Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri

Cristo in politica. Per un’allegra rivoluzione

Cristo in politica. Per un’allegra rivoluzione

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 208

Attraverso tredici interviste ad altrettante personalità di spicco di tradizioni politiche e culturali diverse, il volume intende mostrare come l’impulso messianico, cioè la presenza del regno di Dio nella vita concreta, e quindi anche nella politica, sia fortemente attivo lungo tutta la nostra storia, sebbene spesso sia stato mascherato o controfigurato. Gli intervistati sono: Fausto Bertinotti, Enzo Bianchi, Guidalberto Bormolini, Luigino Bruni, Chiara Giaccardi, Agostino Giovagnoli, Raniero La Valle, Mauro Magatti, Marinella Perroni, Geminello Preterossi, Paolo Ricca, Lucetta Scaraffia, Marcello Veneziani. Fra le tematiche affrontate: Dio e il capitalismo (Bruni); la differenza cristiana nell’agire politico (Bianchi); la missione dei cristiani oggi (Ricca); il rapporto tra cristianesimo e marxismo (Bertinotti).
16,00

Spera in Dio, sii forte

Spera in Dio, sii forte

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 64

Numerose sono le riflessioni che papa Francesco ha offerto negli anni del suo pontificato sulla speranza. Dalle sue parole emerge forte la convinzione che la speranza sia la risposta offerta al nostro cuore, quando nasce in noi la domanda sull’avvenire. Se i cristiani credono nel futuro, è perché Cristo è morto e risorto e ci ha donato il suo Spirito; la speranza è una virtù teologale: non viene da noi, ma è un regalo che procede direttamente da Dio. Le omelie, i messaggi, le catechesi raccolte in questo libro sono attraversate dall’invito a lasciarci attrarre con fiducia dalla forza della speranza e a permettere che attraverso di noi diventi contagiosa per quanti la desiderano.
2,90

Tu speri in me

Tu speri in me

Ermes Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 56

Il centro del cristianesimo non è ciò che noi facciamo per Dio, ma ciò che Dio fa per noi: è lì che vanno cercate le ragioni della nostra speranza. I Vangeli, dando voce alla vita di Gesù rendono visibile una speranza in atto: Lui, attento a chiunque gli si avvicini e ne richiami l’attenzione, fa sue le piccole speranze della gente, ne comprende le paure, coglie le attese e ammantando tutto con la sua potenza fa fiorire. Ciascuno di noi, alla luce della Parola, può dire: «Credo in te, Signore, perché tu credi in me. Ti do fiducia, perché tu mi dai fiducia. Ho speranza, perché tu hai speranza in me». (Testo tratto da Al mercato della speranza).
2,50

La meravigliosa storia di Pasqua

La meravigliosa storia di Pasqua

Annette Langen

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 26

Annette Langen, narra, con parole adatte ai bambini, in modo delicato e accattivante, la storia della Pasqua: l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, l’ultima cena, il processo e tutti gli eventi accaduti fino alla sua morte in croce e alla sua risurrezione. Il racconto e le immagini fanno del libro una significativa proposta per far scoprire anche ai più piccoli il cuore della fede cristiana. Età di lettura: da 6 anni
14,00

Straordinarie donne della Bibbia

Straordinarie donne della Bibbia

Michelle Sloan

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 32

La Bibbia è piena di donne incredibili, ed è ora di farle conoscere! Conosciamo Debora, donna giudice d’Israele; Lidia, donna d’affari di successo e prima cristiana; Prisca, abile costruttrice di tende e missionaria determinata; e Raab, protettrice della sua famiglia con prontezza di riflessi e senza paura. Ma naturalmente ci sono anche Maria di Nazaret, Elisabetta… E queste sono solo alcune delle donne straordinarie che si possono trovare nella Bibbia e nel libro. Proviamo a conoscerle e impariamo a essere straordinarie come loro! Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Bellezza. Una forza per fiorire

Bellezza. Una forza per fiorire

Maria Teresa Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 144

Provare a raccontare la bellezza è come comporre un’opera musical-teatrale: chi scrive mette in campo la propria conoscenza e le dà forma a partire da una personale osservazione del mondo, mantenendo la libertà dello sguardo. Per questo il libro è composto da ouverture, quattro atti suddivisi in scene e un finale. Ogni momento ha i suoni di diverse lingue, lo spirito vivace delle contaminazioni musicali, le suggestioni visive di geografie reali e sognate, i colori dell’arte e del cinema e le parole di filosofi, letterati e persone di fede, che lungo i secoli sono passate da una generazione all’altra, dando vita a nuove forme e nuovi significati. Riconoscere la bellezza nella realtà è aprirsi alla meraviglia della vita.
14,00

Pazienza e perseveranza. La speranza cammina a piedi

Pazienza e perseveranza. La speranza cammina a piedi

Giuseppe Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 168

Nel nostro tempo ci sono parole dimenticate, superate, fuori moda: tra queste certamente fanno capolino pazienza e perseveranza. Attraversando le pagine della Scrittura e la vita quotidiana, gli incontri e gli scontri, l’autore dà voce a queste parole per abitare il quotidiano con la giusta calma, attenzione, profondità, e per dare al futuro il volto della speranza. È l’immagine del cammino ad accompagnare il lettore e a educare il suo sguardo, perché diventi uno sguardo capace di “fare nuove tutte le cose”, di non dare nulla per scontato, di perdersi nei dettagli delle cose che contano. Sulle strade di questo libro santi e gente comune, soprattutto gli «ultimi della fila», ci presteranno i loro occhi e ci insegneranno il passo di Dio che non lascia indietro nessuno.
16,00

