Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paolo Loffredo

Nuvole

Antonio Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 156

L’opera racchiude il lavoro di una vita. L’Autore si è divertito con il classico (sonetti in lingua e in vernacolo, terzine dantesche, quartine, ecc.) e con il moderno (haiku, acrostici, poesia sciolta, poesia libera, ecc.) – nel primo volume. Nel secondo volume vi sono poesie religiose, pensieri, saggi, novelle e racconti, più una commedia. Come vedete che ce n’è per tutti i gusti.
10,00

I-LanD Journal, Identity, Language and Diversity. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 126

La rivista scientifica Identity, Language and Diversity Journal raccoglie contributi originali di studiosi che, animati da un comune interesse per questioni relative a identità, lingua e diversità, esplorano nuovi percorsi critici e teorici con approfondimenti puntuali ed aggiornati. In quanto organo ufficiale del Centro interuniversitario di ricerca I-LanD (http://www.unior.it/ateneo/14038/1/i-land-research-centre.html), la rivista trae beneficio dalla caratteristica peculiare del Centro che fonde in un’unica struttura competenze e conoscenze interdisciplinari. Rappresenta, pertanto, lo strumento ideale per dare visibilità alla ricerca svolta in molteplici realtà accademiche a livello nazionale ed internazionale, con l’obiettivo di contribuire alla divulgazione, al consolidamento degli studi e all’avanzamento della riflessione scientifica sul rapporto tra lingua e identità etnica e culturale, lingua e identità sessuale e/o di genere, nonché su forme di variazione linguistica derivanti da contaminazioni/ibridazioni di generi, discorsi e tipologie testuali.
35,00

Il Rinascimento del Cenacolo di Costanza d’Avalos, principessa di Francavilla

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 196

Il libro presenta la sintesi di un lungo percorso di ricerca svolto dall’Associazione Culturale Le Franche Villanesi su Costanza d’Avalos. Lungo questo percorso si è non solo tornati a riflettere sul ‘rinascimento al femminile’ e il ruolo che vi ebbe la d’Avalos, grazie alla partecipazione di tante studiose e studiosi di cui qui si pubblicano gli interventi, ma si sono anche attivati una serie di progetti come il gemellaggio tra Ischia e Francavilla e quello fra le scuole medie delle due città. “Oggi a noi che cerchiamo risposte alle eterne domande sul significato della vita su questa terra, giunge da Costanza e dal suo tempo una indicazione di come non derogare dall’impegno che si chiede a ogni uomo, a ogni donna in ogni epoca e in ogni parte del mondo, di tutelare il patrimonio di cultura e bellezza che ogni generazione ha l’obbligo di tramandare. Lo spirito di Costanza ha infuso nuova energia nella nostra associazione......
19,50

Oratio in laudem civitatis neapolitanae

Zanobi Acciaioli

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 136

L’Oratio in laudem Civitatis Neapolitane pronunciata da Zanobi Acciaioli nel Capitolo Generale dell’Ordine Domenicano tenutosi l’3 giugno del 1515 a Napoli, nella gloriosa sede del Convento di San Domenico Maggiore, si rivela, fin da una lettura cursoria, frutto delle profonde competenze delle lingue e letterature classiche del frate. Essa, infatti, si presenta, da un lato, come raccordo importante della tradizionale topica descrittiva e celebrativa di Napoli quale locus amoenus, e dall’altro, per alcune sue molteplici peculiarità – dalla speciale occasione che ne motivò la stesura alla predilezione dell’autore per la citazione erudita della letteratura greca, dalla lettura ‘ideologica’ della storia di Napoli alla visuale religiosa che ai gloriosi monumenta delle antichità sostituisce reliquie miracolose di santi – come un tentativo di rinnovare, attualizzare e piegare a nuovi scopi la topica della Laus urbis, secondo la codificazione della precettistica retorica classica. Se ne offre qui per la prima volta un’edizione critica corredata di ampio commento e di traduzione.
18,50

Qui in America si soffre di più d’altri punti. Lettere degli emigrati di Casalnuovo di Napoli (1933-1942)

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 236

I due curatori presentano una ricerca condotta sull’emigrazione avvenuta tra fine Ottocento e gli anni Quaranta del Novecento nei comuni di Licignano e di Casalnuovo di Napoli. Il nucleo centrale del lavoro è costituito da 64 lettere inviate dagli emigrati di queste due comunità ai loro parenti. Le lettere, conservate nell’Archivio comunale, furono allegate alle richieste di sussidio presentate al Podestà del Comune di Casalnuovo in virtù della legge emanata da Mussolini che concedeva un sussidio giornaliero ai familiari degli emigrati negli Stati Uniti che non poterono più ricevere il danaro dal 1942 quando il Governo americano entrò in guerra contro l’Italia. Il volume è una microstoria dell’emigrazione meridionale attraverso l’esame dei problemi burocratici e reali che affliggevano quanti, con coraggio, affrontavano il lungo viaggio transoceanico in condizioni talora disperate oltre che di estremo disagio, per realizzare il loro sogno americano. Uomini, donne e bambini vivono tra le righe di questa storia, non dissimile dalle altre e con molte affinità a quelle moderne che affollano il Mediterraneo.......
18,50

Classica... Mente. Atti dell'associazione di filosofia, lettere e arti. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 102

Dopo un anno di stasi, dovuto agli effetti della passata pandemia, il V volume di Classica...Mente viene, finalmente, vede la luce. Nei testi precedenti, pubblicati durante questi anni, avevamo evidenziato come, nonostante il difficile periodo, fossimo riusciti a fronteggiare la profonda crisi socio-comunicativa. C’eravamo forse illusi che gli effetti del blocco sociale ci avrebbero risparmiato, grazie, anche alla commutazione degli incontri dal vivo in incontri on-line. In realtà la successiva e auspicata ripresa delle attività sociali, economiche e di ogni altro tipo ha generato una sorta di effetto boomerang, spingendo i più a dedicarsi a tutto quanto era stato accantonato nel periodo pandemico...
16,50

Soffrenza e religioni abramitiche

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 268

"L’Associazione Internazionale Karol Wojtyla (AIKW) – i cui soci, per statuto, appartengono alle tre grandi religioni monoteiste abramitiche: ebraismo, cristianesimo e islam – ritiene fondamentale il dialogo tra persone di fedi diverse e il confronto tra religioni sui temi sociali, culturali, etici e morali che riguardano la complessità della vicenda umana, soprattutto nel mondo attuale. Uno dei grandi temi di confronto tra le religioni è rappresentato quindi dalla sofferenza umana in tutte le sue forme, fisiche, morali, psicologiche, sociali, comprese quelle collegate a discriminazione e intolleranza culturale, sociale, religiosa e di genere. L’Associazione Internazionale Karol Wojtyla mette al centro della propria attività la lotta alla sofferenza, il significato della sua presenza nella vicenda umana. A tal fine promuove la pubblicazione di questo volume che intende indagare su Dolore e sofferenza nel mondo contemporaneo: la visione delle religioni abramitiche, un tema reso ancor più attuale dalla pandemia, non ancora del tutto domata, e dallo scoppio della guerra in Ucraina (...)"
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.