Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Passione Scrittore selfpublishing

Poesie di un osservatore

Marco Scevola

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 578

"Poesie di un osservatore" è una raccolta di poesie che concernono temi sociali, antropologici, emotivi, esistenziali e descrizioni paesaggistiche paniche. Sperimentazione in stile Beat Generation si mescia al post-simbolismo decadente, dispensando al lettore immagini vivide dal significato inesauribile, sonorità moderniste esotiche e astrazioni in-confinabili, dall'incommensurabile sensorialità afrodisiaca esoterica e forestiera, propriamente sacra, ovverosia ambigua. Il verso libero sarà coniugato dualmente, sia per freddare uno scorcio denudato della interiorità dell'autore e sia per infondere universalità al canto umano.
26,00

Racconti da capogiro

Marco Scevola

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 452

"Racconti da capogiro" raccoglie racconti distopici ("Italiani di Amsterdam"), realisti sporchi e tragicomici ("Coito anale" e "Die young") e poesie in verso libero fortemente astrattive ("Nuovo io poetante") e sperimentali (Sprinter-drill, ispirate alla musicalità dello screamo del Rap).
22,00

La genesi del dolore

Marco Scevola

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 594

"La genesi del dolore" raccoglie le prime produzioni del poeta e filosofo Marco Scevola, databili tra il 2016 e il 2018. La prima parte dell'opera consta di racconti lunghi che vertono sull'emarginazione e sulla discriminazione sociale, quali: "Figli di un mondo storto", "Il litorale dei viventi", "Una storia triste", "Il ragazzo che leggeva libri di poesia" e "Il diciannovenne di ottant'anni". Si appronta una sperimentazione terminologica al fine di riattualizzare termini arcaici della lingua italiana per locupletare il vocabolario del lettore. Siffatti, "La genesi del dolore" intende fondare un modello intenzionale inedito, un pensare altrimenti che progredirà con i cronologicamente successivi volumi della collana "Sii una lucciola nelle tenebre". Volumi autonomi e non necessariamente da leggere secondo l'ordine temporale in cui sono stati stilati, ancorché tra loro relati. Campiture grottesche, assurdiste ed esistenziali nonché dell'orrore (come per il racconto "Il Lamacarogna") intavolano la seconda parte dell'opera, composta da prosa poetica inerente alla biografia fittizia di Esposito Romano. Ironia, a tratti demenziale mitiga l'ampollosità delle descrizioni dannunziane epidittiche adempiute per un intento pedagogico-formativo pariniano. Poesie-racconto in verso libero mirano all'incisività, offrendo al lettore l'affresco dicotomico dell'autore, che si cimenta nell'arte difformemente, attentando alla spontaneità con lo scopo di veicolare uno specifico messaggio comunicativo (prima parte dell'opera), ma anche disuggellando sensazioni arcane e memorie che si concretano come lampi che folgorano la sua psiche (seconda parte dell'opera).
29,00

L'ultima fermata

Carmine Molaro

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 278

Lucas è un giovane napoletano che convive con l'ansia e le cicatrici del bullismo. Un caso, archiviato come suicidio, riemerge improvvisamente, seguito da una serie di eventi assurdi che lo costringono a guardarsi dentro e a rivalutare sé stesso. Nei momenti più bui, quando tutto sembra crollare, si affacciano nella sua mente queste presenze, lontane ma mai dimenticate: non sono apparizioni, ma riflessioni profonde che emergono dalla sua coscienza. Ogni parola che gli rivolgono è un eco del loro insegnamento e del loro amore, un richiamo a non arrendersi di fronte alle difficoltà. In una Napoli che inghiotte i fragili e premia i colpevoli, Lucas intraprende un percorso senza ritorno, contro i suoi ex bulli. Per salvarsi, dovrà affrontare tutto ciò che l'ha distrutto, scoprendo che l'unico modo per fuggire davvero è rivivere ciò che teme di più. "L'ultima fermata" è un romanzo a sfondo sociale che mescola denuncia e introspezione, tra luci fredde di periferia, voci interiori e verità taciute a lungo.
12,00

