Piccola Casa Editrice
La vita è mia, irriducibilmente mia. Lettere di giovani studenti
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
I giovani sono i protagonisti: lettere scritte dagli studenti e dalle studentesse delle scuole di tutta Italia. Testimonianze di ragazzi conquistati dal desiderio di essere felici, che affrontano l'avventura del vivere, che si vogliono bene e vivono con audacia a scuola, in famiglia, con gli amici. Nessuna circostanza fa più paura. Ogni mattina, ogni istante si può ricominciare. "Auguro a chi leggerà le lettere e le testimonianze raccolte in questo piccolo libro di intravvedere la possibilità di una strada per sé, vivendo all'altezza dei propri desideri dentro la normalità della vita a scuola, accompagnati da quello che don Giussani scrisse nel 1946 a un giovane amico: 'Ti assicuro che la giovinezza è tutta nell'infinità dei desideri, e dei sogni che ora scrollano la tua anima magnifica. Ti assicuro che Lui ci dona la possibilità di realizzarli: e che la nostra giovinezza non cessa mai'" (dalla prefazione di Julián Carrón).
La ragazza in bottiglia
Sara Allegrini
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
Una storia d'amore. Valerio e Valentina non hanno nulla in comune. Lei, diciottenne, senza padre, è delusa dalla vita ancor prima di poterla scoprire. Vive nel suo mondo, distaccata da tutti. È una "strana". Solo l'arte sembra parlarle, farla sorridere e gustare la bellezza. Lui, suo compagno di classe, è il tipico bravo ragazzo. Carico delle responsabilità di una famiglia d'origine numerosa e senza soldi, sembra impotente di fronte all'abisso di dolore in cui giace la ragazza. Qualcosa accadrà e cambierà le loro vite per sempre. "Per troppo tempo era stata chiusa in se stessa, nel suo dolore, come una di quelle inutili navi di legno in bottiglia. Valerio aveva frantumato il vetro e riportato per mano Valentina alla vita. Era stata un soprammobile impolverato. Lui l'aveva rimessa in mare".
Cos'è la Chiesa?
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
Papa Francesco ci aiuta a scoprire cos'è la Chiesa, quel popolo che a partire da Gesù Cristo, duemila anni fa, ha attraversato la storia ed è arrivato fino a noi. È la famiglia di Gesù, è il suo corpo. È anche il popolo di Dio di cui facciamo parte e il luogo dove possiamo incontrarlo. La Chiesa è la nostra mamma che ci abbraccia, come Maria, e ci protegge sotto il suo mantello. Cos'è la Chiesa è uno strumento utile per la catechesi e la lettura in famiglia in quanto descrive un percorso semplice e guidato attraverso i temi più cari al Papa.
Chi se lo aspettava? Dall'Avvento al Natale
Claudia Bordin
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
Una storia di attesa gioiosa ci porta per mano lungo le settimane dell'Avvento. Accogliamo la nascita del Bambin Gesù con una filastrocca. Quattro schede seguono le tappe dell'Avvento, illustrano e raccontano l'attesa di quattro personaggi del Natale: Maria, Simeone, i Magi e i pastori. Il piccolo Giosuè, che vorrebbe fare il guardiano delle pecore, si scontra col burbero pastore che tutti conoscono con il soprannome di Beato. Insieme vivranno gli avvenimenti sorprendenti del Natale: l'annuncio degli angeli, il cammino verso la grotta e la visita a Gesù appena nato. La storia in rima di un'amicizia nata ai piedi del Bambinello si presta al racconto in famiglia e alla realizzazione di recite scolastiche e parrocchiali. Età di lettura: da 6 anni.
La società dell'allegria. L'oratorio di don Bosco: «Questa è la mia casa»
Davide Cestari, Miriam Grandi
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
A duecento anni dalla nascita di don Bosco, ripercorriamo la vita del Santo piemontese attraverso la narrazione degli episodi più significativi della sua storia. Un percorso fatto di illustrazioni, fotografie e parole coinvolgerà bambini e ragazzi nella scoperta del sacerdote amico dei giovani e fondatore della congregazione dei Salesiani. Attraverso il racconto dei miracoli accaduti nella vita di Giovanni Bosco, i lettori potranno conoscere un uomo che ha portato lo sguardo di Cristo alle periferie del mondo. Nella povertà della campagna piemontese da cui veniva, don Bosco, diventato sacerdote, si è mosso verso i margini estremi della Torino pre-industriale per soccorrere i ragazzi abbondati e soli che vagabondavano per le strade. Di periferia in periferia, la storia di Giovanni Bosco ha affascinato grandi e piccini da più di un secolo e ancora oggi continua a incantare chi si lascia provocare dalla vita appassionata di un uomo affascinato da Cristo, che ha speso tutta la vita per i giovani.
La camera bella
Laura Blandino
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
In una quieta cittadina di provincia la vita della famiglia Ansaldi viene stravolta dall'arrivo di una zia lontana. Chiara, liceale dolce e bella, sta crescendo con i timori che l'adolescenza porta con sé. Gli amori e gli affetti la trascinano in un turbine di emozioni e confusione. L'amicizia con la zia la aiuterà a scoprire cosa significa voler bene. Cecilia, delizioso "maschiaccio" di otto anni, è un torrente in piena che disturba con la sua positività il mondo dei grandi. Si aspettava una "zia da guardia": incontrerà invece una donna sorprendente che modificherà i suoi schemi di piccola peste.Un intreccio di fatti imprevedibili, drammatici o esilaranti, seguirà il corso delle stagioni, regalando un'opera prima dedicata ai giovani, alla loro voglia di vivere e alla bellezza di diventare grandi.