Dio ha tanto amato il mondo. Lectio divina sul «sacrificio» di Cristo

Dio ha tanto amato il mondo. Lectio divina sul «sacrificio» di Cristo

Albert Vanhoye

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 176

Albert Vanhoye, fine biblista e straordinaria penna, accompagna i cristiani nell’approfondimento del mistero della passione e morte di Gesù, e più precisamente del concetto di «sacrificio». Nel linguaggio religioso «sacrificio» è il sostantivo corrispondente del verbo sacrificare, che vuol dire «rendere sacro». Una realtà si trasforma in sacrificio solo se diviene strumento di santificazione e di comunione più intima con Dio. In questo senso Gesù, nell’Ultima cena, aprendosi alla potente corrente d’amore di Dio padre ha trasformato la sua passione e morte in sorgente di vita nuova. Partecipando all’eucaristia, quindi, anche noi entriamo in quel dinamismo, che rende la nostra vita una continua offerta a Dio.
12,00

Genesi

Genesi

Gianantonio Borgonovo

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 1064

Il volume si compone di tre parti o sezioni. La prima: un'introduzione al Pentateuco (Tôrāh oppure Ḥûmāš) e a tutta la problematica interpretativa, che si è venuta delineando soprattutto dal XVII secolo in avanti. In essa si evidenzia come il commentario costituisca una “nuova lettura” di Genesi e si esplicita il metodo di lavoro utilizzato nella seconda sezione – più ampia e analitica –, suddivisa a sua volta in ulteriori due grandi parti: L’eziologia metastorica (1,1 - 11,26) e I racconti patriarcali (11,27 - 50,26). La sezione terza sintetizza le conclusioni generali del commentario, sottolineando anzitutto il guadagno interpretativo del metodo di lavoro adottato. Essa non si prefigge quindi di sviluppare le singole voci di teologia biblica, già offerte alla conclusione di (quasi) ogni pericope, bensì di mettere a fuoco due considerazioni conclusive, ovvero: 1) la teologia del Libro di Genesi qua talis; e 2) Genesi nella cornice del Pentateuco. Nuova versione, introduzione e commento di Gianantonio Borgonovo.
95,00

Prima di tutto appartenere a Dio. Esercizi spirituali con papa Francesco

Prima di tutto appartenere a Dio. Esercizi spirituali con papa Francesco

Austen Ivereigh

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 304

Attingendo alla saggezza di papa Francesco e agli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio, Austen Ivereigh propone una guida spirituale accattivante per la nostra epoca turbolenta. Concepito come un ritiro ignaziano di otto giorni, il libro è una mappa utile per vivere un discepolato profondo. Si concentra sulle tre forme fondamentali di appartenenza – a Dio, alla creazione e agli altri – e racchiude gli aspetti chiave del pontificato di Francesco: - apparteniamo radicalmente a Dio - la sua misericordia sfida la nostra autosufficienza - camminiamo verso la costruzione del Regno sulle orme di Cristo - siamo chiamati ad ascoltare il grido della terra e dello straniero e a impegnarci per la fraternità sostenendo la sinodalità.
22,00

La cucina del Risorto. Gesù «cuoco» per l'umanità affamata

La cucina del Risorto. Gesù «cuoco» per l'umanità affamata

Giovanni Cesare Pagazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 56

I gesti sono il luogo in cui affiora l’identità, e leggere i Vangeli è accostarsi al mistero di Gesù che traspare dai suoi gesti. Tra questi ce ne sono due che riguardano un ambito specifico della vita: la cucina. Il primo mostra il Cristo nell’atto di sfamarsi, vivere la convivialità a tavola, ma anche nutrire chi ha fame, indicando il modo unico con cui egli ha considerato il cibo. Il secondo, quasi mai considerato, lo presenta nell’azione di cucinare. Sulle rive del lago di Tiberiade rivela come preparare da mangiare sia atto umanissimo che raccoglie con attenzione cose e persone, esaltando il sapore del mondo. E dice che tale arte presuppone la cura, la memoria del passato, la creatività e il rispetto.
6,00

Come braci sotto la cenere

Come braci sotto la cenere

Laura Cappellazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 240

Roma 1943: un gruppo di giovani donne fonda l’Associazione Guide Italiane, l’AGI (in seguito confluita nell’AGESCI - Associazione guide e scout cattolici italiani). L’iniziativa nasce nella clandestinità, dato che il regime fascista non ammette programmi educativi che esulino dal suo controllo. Inoltre, occupandosi dell’educazione femminile, l’Associazione infrange un tabù, che non concepiva che bambine e ragazzine avessero accesso alle stesse attività riservate ai loro coetanei. Il libro dà voce a quella voglia incontenibile, che come un fiume carsico ha attraversato la nostra storia: formare donne preparate a prendere in mano il proprio futuro e a dare un contributo fondamentale alla ricostruzione dell’Italia del Dopoguerra. E, in forma romanzata, racconta la nascita e i primi sviluppi dell’AGI, tra timori e speranze, entusiasmi e difficoltà.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.