Per Aspera ad autodeterminarsi. Strategie per conoscersi e per la propria autodeterminazione

Per Aspera ad autodeterminarsi. Strategie per conoscersi e per la propria autodeterminazione

Giada Rita Leanza

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 65

"Per Aspera ad Autodeterminarsi" descrive alcuni aspetti della psicologia utili per la propria persona, nel permettere di conoscersi e di poter determinare i propri obiettivi.
18,00

Quasi eterni

Quasi eterni

Marco Scevola

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 518

"Quasi eterni" è un romanzo post-cubista, destrutturato in forma poetica e prosastica di racconti lunghi. Narra le fittizie vicissitudini biografiche di Esposito Romano avvenute dall'ingresso in università, esposte in forma di un diario intimo, raccolte di poesie in verso libero e racconti. Originario di Abulia, Esposito si trasferisce a Pavia, ripromettendosi di stravolgere una volta per tutte la sua vita. Non vuole più trascorrere le sue giornate da solo, assoggettato alla solitudine tombale. Qui stringerà le prime amicizie della sua vita, amicizie e primi amori che porranno in crisi il giovane ragazzo. Infatti, la vita fuori dal collegio domenicano, che fu la campana di vetro fino a prima del periodo universitario, è assai diversa. Non esiste più un buono e un cattivo. Perciò il giovane poeta Esposito comincerà a dubitare, ponendo in dubbio ogni istanza formativa che ha conculcato la sua personalità. Suvvia… chi è lui? Quanto la formazione conventuale ricevuta ha deformato e piegato il suo io? A destabilizzare ulteriormente l'ingresso in società dello studente di filosofia, le ferite sanguinolente di una famiglia che fu da sempre l'opposto di un nucleo caldo. La madre dilapida i soldi raggranellati esercitando la mansione di avvocato, stacanovista, scialacquandoli per amanti occasionali, mentre il padre è troppo inebetito dagli psicofarmaci e privo di senso critico per instaurare un rapporto sincero con il figlio.
25,00

Volo ergo sum. Un fisico archivista

Volo ergo sum. Un fisico archivista

Marco Scevola

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 179

"Volo ergo sum" è un'opera di ontologia, teoretica, etica, teosofia e letteraria. Include dissertazioni filosofiche che incorniciano un romanzo: Il pessimista: resipiscenze di un fisico archivista. Si tematizzano i seguenti argomenti filosofici contemporanei: la voce, la contaminazione, il relativismo e la filosofia del linguaggio. L'opera si apre con "Il pessimista", un romanzo autobiografico fittizio, filosofico, sociale, psicologico e antropologico, corpus dell'esposizione. Un uomo di mezza età riflette sulla sua vita trascorsa come predicatore del pessimismo più cosmico. Traumi giovanili cagionarono un'attitudine catastrofista, spregiudicata e vittimista nei confronti della vita, nonché un orgoglio smisurato, che condussero l'io narrante ad abortire la vita per comprovare l'esattezza dell'ideologia che meglio calzava all'io scisso, diviso, del fisico autodidatta, ossia il relativismo pragmatico e utilitarista. Infatti, l'uomo dotto nelle scienze dure, nonostante la sua predisposizione volta alla scienza termonucleare, ora si trova a lavorare come archivista in una biblioteca comunale di una città di periferia. E qui, attorniato dai libri di filosofia a lungo disprezzati, per competizione serbata verso le grandi menti delle scienze umane, leggerà, o, al pulpito suo, "sprecherà tempo" leggendo un certo filosofo. Tuttavia, inaspettatamente, le memorie del sottosuolo di tale autore stravolgeranno la sua convinzione di impugnare il vero. Il suo scientismo ateo verrà smontato a mano a mano che stilerà il presente diario intimo, in favore di una chiusa scettica ma non nichilista, naturalizzante e distendente il suo dissidio interiore. Le tematiche affrontate vertono prevalentemente sull'etica e la possibilità di fondare "una nuova morale" di fatta nietzschiana, il ruolo della filosofia come consolazione per la morte secondo il canto di Severino Boezio e la solitudine che affligge la socievolezza insita nell'uomo che "pensa altrimenti", sia esso il filosofo, il poeta o qualsivoglia luminare visionario, pertanto individuo estimato con diffidenza dal noi collettivo. In ultima istanza, "Volo ergo sum" è un compendio di soliloqui esistenziali orientativi per le venture generazioni; destinatari costoro che nascono in un cosmo ove il fuoco di paglia del positivismo supponente non s'è ancora spento, dove il mito della "scienza che sa di sapere" inforca l'idolatria del corpo e della mondanità, ponendo diniego sulla sensatezza della speculazione escatologica. L'intento che muove la redazione del dattiloscritto è la consapevolezza che non sussistano valori e precetti auto-evidenti manifesti all'uomo, e che, ontologicamente, l'uomo sia coscienza parziale dell'Aufhebung, gnoseologicamente imperfetto.
17,50

