Palladino Editore
Manuale pel viaggiatore naturalista al Gran Sasso d'Italia
Raffaele Quartapelle
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 48
Massimo Palumbo. Lo spazio, il tempo, l'utopia. Maack caso studio
Massimo Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 312
Una storia lunga oltre trent’anni: un racconto quasi sempre a testa in giù, un sentirsi in bilico. Un’ esperienza pari ad un dover agire su un piano inclinato. Questo libro è essenzialmente il racconto di un’idea, di un progetto e del suo evolversi nel tempo. La realizzazione di un’utopia. Il Maack a Casacalenda con l’Arte Contemporanea tra le pieghe di luoghi antichissimi è un caso studio, come detto da più osservatori. Occasione, questa, per rivendicare l’aver fatto parte, nello scenario italiano, delle esperienze che si sono situate ai margini, territoriali e disciplinari. Esperienze promotrici di un decentramento della cultura che ha visto nelle periferie e nella provincia italiana un’«alternativa» alle città sconvolte dalle crescite infinite dei non luoghi. Progetti da leggere e da considerare come «opportunità di riscatto».
Passaggi. Brera a Petrella Tifernina
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 50
Catalogo della mostra tenutasi a Petrella Tifernina dal 17 al 28 agosto del corso di Tecniche della Ceramica dell'Accademia di Belle Arti di Brera. La parola chiave del tema è: passaggi. Un elemento visivo e metaforico dei passaggi sono le porte. Ma sono anche i nostri movimenti, da un luogo ad un altro, a determinare i passaggi, da uno spazio interno ad uno esterno e viceversa. Nell’elaborazione del disegno preparatorio al bassorilievo, dopo aver scelto una porta, la si può riprodurre intera o selezionare un particolare. Riflettendo che, mentre attraverso un luogo, cambio punto di vista, esperienza, cambiamento di luce. Opere di Isabella Angelantoni, Giulia Bernasconi, Elena Bernuzzo, Anna Boschetti, Simone Brambilla, Elisa Caguiat, Paola Capettini, Danielle De Souza, Sergio Di Bella, Sara Felisi Colombo, Emma Gandolfi, Ginevra Liistro, Sara Lomboni, Daniela Lumastro, Beatrice Mosca, Chiara Paesani, Irene Rizzo, Martina Salmeri, Luca Segantini, Letizia Torriani, Jessica Vangone.
Molistelle
Narratografo
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 56
Le stelle arrivano di notte, quando il silenzio prevale e gli occhi di un uomo possono interrogare il cielo. Pian piano, tra quei puntini luminosi affiorano personaggi e bestie della mitologia transumante che sanno dare insegnamento e speranza a tutte le Civiltà del tratturo - riconosciute "Patrimonio immateriale dell'umanità" dall'UNESCO. "Molistelle" è un'opera affascinante, quasi magica, nei racconti di Stefano Di Maria (Narratografo), nelle tavole artistiche di Annalisa Cerio e nei brani di Stefano Di Nucci.
L'Arte salva l'Arte
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 108
Cinquantandue opere donate da artisti, collezionisti, galleristi al Rotary Club di Campobasso, distretto 2090, affinché i proventi realizzati vendendole siano devoluti e finalizzati ad esclusivo intervento del restauro delle due tele del maestro Paolo Gamba conservate presso il convento San Francesco dei Frati Minori Cappuccini in Sant’Elia a Pianisi (Campobasso).
Iller Incerti
Iller Incerti
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 190
Iller Incerti. Un vita per l'arte raccontata attraverso le opere e i critici che si sono occupati di lui. Testi di Marisa Vescovo, Achille Bonito Oliva, Stefano Petricca, Renato Barilli, Gian Ruggero Manzoni, Carla Bertone Pianizzola, Matilde Hernandez Lorente.
Una «città-paese» dell'Italia interna. Storia di Montagano e dei suoi paesaggi
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 272
Esito di una ricerca biennale di carattere storico-documentario e territoriale condotta presso archivi e biblioteche pubbliche e private in Italia e all'estero, il volume propone una lettura di lungo periodo del processo di sviluppo territoriale del centro abitato di Montagano. Con l'ausilio di oltre duecento fonti iconografiche, in larga parte inedite, i saggi raccolti nel volume restituiscono lo stato dell'arte degli studi e delle indagini archeologiche condotte su Fagifulae e sul complesso monastico di S. Maria di Faifoli, approfondendo in dettaglio l'architettura monumentale e le dinamiche di trasformazione insediativa del nucleo urbano di Montagano tra la fine dell'Ancien Régime e il primo Novecento.
Elena Ducu. L'artista della luce. Ediz. multilingue
Elena Ducu
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 92
Maccaturo e Mascherina
Stefano Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2020
pagine: 78
Domenico Fratianni o la cognizione del dolore
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2020
pagine: 188
Le vie della transumanza. Un patrimonio bio-culturale per la rigenerazione territoriale
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2020
pagine: 314
Archeologia, storia dell'arte e paesaggio all'Università del Molise. Atti della giornata di studi (Campobasso, 5 dicembre 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2020
pagine: 224
Il libro, che contiene gli Atti del Convegno “Archeologia, storia dell'arte e paesaggio all'Università del Molise”, rappresenta una occasione di dialogo tra discipline complementari nei contenuti e l'opportunità di creare una piattaforma di confronto e un clima di sinergia tra il nostro Ateneo e le Istituzioni operanti sul territorio.