Piccola Casa Editrice
Diario di volo di Antoine de Saint-Exupéry e del suo Piccolo Principe
Maria Serra
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 48
Antoine cresce insieme ai fratelli in un meraviglioso castello tra spettacoli teatrali, esplorazioni nelgranaio e storie da inventare. Il grande desiderio del piccolo Antoine è volare. Con la fantasia, con leparole e con l'aereo. Per guardare tutto da una prospettiva diversa: in volo su un aeroplano oscrivendo i suoi libri. La tenerezza e l'amore della mamma lo sorreggono da un capo all'altro delpianeta, dal deserto del Sahara fino alle cime delle Ande, accompagnandolo nell'avventura didiventare grande e nella scoperta di conservare un cuore bambino: un cuore grande capace di vedereciò che agli occhi rimane invisibile. Un libro da sfogliare per viaggiare nel mondo del piccolo Antoine, oltre il deserto, il cielo e i pianeti. Incontrando un piccolo principe e imparare da lui a essere ogni giorno bambini. Età di lettura: da 8 anni.
San Marco a Venezia
Milena D'Agostino
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 48
Le vicende, i personaggi e le meraviglie uniche della Basilica di San Marco ci porteranno a vivere un'avventura cominciata a Gerusalemme più di duemila anni fa. Il giovane Marco conobbe Gesù durante i giorni della Passione, divenne suo discepolo e scrisse la sua storia. Morì martire in Egitto, dove il suo corpo fu trafugato da due misteriosi personaggi veneziani. Un percorso illustrato ci fa scoprire la storia della Basilica, i protagonisti che l'hanno desiderata, costruita e impreziosita di ogni genere d'opera artistica. Esploreremo insieme il cantiere in cui fu costruita, la vita in laguna e alcune tecniche artistiche, come il mosaico . In gruppo, con la scuola o con gli amici, diventa uno strumento per conoscere il monumento simbolo di Venezia. Età di lettura: da 8 anni.
Laico cioè cristiano. San Giuseppe Moscati medico
Paola Bergamini, Luigi Giussani
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2016
È la storia di un uomo, un medico, un santo. Giuseppe Moscati (1880-1927) ha vissuto la sua vita quotidiana in un modo straordinario. Era un medico capace di diagnosi eccellenti e di carità profonda. Era un ricercatore acuto, appassionato di scienza, all'avanguardia negli studi, sempre pronto a soccorrere il prossimo, confidando nel buon Dio che consola sempre chi in Lui spera e arriva là dove la scienza non può più nulla. A Napoli tutti lo conoscevano: ricchi e poveri, mendicanti e baroni. Ripercorriamo la sua esistenza attraverso gli episodi, gli studi e le sue stesse parole, fino a scoprire una vita semplice e luminosa, laica, cioè veramente cristiana.
L'ABC
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 48
"A, B, C, lettera dopo lettera, Papa Francesco ci svela le parole più importanti per diventare grandi: Amico, Nonni, Scusa, Risorto, Tesoro... Impariamo a leggere e scrivere. Scopriamo il mondo che ci circonda e impariamo a vivere. Come si fa... Basta poco: seguire fin da piccoli un uomo grande che ci vuole bene." Le più belle parole della Fede raccolte in un insolito abbecedario. Papa Francesco usa le immagini e le espressioni più semplici per raccontare ai piccoli le grandi esperienze della vita insieme a Gesù. Poetiche miniature illustrate affiancano le 21 lettere dell'alfabeto per arricchire e colorare un tascabile della Fede da portare sempre con noi. La scelta accurata dei testi, la delicatezza delle illustrazioni, la facilità di lettura rendono questo libro un alleato prezioso per i primi passi nell'esperienza cristiana. Età di lettura: da 6 anni.