Prose tempestose. Quando la solitudine si fa immaginazione, e il dolore vita

Prose tempestose. Quando la solitudine si fa immaginazione, e il dolore vita

Marco Scevola

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 562

"Prose tempestose" è una raccolta di racconti lunghi vergati dal poeta e filosofo Marco Scevola. Sintassi articolata, precisione terminologica, ricerca tradizionale e atmosfera lugubre, scabra, catapultano il lettore nel laboratorio dello scrittore, che si accinge a elaborare le iniquità sofferte e i condizionamenti derivanti dalla materialità. Ambientazioni e stili narrativi ispirati al naturalismo e al verismo muovono la stesura di "Abulia", un racconto lungo che tematizza il folclore provinciale e il progresso tecnologico non corrisposto da un fattuale miglioramento delle condizioni di vita. L'oscurantismo dell'ignoranza e il pettegolezzo, il sentito dire, fucinano la quotidianità claustrale nelle aree rurali meno aliene all'industrializzazione. "L'ultimo salto" e "Le spine della rosa" affrontano storie d'amore tragiche, romantiche, melliflue. Opere teatrali assurdiste ed esistenziali - "Un nichilista, un cattolico e un ateo al ristorante" e "Orwell e Dayno" - infondono consistenza alla perdita di coordinate spaziali. Prospettivismo, di punti di vista si confà il vero al quale l'uomo può attingere. Difatti, se postulassimo che il vero è, ed è uno, comunque, la mancata onnipresenza e onniscienza dell'uomo impedirebbe la possibilità che egli attinga a tale vero. Si conchiude l'opera con una biografia fittizia inerente al tema dell'aborto e "Diario di una puttana da tangenziale", che stona con l'aurea brumosa e farraginosa degli altri racconti che compongo la raccolta per immortalare lo scatto repentino dalla immediata riflessione alla mediata irriflessione, che è la vera protagonista di "Quasi Eterni".
28,50

Il guerriero di luce. Tra spiritualità e magia

Il guerriero di luce. Tra spiritualità e magia

Marco Scevola

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 178

""Il guerriero di luce" è un'opera di spiritualità e di occulto. Il mistico, filosofo e poeta Marco Scevola tesse le fila di una nuova umanità, che nascerà dalle ceneri del consumismo e dalla violenza. Scevola delinea il percorso spirituale dagli albori della preistoria umana sino alla contemporaneità, per scovare ciò che di più sacro si possa rinvenire dall'esame delle religioni umane, percorsi iniziatici e mistici. Lezioni di vita e massime esistenziali conferiscono spessore filosofico, spirituale allo studio delle tribù. Infatti, il guerriero di luce, è colui che discende sino alle radici della storia umana, più ancestrali, per ascendere alle foglie delle fronde più alte. È un viaggio spirituale. Di rinascita. Nel bagagliaio dell'occulto, dalla magia etrusca, islandese, celtica, gitana fino alla stregoneria medievale e alla Wicca. Così il mistico fonda un nuovo Credo spirituale, che non vuole definirsi religione, ma l'unico Credo, privo di alternative, per instaurare un futuro di pace e prosperità nel nostro mondo. È questo mondo utopico potrà avere luogo solo grazie agli eletti; coloro che risveglieranno la loro divinità nascente. I guerrieri di luce."
17,50

