Pellegrini
Colmare il cuore. Un itinerario con Benedetto XVI
Pierfranco Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 144
Vi sono tante forme di deserto. Vi è il deserto della povertà, il deserto della fame e della sete, vi è il deserto dell’abbandono, della solitudine, dell’amore distrutto. Vi è il deserto dell’oscurità di Dio, dello svuotamento delle anime senza più coscienza della dignità e del cammino dell’uomo. I deserti esteriori si moltiplicano nel mondo, perché i deserti interiori sono diventati così ampi. (Benedetto XVI)
Nuovi studi pirandelliani. Volume Vol. 16
Mirella Salvaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 48
All'interno del volume: presentazione della "Questio de aqua et terra" del vivo fuorilegge (Ecnomo); Gigante-Personaggio Dante-Foco Lo Spirito-Vento Puranghellos-Lucifero (Zefiro-Zero Eros-Ermes); Auleta trovatore dell'albaurora-rosa (Itaca-catastrofe); Il segno (firma-sigillo corona-croce); Tau-tao-zero (scarabeo-occhio-fico geroglifico del Soldato Er-Omeros-Nessuno); Inciso-durante l'armonia (diapason-paradiso legge) del nome-giorno (Divina Commedia); Uno (di Luce-Purgatorio-Acqua) e Trino (di Buio-Inferno-Terra); Il dramma-manoscritto-Cristo (Logos-Alighieri); Liberato dalla luna ATena-Medusa-Saffo Trivia (Santa Maria Liberale); LA drammaturga-attrice-maschera conduttrice (Palla-Pandora-Tora Bova Beata Beatrice) D'akragas magnifica.
Ho rimesso i fiori nel vaso (2020-2022)
Irene Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 84
Sto bene quando sovrasto il mondo e guardo da un soppalco di nuvole che avanzano e cambiando colore danzano le note della vita poco delineate ciascuna una figura, la testa di un cane la pecora, le ali di un aquilone, un viso poco raffigurato, un manto su un corpo informe mi inducono a sognare e a percepire quello che passa inosservato a molti.
Il Meridione d'Italia prima dell'Unità
Massimo Genua
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 560
L’Italia del Sud era il «Reame», il Reame per eccellenza come dicevano gli storici. Il Regno della Due Sicilie era all’avanguardia in Europa in molti settori della tecnologia, dell’industria, dell’economia e soprattutto era ricchissimo di cultura e di tesori dell’arte. Tra tutti i Regni italiani era di gran lunga il più esteso, il più ricco e il più popolato e Napoli era il cuore di questo Regno. Napoli era la più grande città italiana e lo Stato partenopeo ferveva di industrie d’eccellenza… Il periodo nel quale era entrato il Regno dai primi del Settecento con Carlo di Borbone, e più energicamente al tempo di Ferdinando IV, era un periodo di progresso nazionale. Ferdinando II riordinò l’amministrazione, curò il benessere del paese, diminuì le imposte, promosse l’industria. La Calabria, assieme al napoletano, era l’area più industrializzata del Mezzogiorno e dell’intera penisola… Con Ferdinando II i napoletani furono indipendenti ed ebbero un regime di vita di gran lunga superiore a quello che aveva nello stesso periodo il Piemonte...
Crosia. Storia e vicende di un grande ducato (i Mandatoriccio e le loro cinque Terre)
Franco Emilio Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 376
Una corposa ricerca, condotta in modo rigoroso e appassionato, che ricostruisce nitidamente i tratti identitari della storia di Crosia – e dei feudi di Mirto, Caloveto, Calopezzati, Mandatoriccio e Pietrapaola – al centro di importanti vicende nel corso dei secoli. Un’opera che per le sue caratteristiche assume un significativo valore culturale, riuscendo nell’obiettivo, affatto scontato, da un lato, di catturare l’attenzione di quanti guardano con interesse alle vicende del passato, dall’altro, di stimolare i più giovani ad una più responsabile considerazione delle proprie origini e delle proprie radici. Uno sforzo investigativo che rappresenta, in definitiva, oltre che un omaggio sincero dell’autore ai luoghi in cui è vissuto e ha maturato la sua vocazione per la storia, un contributo rilevante alla valorizzazione di un territorio del quale, con quest’ultimo lavoro, riesce ad offrire un profilo ancora più dettagliato ed esauriente di quanto finora conosciuto.
Sconosciuti. Una storia diversa
Maria Gabriella Somma
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 216
Un viaggio introspettivo che attraversa una profonda meditazione interiore, partendo dall’amara decisione di non voler aiutare più nessuno, giungendo poi alla redenzione dell’anima. Dal mondo aziendale della logistica alla preparazione per un concorso della scuola superiore, si intrecciano storie di perfetti sconosciuti che restano irrimediabilmente legati dalla forza delle emozioni e della solidarietà condivisa.