mario Bosisio... quasi a comporre un affresco che è al contempo specchio di passioni e ricordi personali e testimonianza di un'epoca. Volume in italiano con traduzione inglese.
14,90

Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria. Il culto dell'Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all'Età Moderna

Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria. Il culto dell'Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all'Età Moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 158

Catalogo della mostra presso il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona e il Museo Diocesano di Catania. Testi in Catalogo di Angela Anselmo, Michele Bacci, Gioacchino Barbera, Piero Boccardo, Domenica Brancato, Roberta Carchiolo, Carmela Maria Di Blasi, Bartolomeo Figuccio, Mariny Guttilla, Maria Cristina La Manna, Stefania Lanuzza, Mario Amedeo Lazzari, Mario Marubbi, Giovanni Mendola, Mariagrazia Patti, Filippo Piazza, Mauro Salis, Lisa Sciortino, Carmelo Signorello, Laura Stagno, Giovanni Travagliato, Nicola Turati. A cura di Mario Marubbi.
29,00

Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento

Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Catalogo della XXVI Edizione Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate. Testi di Emma Zanella, Vittoria Broggini, Simone Frangi, Alessandro Castiglioni, Zefferina Castoldi, Mario Gori.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.