Timeless leader. Viaggio socratico alla scoperta della leadership senza tempo

Timeless leader. Viaggio socratico alla scoperta della leadership senza tempo

Massimiliano Poltroni

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 332

"Timeless leader" è un viaggio straordinario tra filosofia, psicologia e leadership, guidato dalla figura di Socrate che riappare nel mondo moderno per interrogare le fondamenta del comando, dell'identità e dell'influenza. Attraverso un racconto allegorico e formativo, Massimiliano Poltroni – psicologo del lavoro, coach e formatore – trasforma le antiche domande socratiche in strumenti pratici per manager, imprenditori, coach e professionisti. Quattro sono le grandi sfide di ogni leader contemporaneo: conoscere sé stesso, esprimersi, motivarsi e gestire le proprie emozioni. E quattro sono gli strumenti chiave che il lettore apprenderà: Il Big Five Questions Model (Personalità); il Compasso della Comunicazione; il Motivational Questionnaire; L'Olivo della Leadership Emotivo-Comportamentale. A bordo di un racconto avvincente, dove Socrate dialoga con Coco Chanel, Daniel Goleman, Mihály Csíkszentmihályi, Herzberg e altri giganti del pensiero, il lettore si confronta con i propri schemi, scardina convinzioni e sviluppa una leadership trasformativa, radicata in valori profondi, consapevolezza ed etica. Un manuale per chi vuole diventare un leader senza tempo: capace di ispirare, crescere e lasciare un'impronta, nel business e nella vita. "Conosci te stesso, esprimi la tua essenza, guida con intelligenza. La leadership non è potere, ma arte di influenzare con verità."
23,00

L'ansia incompresa. Come capii l'ansia e vissi in pace con essa

L'ansia incompresa. Come capii l'ansia e vissi in pace con essa

Felice Pancrazio Tranquillo

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 60

Al giorno d'oggi sempre più persone soffrono di ansia. Il protagonista di questo racconto è uno dei tanti che, ad un certo punto della sua vita, si trova di fronte a un disturbo terribile, un disturbo che non riesce né a comprendere, né a gestire. Dapprima soffre in silenzio, poi cerca aiuto nei familiari e negli specialisti; nulla però sembra riuscire a restituirgli la serenità perduta. Un giorno però, sopraffatto dalla paura e dall'angoscia, ma stanco di provare paura e angoscia, intuisce qualcosa. Allora con un atto di coraggio, "lascia la presa" e non oppone più resistenza ai pensieri che lo tormentano. Subito capisce che non è il contenuto dei pensieri a tormentarlo, bensì il suo stesso sforzo per scacciarli via. E allora si rende conto che tutto nasce da un errore di valutazione! Non deve far altro, il cervello ha capito il suo errore e lo ha corretto in automatico. È tutto finito! Non c'è più paura, non c'è più angoscia.
12,00

Il coraggio di riscoprire l'amore. La forza delle parole non dette

Il coraggio di riscoprire l'amore. La forza delle parole non dette

Simona Luce

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 168

In un mondo che sembra aver dimenticato la propria innocenza, Philippe si ritrova a cercare un senso tra le macerie del suo passato. Dopo la perdita della madre, il suo cuore si apre a nuove emozioni e sfide, portandolo in una città sconosciuta dove incontra un amico punkabbestia, il suo unico rifugio tra le tempeste della vita. Ma il destino ha in serbo per lui prove ancora più dure. La perdita di un amico caro lo sbriciola, lasciandogli ferite profonde. E quando si innamora di Aurore, una ragazza misteriosa con un passato oscuro, scopre che l'amore può essere anche un gioco di ombre e segreti. La verità sul suo passato e sul legame tra Aurore e il suo migliore amico rischia di distruggere tutto ciò che aveva costruito.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.