Panozzo Editore
Le dimore inquietanti
Thomas Owen, Gaston Bogaert
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 1994
pagine: 104
Riflessi del mondo interno. Per una lettura psicoanalitica del testo letterario
Giovanni Cacciavillani
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 1994
pagine: 352
La bambina dietro gli occhi. Storia di una ragazzina che resiste alla Shoah
Yehudith Kleinman
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 168
Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2017
Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
L'opera offre una ricognizione documentata sulle vessazioni subite dai cittadini ebrei - residenti, fruitori di seconda casa, villeggianti e infine sfollati di guerra - nel territorio costiero tra Bellaria e Cattolica dal 1938 al 1944. Vengono messi in luce anche i rapporti con l'ambiente sociale e politico dei vari comuni, segnato dagli effetti della dittatura e dalle vicende belliche. Le numerose storie narrate, che in diversi casi scaturiscono dal racconto stesso dei protagonisti, oltre a far rivivere vicende finora passate sotto silenzio, mettono in luce le multiformi e contraddittorie pulsioni dell'animo umano, con esempi di egoismo e di odio razziale, ma anche di solidarietà generosa e disinteressata.
A tavola con i Malatesti
Luisa Bartolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
Indagando tra i pochi documenti superstiti della signoria malatestiana, analizzando cronache, pitture, testimonianze dirette e indirette, Luisa Bartolotti ha recuperato uno spaccato di vita di una delle più ricche corti del Rinascimento italiano da un'ottica non consueta: quella della tavola. Fasti, occasioni, riti di corte, scenografie, apparati, ruoli, personaggi, ma soprattutto gusti e sapori, vengono restituiti in un variopinto e affascinante collage che spazia dai pranzi di nozze alle 'ultime cene' delle pitture dei trecentisti riminesi.In appendice, 50 accurate ricette con cui si possono sperimentare i desinari malatestiani.
Le ricette d'e' Gnaf. Tratte da «L'apprendista cuciniere» di Salvatore Ghinelli
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 188
La via dell'umorismo. 101 burle spirituali
Gianluca Magi
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
La cucina dell'Arzdora. Dal lunedì al sabato
Grazia Bravetti Magnoni
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 110
Il lettore, abituato a sfogliare e gustare i ricettari di cucina, avvertirà subito come La cucina dell'arzdora si differenzi dalla tradizionale produzione di manuali gastronomici sia antichi che modernissimi. Questo libro, frutto di una ricerca sul campo durata diversi anni, nasce dall’azzeccata quanto originale formula di cuocere insieme e condire con sugo tutto romagnolo minestre e folclore, carni e microstoria, pesci e tradizioni popolari. I sapori e gli odori delle pentole al fuoco e della cultura contadina, che emanano da ogni pagina, ruotano sempre attorno alla magica rola di una cucina dove mai doveva mancare la fantasia. Qui l'arzdora deteneva un potere assoluto. Le ricette – per mangiatori e bevitori, per i bimbi, per la puerpera e per il vecchietto sdentato – sono rigorosamente autentiche, documentate da memorie ancora vive e testimonianze appassionate di vecchie arzdore e a loro tramandate da mamme e nonne. Grazia Bravetti Magnoni porta in tavola la cucina dei giorni feriali, quella del lavoro nei campi, scandita dalle stagioni e finalizzata soprattutto a riscaldare, corroborare e acquietare la fame, riuscendo così a tramandare un patrimonio culturale misterioso e sconosciuto che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto.