Sulla via delle Sette Chiese. Al Giubileo sulle tracce dei primi cristiani
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 48
Inizia il Giubileo della Misericordia. Siamo tutti chiamati ad andare a Roma e diventare protagonisti di una tradizione antica: il giro delle Sette Chiese, che ha origine con il primo Giubileo del 1300. San Pietro, San Paolo fuori le mura, San Sebastiano fuori le mura, San Giovanni in Laterano, Santa Croce in Gerusalemme, San Lorenzo fuori le mura e Santa Maria Maggiore. È un percorso che da secoli i pellegrini compiono alla ricerca delle testimonianze dei primi cristiani. Conosciamo le loro storie, il sacrificio e contempliamo la bellezza delle basiliche che nel tempo la Chiesa ha costruito per onorare i suoi figli e accogliere le immense folle dei fedeli. Mappe, curiosità, illustrazioni, fotografie e opere d'arte ci fanno da guida alle antiche basiliche. Storia e bellezza accompagnano il cammino nella città santa. Età di lettura: da 8 anni.
Celestino sospeso
Vincenzo Gambardella
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 64
Caduto per amore, Celestino è rimasto sospeso nel vuoto. Un miracolo lasciato a metà genera un comico susseguirsi di eventi. Fa da cornice uno stretto vicolo napoletano trecentesco. Che fine farà Celestino? Il coro di personaggi ne combinerà delle belle per prendersi cura del ragazzo innamorato. La tensione degli eventi si scioglierà in un finale che riempirà il cuore di tutta la città. Vincenzo Gambardella prende spunto dal leggendario miracolo di san Vincenzo Ferrer e lo trasferisce nella sua Napoli, per raccontare vizi e virtù dei protagonisti che alla fine non aspettano altro che una carezza...
Quando Einstein scoprì che il segreto è nel cuore
Maria Serra
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 48
C'era una volta un bambino che amava fissare il cielo di notte, scuro e profondo come i suoi occhi. Sognava cosa avrebbe fatto da grande: il guardiano del faro, l'idraulico o forse il venditore? Il suo nome era Albert, Albert Einstein. E alla fine divenne uno scienziato. "Che cosa tiene le stelle al loro posto? Che cosa c'è oltre il cielo?". Il piccolo Albert, stupito, cercava risposte: chiedeva a mamma e papà, interrogava i libri di scuola e i maestri, s'ingegnava con lo zio, giocava con le sette note musicali, montava e smontava quello che gli capitava tra le mani... e avrebbe fatto lo stesso con il cielo, le stelle e la luce, qualche anno più tardi. Non si accontentava mai: cocciuto com'era, voleva scoprire che cosa contenessero, non importa se ci avrebbe messo una vita intera. Il Mistero del mondo era di fronte ai suoi occhi curiosi, come un gigantesco libro aperto pronto per essere letto e capito. A 100 anni dalla formulazione della relatività generale, un albo illustrato ripercorre la straordinaria vita dello scienziato più famoso al mondo. Brevi frasi e illustrazioni a tutta pagina accompagnano il lettore alla scoperta di un'avventura che ha molto da dire ai piccoli. Che cosa hanno in comune Albert Einstein e i bambini? La curiosità e lo stupore di fronte alla bellezza della natura, e il desiderio di scoprirne il segreto. Età di lettura: da 6 anni.
Dante. Una vita d'amore e d'avventura. Beatrice, i lupi e le stelle
Franco Nembrini, Bobo Persico
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 64
Una vita d'amore e d'avventura, senza fine. Questa è la storia del più famoso dei poeti italiani, Dante Alighieri. Ed è una storia per ragazzi. Chi l'ha detto che Dante è noioso? A 750 anni dalla sua nascita, Franco Nembrini ce lo presenta come il poeta più attuale di sempre. Innamorato del padre della lingua italiana, ripercorre gli episodi più significativi della straordinaria avventura umana di Dante, accompagnati da alcuni versi del poeta stesso e da vivaci illustrazioni. Attraverso le parole del poeta fiorentino e quelle di Nembrini, i ragazzi rimarranno affascinati da un personaggio che parla la loro stessa lingua: non l'antico fiorentino ma curiosità e desiderio. Perché di questo si tratta: Dante è un compagno di strada, un bambino intelligente e poi un uomo innamorato, un amico fedele e un cavaliere audace, che ha lottato per la sua città e la sua famiglia, uno scrittore di successo e un papà premuroso. Noi tutti lo conosciamo come il padre della Divina Commedia, ma chi è Dante Alighieri? Scoprire la sua vita fa luce sulle sue opere. Non si può infatti capire lo straordinario poema senza conoscere chi l'ha scritto e qual è il percorso umano, prima che letterario, che ha portato alla stesura della Commedia. Per questo, Dante. Beatrice, i lupi e le stelle si propone come libro di narrativa ma anche come strumento utile a una lettura in classe. Età di lettura: da 8 anni.
