Panozzo Editore
Un volo nell'azzurro. Corso di italiano per stranieri. Volume Vol. 2
Donatella Amati, Patrizia Bacci
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
Palestina. Un dialogo interrotto
Costantino Filidoro
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2015
...Siamo qui solo di passaggio. La persecuzione antiebraica in Polesine 1941-1945
Maria Chiara Fabian, Alberta Bezzan
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 132
"...Siamo qui solo di passaggio" - ricerca curata da Maria Chiara Fabian e Alberta Bezzan a nome dell'Associazione culturale Il Fiume di Stienta racconta la storia e il destino delle famiglie di ebrei stranieri che le autorità italiane costrinsero a un domicilio coatto - con lo status di "liberi internati di guerra" - nei piccoli comuni della provincia di Rovigo. Dai documenti di archivio e dalle testimonianze è riemersa la storia di persone costrette a lasciare il proprio paese, la propria lingua, le abitudini, le abitazioni, la scuola... Sono storie spesso di dolore, ma anche di speranza, in particolare quando raccontano i legami di amicizia che si crearono tra ebrei e i non ebrei residenti in Polesine. Il titolo stesso di questo libro di ricerca ne reca traccia poiché proviene dal biglietto che Werner Schlöss, giovane viennese internato a Fiesso Umbertiano con i genitori, scrisse agli amici Aldo e Mario Bombonati che lo avevano accolto nella loro casa di campagna, prima di essere caricato sul treno piombato per Auschwitz.
Tak. Corso facile di lingua russa per principianti
Elvira Sterkhova
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2014
L'architettura dei generi nella commedia nueva di Lope De Vega
Joan Oleza
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2012
pagine: 138
Rimini. Dal turismo d'élite al turismo di massa
Alessandro Ronci
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2011
pagine: 176
Questa ricerca sullo sviluppo e sulle trasformazioni del turismo nel territorio riminese nel XX secolo, non ha l'ambizione di proporre un nuovo percorso di ricerca, né di trattare un particolare aspetto che ancora non sia stato inserito in un volume monografico dedicato al tema "turismo". L'obiettivo è un altro: vuole essere soprattutto uno sguardo generale su di un problema storiografico, fornire spunti e momenti di riflessione al lettore che si avvicina incuriosito all'analisi di una città, capace in meno di mezzo secolo, di adeguare la propria offerta turistica secondo le nascenti esigenze dell'epoca e di trasformarsi da realtà contadina povera in regina delle capitali del turismo europeo in un arco temporale ristretto.
I riminesi nel Risorgimento
Giancarlo Parma
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2011
pagine: 224
Un tuffo nell'azzurro. Nuovo corso di lingua e cultura italiana. Volume Vol. 1
Patrizia Bacci, Giovanni Zambardino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 176
I tre martiri. 16 agosto 1944
Amedeo Montemaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 88
Di cotte e di crude... La cucina nella fraseologia italiana e spagnola
Marina Partesotti, Roberta Tosi
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 62
Tra gli obiettivi che questo libro si propone c'è la volontà di favorire l'analisi contrastiva, di riflettere sulla complessità del fenomeno linguistico-culturale attraverso lo studio delle espressioni idiomatiche riguardanti il cibo in italiano e spagnolo, di comprendere la forza perlocutiva di tali espressioni, la loro dinamicità e la carica creativa che le origina.

