Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ofelia Editrice

Fiabe raccontate da Gian Dàuli

Fiabe raccontate da Gian Dàuli

Gian Dàuli

Libro: Libro in brossura

editore: Ofelia Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 256

Dai fratelli Grimm a Hans Christian Andersen, passando per James M. Barrie, Aleksandr S. Puškin, Wilhelm Hauff e tanti altri. Venti fiabe della tradizione europea rivisitate per il pubblico italiano da Gian Dàuli (Vicenza, 1884 – Milano, 1945), scrittore, traduttore ed editore particolarmente attivo tra le due guerre mondiali. Una raccolta di racconti classici per tramandare ai più giovani gli insegnamenti e la saggezza dei grandi narratori del passato e per far riscoprire ai più grandi le storie con le quali sono cresciuti. Biancaneve, i sette nani e il Principe Azzurro La fanciulla virtuosa La figlia del mare Il compagno di viaggio Il Reuccio intrepido L’erba buona e l’erba cattiva Il lumino azzurro La Reginotta superba Il Gigante pauroso Il Castello del Sole Re Saltan Inga, povera Inga La gattina bianca Cuor vivo e cuor di sasso Tristina Buona sera, Zaccaria I sei giovani e la Reginotta Sette sogni Peter Pan Nannino e Ghita.
14,00

Alla rivoluzione in tram

Alla rivoluzione in tram

Irene Facci

Libro: Libro in brossura

editore: Ofelia Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 192

Sabrina è una consulente aziendale, approdata ad un’azienda municipalizzata con la testa ancora piena di cliché sul miglioramento dei processi e dell’efficienza. I suoi collaboratori sono curiosi, ma molto preoccupati per il loro futuro. Il suo Capo l’ascolta con attenzione e capisce tutto, ma al momento di passare ai fatti inizia a fischiettare. Poi ci sono due sindacalisti, decisi a resistere ad ogni novità, perché “efficienza vuol dire licenziare le persone”. O forse no. E infine tanti, tanti tranvieri. Si ritrovano tutti insieme alla Ditta Manetta Felici, uniti da un’unica certezza: il lavoro sicuro. Fino alla pensione. Tra nuovi software, ingenui tentativi di stravolgere una cultura ancestrale e di dare un diverso significato alla parola “sindacato”, Sabrina naviga a fatica assistita dalla sua personal coach e con il sostegno morale del gatto Mino. Perché se hai un lavoro sicuro ti danno il mutuo, ma anche tante mazzate.
13,00

Il giro degli ormoni

Il giro degli ormoni

Giancarlo Addonisio

Libro: Libro in brossura

editore: Ofelia Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 176

Un romanzo che racconta di disamori, famiglie sfasciate e sesso inutile. Dodici piccole storie incastrate l'una dentro l'altra, come scatole cinesi, fino all'epilogo in cui il giro sembra chiudersi. Ma niente è come appare, con i dodici personaggi vittime dei propri istinti e di una bussola impazzita, incapace di indicare loro la strada e l'orizzonte da seguire. "Il giro degli ormoni" è un torrente in piena, scritto per lettori a cui piace viaggiare scomodi, sballottati da una corrente che spazza via ogni rassicurante costruzione della realtà e lascia dietro di sé solo i detriti di un mondo alienato, in cui non rimane altro che assecondare la propria natura animalesca di fronte al fallimento del sentimento razionalizzato.
13,00

Il centro del cerchio

Il centro del cerchio

Giancarlo Addonisio

Libro: Libro in brossura

editore: Ofelia Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 228

Un musicista di strada che suona al centro di un ideale cerchio tracciato dai passanti che assistono allo spettacolo. È questa l'immagine che ossessiona Matteo Toscano, giovane medico radiologo la cui vita è scandita tra la problematica quotidianità del lavoro in ospedale e l'instabilità tragicomica delle sue vicende amorose. Vivendo quasi con paranoica apprensione il rifiuto di una vita da spettatore, il protagonista si lancia in un percorso di autodiagnosi, analizzando con metodo psicanalitico gli eventi che hanno caratterizzato la sua esistenza e il cui controllo sembra a tratti sfuggirgli di mano. Per cercare di rispondere alla fatidica domanda: come si fa a stare al centro del cerchio, a diventare protagonisti della propria vita? Sempre che la prospettiva secondo cui il mondo è diviso tra musicisti e passanti, tra protagonisti e spettatori, sia in definitiva quella corretta.
12,00

Il fiore dell'attesa

Alessandro Barbato

Libro: Libro in brossura

editore: Ofelia Editrice

anno edizione: 2019

Una raccolta di versi che ruotano attorno al nucleo semantico dell’attesa e dell’assenza, declinato in differenti maniere, dalla tradizionale tematica amorosa a quella più metafisica, come se il mistero stesso dell’esistere fosse racchiuso proprio nel sentimento dell’attendere che qualcosa, qualcuno si manifesti: un amore, un miracolo, un temporale, la sera che segue il pomeriggio, la presenza disturbata e disturbante di una qualche divinità remota, un vento, una stagione. È questo il momento, lo stato d’animo che “Il fiore dell'attesa” cerca di fotografare: piccoli lampi che cristallizzano la disposizione umana della sospensione, dell'aspettativa, dell'indugio. Un'attesa che ci conduce in un territorio sacro, quello della poesia, una sacralità interamente laica e umana, forse terapeutica, che si presenta quasi come un atto di resistenza discreta e civile in una società sempre più desacralizzata. Una poesia che nasce come slancio dello spirito negli anni così granitici di materia che stiamo vivendo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.