Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nutrimenti

Il naufragio della Querina. Veneziani nel circolo polare artico

Il naufragio della Querina. Veneziani nel circolo polare artico

Pietro Querini, Nicolò De Michiele, Cristofalo Fioravante

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2007

pagine: 101

La Querina, nave mercantile veneziana, parte nel 1431 da Creta, al comando di Pietro Querini, con sessantotto uomini di equipaggio. È diretta nelle Fiandre, ma a destinazione non arriverà mai. Doppiato Capo Finisterre, viene spinta a nord dai venti contrari. Poi la tempesta comincia la sua opera di distruzione. Spezza il timone, strappa le vele. La nave si frantuma sotto gli attacchi del mare. Finché si comincia a morire. Pochi resistono a tutto e approdano, nove mesi dopo la partenza, su un isolotto delle Lofoten, in Norvegia. Qui restano per un mese, fin quando, ridotti a undici, vengono miracolosamente salvati da alcuni pescatori. Al ritorno a Venezia, Pietro Querini, Nicolò de Michiele e Cristofalo Fioravante consegnano ai posteri il racconto della loro avventura: la sorte avversa, le sofferenze, ma anche lo stupore di fronte a uno stile di vita, quello degli abitanti delle Lofoten, lontano dalle corruzioni della civiltà. E poi la scoperta dello stoccafisso, una specialità che sarà proprio Querini - così vuole la tradizione - a consegnare alla gastronomia veneta. Una cronaca che conserva intatto il fascino originale e, grazie a un prezioso lavoro di riscrittura, ripropone ai lettori di oggi una grande storia di mare.
14,00

Botti, croc e tasso fesso. Lapsus e strafalcioni allo sportello bancario

Botti, croc e tasso fesso. Lapsus e strafalcioni allo sportello bancario

Renato Votta

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2007

pagine: 107

Nell'immaginario collettivo la banca è una sorta di paradiso terrestre, esclusivo e privilegiato, asettico e tecnologico, nel quale clienti belli e ricchi parlano con naturalezza di "futures" e "options". Questo libro, scritto da chi dietro uno sportello ci ha passato quindici anni, passa in rassegna disavventure, lapsus e corbellerie del variopinto mondo degli utenti delle banche: da chi vuole fare l'abbonamento all'Ici a chi è stato inghiottito dai bancomat, da chi chiede di sopprimere la moglie su un conto cointestato a chi richiede due moduli per pagare l'herpes.
8,00

Sulle tracce del serpente

Sulle tracce del serpente

Janine P. Vega

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2007

pagine: 220

Una raccolta di scritti di viaggio che ha la forza e l'immediatezza di un romanzo. Gli anni dall'adolescenza alla maturità di una delle maggiori figure femminili della letteratura beat, tra poesia, viaggi, amore, sesso occasionale, droghe e filosofie orientali. Un itinerario che parte da lontano, quando a soli sedici anni Janine Pommy Vega lascia la famiglia e il New Jersey e si trasferisce a New York, affascinata dal fermento e dalla carica sovversiva della Beat Generation. Sposa il pittore Fernando Vega e con lui vive tra Israele, Parigi e Ibiza conducendo un'esistenza sregolata, on the road, sospesa tra appagamento e insoddisfazione, droga, alcol e reading di poesia. Dopo la morte del marito, continua da sola il proprio viaggio, prima in Europa, verso i luoghi legati al culto della Grande Madre, poi in Amazzonia, in Perù e in Nepal. Pubblicato nel 1997 dalla City Lights Books di Lawrence Ferlinghetti, e ora tradotto per la prima volta in italiano, "Sulle tracce del serpente" è la storia di un percorso di purificazione, l'iniziazione al mondo dell'interiorità scandito da riflessioni intime e da considerazioni sulla cultura, sulla letteratura, sull'autonomia dello spirito femminile. Ma è anche il racconto della quotidianità e la descrizione dei paesaggi, la vita nella giungla amazzonica, la scoperta dell'energia sessuale della natura. Sensazioni, ambienti, incontri, eccessi, in un'opera in cui viaggio e letteratura si fondono in un unico respiro.
16,00

