Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paguro

Di/visi e di/versi

Di/visi e di/versi

Maria Saggese

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2015

pagine: 60

"Di/visi e di/versi" è la rappresentazione dei sogni. Essi sono un po' come farfalle: più le rincorri più ti sfuggono. L'uomo deve imparare a sognare, e per farlo deve usare l'unica forza di cui è dotato, ma che non è in grado di gestire nella sua totalità: la fantasia. Essa è puramente libera. Nei versi e nelle rime della raccolta, il lettore si imbatterà in una realtà diversa e disperata che denuncia tanto una moralità viziosa, quanto la violenza della guerra, alla quale, infine, ci si arrende. La lirica generale si cimenta in una ricostruzione onirica della vita con un ultimo disperato tentativo di delirio, affinché possa l'uomo rifugiarsi in esso e trovare, seppur fugace, la sua felicità. Prefazione di Anna Maria Noia.
10,00

Ovidio Serino. L'angelo della rivoluzione del Cilento: tra sciabola ed abito talare

Ovidio Serino. L'angelo della rivoluzione del Cilento: tra sciabola ed abito talare

Anna Maria Noia

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2015

pagine: 184

"La pubblicazione incentrata su Ovidio Serino, fulgida figura di garibaldino sanseverinese, è scaturita in primis dalla necessità di colmare alcune lacune nell'ambito della storia del territorio spesso poco conosciuta. Inoltre, ho avvertito il bisogno di far conoscere,specialmente alle nuove generazioni, un sacerdote dotto e attivo, che ha interpretato in pieno le vicissitudini del suo tempo: la seconda metà dell'800. Attraverso l'analisi delle fonti d'archivio e di documenti rarissimi o inediti, il volume è risultato denso di notizie curiose. È stato approntato a quattro mani da me e mio padre Gino Noia, modello di insegnante e di "ricercatore" ormai da quattro anni scomparso. Incursioni culturali, quelle nell'opera, che ho ritenuto opportuno "ripetere" in tale nuova edizione molto diversa dalla prima."
12,00

Viktor. Il ciclo della rinascita. Con segnalibro. Volume 1

Viktor. Il ciclo della rinascita. Con segnalibro. Volume 1

Francesco Leo

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 320

Vi fu un tempo in cui otto divinità nacquero dal nulla per donare la vita. Tre furono i popoli che abitarono il mondo. Nani, elfi e uomini vivevano in pace, prima che tutto cambiasse. Un leggendario conflitto. Un'antica profezia. Il destino di un eletto.
19,00

Sulla natura delle cose. Con segnalibro

Sulla natura delle cose. Con segnalibro

Angelo Giubileo

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 32

Perché esiste qualcosa invece che nulla? Attraverso il pensiero di Parmenide ed il linguaggio del mito, la post-modernità ed il linguaggio scientifico, l'autore ripercorre i sentieri interrotti dalla tradizione fino allo spazio-aperto degli antichi filosofi greci: Caos. Ovvero, quella dimora dell'essenziale in cui il segreto è svelato, l'antico tesoro smarrito è ritrovato e ogni destino si compie.
8,50

Iridi

Iridi

Mariano Ciarletta

Libro

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 32

Iridi è una raccolta singolare. L'autore, Mariano Ciarletta, mette a nudo per la prima volta il suo io interiore. Egli ripercorre attraverso venti componimenti, in un gioco di immagini e ambientazioni naturali, tutti i sentimenti che, quotidianamente, si ritrovano nella vita di ognuno di noi: dolore, afflizione, gioia, meraviglia e soprattutto speranza. E, proprio quest'ultima, si rivela al poeta come una della chiavi essenziali per la felicità. Con segnalibro allegato.
7,00

Introduzione all'apprendimento nelle organizzazioni

Introduzione all'apprendimento nelle organizzazioni

Domenica Pace

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 60

L'autrice vaglia la tematica dell'apprendimento partendo dal suo senso "biologico", per poi trattarlo considerando il suo aspetto socio-culturale, quello che più propriamente ci differenzia dagli altri animali: il pensare secondo le categorie dei contemporanei, il linguaggio e tutta una serie di abilità necessarie per condurre una vita in società. L'opera ci esorta a non considerare l'apprendimento nella sua genericità quanto, piuttosto, nel suo essere un apprendimento "critico", un iter in cui i discenti sono chiamati a padroneggiare determinati processi nell'applicare conoscenze e abilità a situazioni svariate.
9,00