El Pavarott
Luca Doninelli
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 96
Ivan ha 12 anni, un soprannome che odia, due amici del cuore, un nonno brontolone, un papà che tutti chiamano Pavarotti e una mamma scomparsa nel nulla... insomma, un ragazzo come tanti. E questa è la sua storia. Attenzione: contiene contrabbandieri e messaggi criptati.
Venite a vedere
Luca Doninelli
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 48
Luca Doninelli per Piccola Casa Editrice raccoglie i suoi straordinari racconti degli episodi del Vangelo. Dal primo incontro di Giovanni e Andrea con Gesù, al rientro a casa del "nuovo" Andrea, dalla risurrezione di Lazzaro all'incredulo Tommaso, fino al "sì" di Pietro davanti al Risorto. Il linguaggio semplice e appassionato ci guida dentro i fatti evangelici e i bambini diventano spettatori protagonisti. Le vivaci illustrazioni accompagnano i lettori a immedesimarsi con quanto raccontato, così, di pagina in pagina, Gesù e i suoi amici diventano nostri amici. "La verità è venuta nel mondo. Prima che venisse, pochissimi uomini di genio ne catturavano, di tanto in tanto, un frammento. Ma da quando è venuta non è più così. Una pecorella nel gregge di Gesù conosce più verità di un grande scienziato, è più saggia di un grande professore e più intelligente del più grande artista."
Sulle tracce di don Bosco
AA.VV.
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 24
In occasione del bicentenario della nascita di Giovanni Bosco il libro ripercorre brevemente la vita del Santo piemontese attraverso gli episodi più belli della sua storia. Il libretto è pensato per offrire un semplice strumento a catechisti, educatori e insegnanti per coinvolge bambini e ragazzi nella scoperta del sacerdote amico dei giovani e fondatore della congregazione dei Salesiani.
Sindone. Cerco il tuo volto
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 32
Un pratico libretto che offre ai bambini - accompagnati dai genitori, catechisti e insegnanti - uno strumento per la preparazione all'ostensione della Sindone. Il percorso illustrato offre spunti per fissare lo sguardo sull'amore di Gesù che è salito sulla croce per vincere la morte ed essere il grande amico con cui camminiamo. Dal 19 aprile al 24 giugno nel Duomo di Torino verrà esposto il lenzuolo di lino che, secondo la tradizione, ha coperto il corpo morto di Gesù. Nel bicentenario della nascita di Giovanni Bosco, il mondo si preparare a una delle ostensioni più lunghe mai avvenute, che vedrà la visita dello stesso pontefice Francesco. Siamo di fronte a uno dei misteri più eccezionali della storia. Il modo in cui si è formata l'impronta sul lenzuolo è un mistero, ma ci sono tanti indizi che permettono di individuare l'identità dell'uomo del lenzuolo, così somigliante a quello raccontato nei Vangeli. Questo fascicolo accompagna i bambini, ma anche i grandi, dentro il mistero della reliquia più venerata dalla cristianità. Un viaggio straordinario che vuole rispondere alle domande più semplici sulla Sindone, quelle fatte dai bambini: che cos'è? Dov'è? Come è arrivata fino a Torino? Chi è quell'uomo? Età di lettura: da 10 anni.