Glifo

Glifo

Percival Everett

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2007

pagine: 224

Il libro narra la storia di un piccolo bimbo prodigio con il quoziente intellettivo pari a 475, che non parla per scelta, trascorre il tempo nella culla a leggere complessi trattati filosofici e a divorare libri di narrativa che gli passa furtivamente la mamma. Ralph, ovviamente, adora la sua mamma, mentre ha un pessimo rapporto con il padre, "un poststrutturalista fallito", permaloso e piuttosto in carne. Una volta trapelata la notizia delle sue doti portentose, sono in molti a voler trarne vantaggio in un susseguirsi di colpi di scena e di rapimenti. Un'odissea in cui il bimbo non farà altro che prendersi gioco dei suoi carcerieri, riflettendo su teorie filosofiche e linguistiche, fino a una sorprendente conclusione a cui solo un bambino può arrivare: il primato dell'amore sull'intelletto.
15,00

La mia barca sicura. I rischi in mare. Il racconto e l'analisi di naufragi e incidenti reali

La mia barca sicura. I rischi in mare. Il racconto e l'analisi di naufragi e incidenti reali

Ernesto Tross

Libro: Copertina rigida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2006

pagine: 190

Un manuale pratico per chi va per mare, una guida per capire quanto la propria barca possa essere considerata affidabile e in quali condizioni, e per migliorarla di conseguenza. Ernesto Tross, autocostruttore, prende in esame e analizza una larga casistica di incidenti e naufragi, passa in rassegna e contesta alcune delle scelte imposte dalle mode nautiche correnti e propone una lunga serie di suggerimenti pratici. E infine presenta la sua risposta concreta. Il nuovo progetto di una barca a vela da 10 metri, appena realizzato, in grado di resistere in qualsiasi condizione meteo.
16,00

Dalla tv dei professori alla tv deficiente. La Rai della seconda Repubblica

Dalla tv dei professori alla tv deficiente. La Rai della seconda Repubblica

Roberta Gisotti

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2006

pagine: 256

La storia della televisione italiana da Tangentopoli alla caduta del governo Berlusconi. Dalla cosiddetta "Rai dei professori", nata per rilanciare la più grande azienda culturale del paese, fino alla nomina, in base alla legge Gasparri, dell'attuale Cda, che segna il trionfo della "Tv deficiente". Una storia travagliata e costellata di colpi di scena, tra dimissioni, sostituzioni, atti di sfiducia, nomine a raffica, in un vorticoso avvicendarsi di consigli di amministrazione, direttori generali e responsabili di divisione, reti, strutture, telegiornali, dipartimenti, consociate e tutto quanto rientra nell'ottica di spartizione di un potere suddiviso in migliaia di rivoli.
12,00

Il collezionista e la farfalla

Il collezionista e la farfalla

Gianna Sarra

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2006

pagine: 106

La protagonista delle "Avventure di Alice nel paese delle meraviglie" era una bambina vera. Si chiamava Alice Pleasance Liddell e fu proprio lei a chiedere al reverendo Dodgson (alias Lewis Carroll) di dedicarle una storia. In questo delicato romanzo autobiografico immaginario ma tutto costruito su una accurata documentazione reale che attinge da lettere, diari, articoli, memorie, biografie, si racconta la vicenda di un incontro destinato a diventare fatale per la storia della letteratura: quello fra un poeta sedotto dalla grazia delle bambine e la sua piccola musa. Alice fu infatti la preferita fra le tante bambine che Lewis Carroll amava frequentare e fotografare. A lei scattò alcune delle più belle foto d'epoca vittoriana, per lei inventò, trascrisse e pubblicò i due libri di fiabe che lo resero celebre. Una singolare storia d'amore, due esistenze separate da un ventennio che furono capaci di apprezzarsi e coinvolgersi sentimentalmente in un reciproco riconoscimento.
12,00

Moitessier. La lunga scia di un uomo libero

Moitessier. La lunga scia di un uomo libero

Jean-Michel Barrault

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2006

pagine: 198

La biografia di Moitessier, arricchita dalle lettere tra il velista francese e l'autore, suo amico e confidente per oltre quarant'anni. Il racconto dell'epopea di Moitessier dall'infanzia in Vietnam, ai primi naufragi, alla costruzione di "Joshua", il ketch di 12 metri con cui circumnavigherà il globo, fino all'utopia ambientalista negli atolli del Pacifico, precursore dell'antiglobalizzazione, e alla conquistata serenità di fronte alla morte.
15,00