Via Dolorosa, Gerusalemme

Via Dolorosa, Gerusalemme

Giuseppe Castronuovo

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 79

10,00

Amoroma. Pasolini: l'intellettuale e la città

Amoroma. Pasolini: l'intellettuale e la città

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 104

17,00

The one and the many. The legal subjet and the desiring matter

The one and the many. The legal subjet and the desiring matter

Claudia Landolfi

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 104

Questo libro raccoglie diversi testi scritti tra il 2012 e il 2014 sulla relazione fra legge, norme e soggettività all'interno della cornice della filosofia continentale moderna e contemporanea. Nel volume è riservata una particolare attenzione ai processi di soggettivazione negli apparati neo-liberali e a come questi siano in grado di ristrutturare la relazione tra natura e cultura, desiderio e potere, facendone una questione di coscienza, consapevolezza, affezione, percezione, desiderio e tecnologia.
12,00

Scritti politico-liberali. Il periodo della crisi: Marzo 2007-Febbraio 2016

Scritti politico-liberali. Il periodo della crisi: Marzo 2007-Febbraio 2016

Angelo Giubileo

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 496

La fine della cosiddetta guerra fredda ha favorito lo sviluppo di un benefico processo di globalizzazione che perdura da oltre un quarto di secolo. Un processo della post-modernità, le cui fondamenta poggiano sugli ideali illuministi della libertà e del progresso tecnico-scientifico. Tuttavia, negli ultimi dieci anni circa (2007-2016), il mito del progresso si è scontrato con l'emergenza di una crisi internazionale, considerata la più grave dalla fine della seconda guerra mondiale. In generale, la crisi ha pesato molto sugli assetti di stabilità sia economico-finanziari che politici e sociali di alcuni paesi della nuova Unione Europea, e tra questi l'Italia; le cui vicende sono approfonditamente descritte e analizzate in questo libro.
18,00

La breve giornata di Diego Muscariello

La breve giornata di Diego Muscariello

Vincenzo Fresa

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 335

"La mattina successiva alla conclusione del processo Muscariello, i muri delle Palazzine, il complesso di case popolari realizzato alla periferia nord-orientale della grande, mostruosa, violenta, pietosa, ricca, affamata, elegante, stracciona, aristocratica, plebea, geniale, stupida, teatrale, passionale, tragica, beffarda, sporca, bella, caotica, millenaria, moderna, smodata, realistica, rassegnata, ribelle, fragile, possente, umanissima, disumana megalopoli che allunga i suoi tentacoli su tutte le terre e le genti del Golfo e dell'hinterland e ben oltre i confini delle due province contermini, furono trovati, per così dire, istoriati di falci e martelli, pugni chiusi, svastiche, fasci littori, slogan razzisti e, soprattutto, di colossali tazebao, che gridavano Urbi et Orbi Viva Billichiddo! L'autorità comunale, che mal sopportava il popolo delle Palazzine, fece affiggere migliaia di manifesti con cui si stigmatizzavano duramente lo scempio civico e l'oltraggio alla Giustizia...
13,00

La cartiera

La cartiera

Sina Merino

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 80

Che cos'è la storia? È una concatenazione di fatti storici? Oppure è vita passata e raccontata? Nel libro di Sina Merino, "La Cartiera", il lettore scopre tanto della vita in un paese italiano, della vita dei lavoratori stranieri in Svizzera, dell'emigrazione in America. Quando la "zia speciale" racconta con vivacità e colore della sua vita che cominciò, con tanti fratelli e sorelle, in povertà in un piccolo paese dell'Italia meridionale e proseguì da signora benestante in Argentina, lei volgendo lo sguardo al passato ne traccia un consuntivo e, inconsapevolmente, scrive la "sua storia", ma che s'intreccia con quella della sua numerosissima famiglia. Una saga familiare, con le sue ampie ramificazioni, segnata dal tentativo di emancipazione dalle iniziali condizioni di povertà, l'immigrazione in terra elvetica, la traversata verso la terra promessa e, alla fine, il rimorso per aver abbandonato la patria: cosa c'è di più interessante nella vita? Impronte vissute lungo il sentiero.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.