Il mio nome è Federico Fellini. Un uomo grande come un bambino
Andrea Pallucchini
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
A Rimini si usa dare a ciascuno un soprannome, e Fellini ne aveva tanti. Ogni capitolo del "suo" diario ce ne racconta uno. Un modo per conoscere la sua storia, i suoi film e il suo amore straordinario per Giulietta Masina. Grandi e piccoli si divertiranno e si commuoveranno a sfogliare le pagine meravigliose di un uomo grande come un bambino. Scritto sotto forma di diario personale, il libro è accompagnato da fresche illustrazioni che raccontano, come avrebbe fatto la mano di Fellini, gli episodi e i personaggi che hanno costruito la sua personalità.
Gesù vi dà la forza. La Cresima
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Copertina rigida
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
Papa Francesco con le semplici parole a cui ci ha abituato, rinnova lo stupore e la gioia dell'essere giovani cristiani: "Non siamo scelti dal Signore per cosine piccole, andate sempre al di là, verso le cose grandi". L'allora cardinale Bergoglio si rivolge ai giovani cresimandi, spronandoli a credere nello Spirito di Gesù: "Non siate cristiani finti, cristiani solo a parole". Con la sua familiare schiettezza è tornato a parlare ai ragazzi e a coloro che stanno iniziando il percorso di preparazione al sacramento della Confermazione. Questa volta da Pontefice: "Ci vuole il coraggio per andare controcorrente e Lui ci dà questo coraggio!". Il libro, illustrato dal tratto intenso di Franco Vignazia, racconta anche la vita di alcuni giovani santi e beati, cambiati dall'incontro con Gesù, decisi a dare la vita per Lui. Da queste mirabili storie conosciamo con certezza che il cristianesimo compie la vita di ogni uomo, ricordandoci - con le parole di Papa Francesco - che "non noi, ma Gesù ci dà la forza per essere cristiani veri". Età di lettura: da 10 anni.
La confessione. Abbracciati da Gesù
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 24
Un pratico libretto pensato per offrire ai bambini, accompagnati dai genitori, sacerdoti, catechisti e insegnanti, uno strumento semplice per il cammino di preparazione alla Prima Confessione. Sono appunti illustrati che offrono spunti per rendere più facile l'inizio di questo cammino, fissando lo sguardo su Gesù. La parabola del figlio prodigo e l'episodio evangelico di Pietro che confessa: "Sì, Signore, io ti amo", ci fanno conoscere che amore sconfinato ha il Signore per noi. Brevi frasi di papa Francesco illuminano il cammino verso la confessione aprendo il cuore di ciascuno all'abbraccio che ci offre Gesù. L'appendice ricorda i dieci comandamenti e spiega con il significato del peccato e dei vizi. Senza timore possiamo sempre ricominciare l'amicizia con Gesù, perché, come dice il papa, "il perdono di Dio è più forte di ogni peccato".
Via Crucis. Accompagnati da papa Francesco. Aspettando la risurrezione di Gesù, che ci ha amato tanto
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 20
Un libretto per bambini e ragazzi percorre le 14 stazioni della Via Crucis nella versione fedele ai brani del Vangelo. Grazie a brevi frasi di Papa Francesco e alle illustrazioni originali è uno strumento utile per vivere con pienezza i giorni che precedono la Pasqua e scoprire che, come ha detto il Papa, "Il mistero della Croce è un mistero d'amore che si può capire in preghiera. Pregare e piangere in ginocchio davanti alla Croce". La Via Crucis e la Passione di Gesù sono la testimonianza di una grande amicizia, quella tra noi e Gesù. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.
Bussando al cuore di Dio. Le mie preghiere
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
Un libretto illustra sette preghiere tra le più importanti e familiari. Ogni anta del pieghevole si può staccare e appendere, incorniciare o usare come segnalibro. Sul fronte si legge il testo della preghiera accompagnata da una illustrazione dell'artista Alida Formis; sul retro, invece, un breve pensiero aiuta a scoprire il significato di ciò che recitiamo. In questo modo ogni momento della giornata sarà scandito dalla domanda certa a Dio, perché "dal primo bagliore del nuovo giorno, fino al momento prima del sonno, tutto è affidato a Gesù". Gloria, Padre nostro, Ave Maria, le preghiere del mattino e della sera, l'Angelo di Dio e la giaculatoria Veni Sancte Spiritus. Età di lettura: da 7 anni.
I giganti della fede. San Giovanni XXIII e san Giovanni Paolo II
Autori vari
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 72
In occasione della canonizzazione di Papa Wojtyla e di Papa Roncalli riscopriamo le loro storie, dall'infanzia fino al Soglio Pontificio, passando per i miracoli che li hanno resi beati e santi. Giovanni XXIII, noto al mondo intero come il Papa buono, in appena cinque anni di pontificato ha cambiato la storia: il Concilio ha dato nuova vita alla Chiesa e il suo impegno per la pace ha scongiurato una nuovo guerra mondiale. Giovanni Paolo II è stato un grande Papa e un grande uomo, testimone coraggioso e instancabile della bellezza della fede per ogni uomo. Il miracolo, avvenuto per sua intercessione sette ore dopo la sua beatificazione, ha fatto sentire la sua vicinanza al popolo che lo ha amato, che lo voleva "Santo subito". La Chiesa si prepara a farli santi insieme il 27 aprile 2014. Entrambi, durante anni di profondi cambiamenti, con mitezza e fermezza hanno rinnovato la Chiesa. Hanno dialogato con tutto il mondo cristiano e con le persone lontane da Dio. Un libretto adatto ai bambini accompagna i lettori nella conoscenza di questi uomini, giganti di una fede umile e coraggiosa. Età di lettura: da 6 anni.