Questa creatura delle tenebre

Questa creatura delle tenebre

Harry Thompson

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2006

pagine: 752

È il 1828 e il giovane e brillante ufficiale della Marina britannica Robert FitzRoy riceve l'incarico di capitanare il Beagle, brigantino della flotta di Sua Maestà, in un lungo, pericoloso viaggio per effettuare le rilevazioni cartografiche della Patagonia e della Terra del Fuoco. Si apre così una delle pagine più affascinanti nella storia della conoscenza. Per il suo secondo viaggio sarà infatti proprio FitzRoy a chiedere di poter avere a bordo un naturalista. La sorte gli riserverà di imbarcare un giovane e sconosciuto seminarista appassionato di geologia di nome Charles Darwin. L'aristocratico FitzRoy ha due ambizioni: dimostrare, in contrasto con le tendenze dell'epoca, l'uguaglianza di bianchi e neri e difendere a spada tratta le verità contenute nel libro della Genesi. Il liberale Darwin, proprio grazie alle osservazioni compiute durante il viaggio del Beagle, giunge invece a mettere in discussione le verità della Bibbia e a formulare in nuce la teoria dell'evoluzione. Inevitabilmente il Beagle navigherà attraverso tempeste marine, ma anche intellettuali. La scoperta degli strani animali del nuovo mondo, o delle sue sorprendenti formazioni geologiche, segnerà un viaggio destinato a cambiare il mondo, scandito dall'amicizia profonda di due giovani uomini, dalle passioni e dalle ossessioni che li divisero, portando uno al trionfo e l'altro alla rovina. L'opera non è solo un documentato romanzo storico, ma ripropone nelle sue pagine anche problemi attuali, come il rapporto fra religione e scienza.
19,50

Lavori a bordo. Dall'impianto elettrico a quello idraulico, dal motore alle vele, dall'osmosi al ponte in teak. Guida completa per far da sé la manutenzione...

Lavori a bordo. Dall'impianto elettrico a quello idraulico, dal motore alle vele, dall'osmosi al ponte in teak. Guida completa per far da sé la manutenzione...

Davide Zerbinati

Libro: Libro rilegato

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2006

pagine: 576

Una guida che copre l'intero arco dei possibili interventi di manutenzione di una barca. Dalla cura della vetroresina o dei legni, all'impianto elettrico, dalla manutenzione e riparazione delle vele agli interventi ordinari sul motore. Un testo utile alle migliaia di diportisti che ogni anno, in primavera, affollano i cantieri per realizzare da sé la manutenzione della propria barca a vela o a motore, grande, piccola o piccolissima che sia.
45,00

Vertigo

Vertigo

Louise DeSalvo

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2006

pagine: 300

Questo memoir si inserisce tra i testi di donne italo­americane che non si limitano a celebrare le proprie origini, ma che mettono in discussione tanto la cultura dominante americana, quanto quelli che sono ritenuti i capisaldi della cultura tradizionale italo-americana ­ la famiglia, il cibo, i ruoli femminili tradizionali ­ per immaginarsi e rappresentarsi come una donna che, superando la diffidenza del mondo intorno a lei, riesce a diventare un'intellettuale e una scrittrice.
16,00

Domani è un altro giorno. Il racconto di cinque anni di battaglie in Senato. Il progetto dell'Unione. Il Partito democratico

Domani è un altro giorno. Il racconto di cinque anni di battaglie in Senato. Il progetto dell'Unione. Il Partito democratico

Willer Bordon

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2006

pagine: 219

Il racconto di cinque anni in Parlamento. Uno dei protagonisti delle battaglie di opposizione a Palazzo Madama ripercorre la quattordicesima legislatura e individua i temi cardine su cui l'Unione si caratterizza come alternativa di governo. Le proposte del centrosinistra, le scelte dell'Ulivo e quelle della Margherita, la necessità di concludere la tormentata transizione italiana. Con un obiettivo: ridare speranza all'Italia con il governo di Romano Prodi e costruire un partito nuovo, quello democratico. Bordon nei governi di centrosinistra è stato sottosegretario ai Beni Culturali, ministro dei Lavori Pubblici e ministro dell'Ambiente. Attualmente è presidente del gruppo parlamentare della Margherita al Senato.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.