Paolo Sorba Editore
Diario di un sindaco. Frammenti di vita maddalenina dal 1975 al 1982
Gavino Canopoli
Libro: Libro rilegato
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2018
pagine: 234
Il periodo dell'amministrazione di Gavino Canopoli è stato particolarmente interessante per gli avvenimenti e i cambiamenti che hanno coinvolto la città, per la preoccupazione a causa della presenza della base americana ma soprattutto perché a La Maddalena si doveva tenere conto e quindi conciliare, diversi vertici di comando: Comune, Ammiragliato, Parrocchia e Comando USA.
Gli anni dell’isola felice. La Maddalena 1955-1975
Salvatore Abate, Francesco Nardini
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2018
pagine: 370
La storia della comunità maddalenina è stata sempre intrecciata con quella nazionale, sia per gli interessi che questa realtà di confine suscitava in campo politico, sia per l’importanza che essa rivestiva nelle strategie della Difesa nazionale. Verso la fine degli anni Cinquanta dello scorso secolo, e in seguito all’adesione dell’Italia alla Nato, i lavori in Arsenale ripresero a buon ritmo, dando la possibilità agli enti della Difesa di aumentare il numero dei dipendenti, civili e militari, e di creare nel contempo un importante circuito economico indotto. Furono gli anni dell’‘Isola Felice’. Lo sviluppo delle attività della Marina Militare recò un benessere diffuso ed equamente distribuito fra le famiglie isolane. In un ventennio, dal 1955 al 1975, si realizzò quella crescita economica che favorì, anche attraverso la scoperta delle bellezze ambientali dell’arcipelago, un tenore di vita mai raggiunto prima di allora. In campo politico e amministrativo furono gli anni del dominio pressoché incontrastato della Democrazia Cristiana. La comunanza degli interessi, politici ed economici, della classe dirigente isolana, con le istituzioni ai massimi livelli, portò a La Maddalena i presidenti della Repubblica che si succedettero, da Einaudi a Napolitano (tranne pochissime eccezioni), i capi di Governo, i ministri, i sottosegretari, le alte personalità politiche. L’Isola godeva del privilegio di potere contare su quei “tanti begli amici”, che ne assecondarono l’espansione civile, che la proiettarono in una dimensione nazionale, e anche oltre. Negli anni Settanta, dopo l’insediamento di una base militare d’appoggio straniera nell’isola di Santo Stefano, si registrarono le prime contestazioni e i primi fermenti sociali, soprattutto da parte di quei settori della società e della politica che non condividevano le scelte del partito egemone, al Governo, alla Regione e al Comune. Il periodo descritto fu cruciale nella storia de La Maddalena, e fu vissuto altresì di fiere lotte di potere, combattute entro le sedi istituzionali e, più ardentemente, nei circoli cattolici guidati dalla parrocchia e nei salotti privati "laici".
Rose e misteri in Costa Smeralda
Giovanni Canu
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2018
pagine: 208
Ambientata in una città del Nord Sardegna alla fine degli anni Novanta ne è protagonista Agnese Cortes, studentessa diciannovenne, amante dei libri gialli che, con la morte dei genitori, è costretta a inventarsi fioraia. Il lavoro, con il ritrovamento di una vecchia agenda, si intreccia con dubbi e interrogativi rimasti insoluti su un'indagine del padre, maresciallo dei Carabinieri.
Le bocche di Bonifacio. Il tempo e i luoghi di una regione di frontiera
Giovanna Sotgiu, Antonio Frau
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2018
pagine: 266
Le Bocche di Bonifacio non sono solo uno stretto di mare, ma una regione fisica che comprende le coste meridionali della Corsica e quelle settentrionali della Sardegna costituendo la Terza Isola, quasi una cerniera fra le due isole maggiori. Protagonisti di questo lavoro sono gli uomini di questa Terza Isola e i rapporti che essi hanno intessuto o dissipato anche per volontà dei potenti che qui hanno esercitato il loro dominio attraverso le storie collegate l'una all'altra nello svolgersi cronologico degli avvenimenti (il tempo) e nelle rappresentazioni cartografiche delle terre e del mare che le unisce (i luoghi).
La Maddalena negli anni della grande guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2018
pagine: 208
L'intento di questa ricerca è quello di raccontare la vita dei maddalenini durante la grande guerra. I documenti di archivio, i giornali dell'epoca, le lettere e le testimonianze dei protagonisti compongono un quadro per certi versi inatteso: si delinea la comunità con i suoi problemi quali l'approvvigionamento alimentare o la cronica mancanza di acqua, la difficile situazione amministrativa e un nuovo ruolo delle donne.
Il segreto di Amina
Rossana Carcassi
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2017
pagine: 464
Una giovane donna che indaga su un passato dimenticato, un medico ambizioso e trasgressivo e un principe libertino si muovono nella Roma del XVI secolo, dominata dalla furia antieretica del Papa e soffocata dai roghi dell’Inquisizione.
Botta dritta. Luigi Carpaneda, l'uomo dalle mille sfide
Francesca Prina
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
La scrittrice-velista milanese racconta con "Botta dritta" la storia di Luigi Carpaneda, l'uomo dalle mille sfide: il primo sportivo in Italia a vincere due mondiali in due discipline diverse, fioretto e vela. Tante le vittorie nella vela: da quella di Botta Dritta, prima barca italiana a vincere la Three Quarter Ton Cup del 1983, il mondiale disputato a Trieste, al Veteran Boat Rally di Porto Cervo e le Régates Royales a Cannes nel 1995, al Campionato italiano a Sanremo. Ma soprattutto il titolo mondiale nella categoria Barche d'epoca a Cowes nel 1998.
Manlio. Romanzo contemporaneo
Giuseppe Garibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2017
pagine: XII-384
L'ultimo romanzo scritto da Garibaldi è rimasto per più di cento anni inedito. Scritto per un figlio, il romanzo è per un bambino nel quale l'autore ripone le sue speranze. È anche un testamento, un atto d'amore verso l'umanità che merita una lettura attenta, oltre lo stile, le parole, il vocabolario marinaresco, e commuove.
Giorgio Asproni. Una vita per la democrazia
Libro: Libro rilegato
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2017
pagine: 658
Atti del convegno internazionale di studi su Giorgio Asproni, 13-16 novembre 2008. Il volume ripercorre la vita di Giorgio Asproni, uomo politico, giornalista, memorialista di rilievo nella storia risorgimentale.
Poesie e rime che raccontano. Nel verso sardo-Gallurese il valore della cultura di un popolo
Andrea Muzzeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
All'ombra del Legnone. Storie paesane tra realtà e fantasia
Gianni Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2017
pagine: 288
L'autore racconta una storia d'amore che ha per sfondo la traumatica esperienza della guerra, vissuta nel contesto sociale di una piccola zona della Valsassina, nell'attuale provincia di Lecco.