Pick Up
Storia di un errore. A.A.A. Nota dell'autore. Perseverare è... l'avete voluto voi!. Volume 2
Vorticerosa
Libro: Copertina morbida
editore: Pick Up
anno edizione: 2022
pagine: 84
Continuano le disavventure di Errore. Nella prima storia si è ribellato al suo destino nella spazzatura a causa di una parola sbagliata in una lettera. È riuscito a girare il mondo e ad andare alla ricerca di una vita tutta sua, nonostante i "disistri" e i "disostri". L'autore per accontentare i lettori "Zoccolo duro" e premiare il personaggio lo ributta in questa nuova avventura, immediatamente, abbandonandolo in autostrada. La storia diventa sempre più assurda, Errore si ritrova in un mondo fatto di strani individui, sono marionette, schiaccianoci e figure sole (piccoli esseri con la testa a forma di serratura), e si deve relazionare con un mondo cinico, anestetizzato alle emozioni e senza empatia e compassione, ma c'è un momento particolare della vita in cui questi esseri diventano gentili, quasi umani. Tanti colpi di scena e tanti riferimenti alla realtà perché la storia di Errore è un po' anche la nostra.
Josif 1957
Davide Barzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pick Up
anno edizione: 2022
pagine: 108
Dopo la cagnetta Laika, inviata nello spazio all’interno della capsula Sputnik 2, un secondo animale viene inviato nello spazio dall’URSS il 3 novembre 1957. Josif, il «gorilla d’acciaio», vittima di esperimenti genetici, era diventato troppo potente e ingestibile, motivo per cui le alte sfere dell’Unione Sovietica cercarono di liberarsene inviandolo sul fondo del cosmo. Ma tutto non è andato come previsto.
Il massacro del Circeo. Un delitto per bene
Fabiano Ambu, Leonardo Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pick Up
anno edizione: 2021
pagine: 152
Ci sono storie terribili che non possiamo fare a meno di raccontare, anche se fanno male, molto male. Ma di queste non possiamo fare a meno, perché qualcosa ci devono insegnare, sono come una medicina amara che siamo costretti ad assumere. Perché quello che è accaduto ci insegni a cambiare, a rivedere sempre ciò che siamo. (Luca Raffaelli) Roma, 30 settembre 1975. Tre giovani neofascisti del quartiere-bene Parioli, Angelo Izzo, Gianni Guido e Andrea Ghira, sequestrano, violentano e torturano due giovani ragazze di modesta estrazione sociale in una villa sul promontorio del Circeo. Donatella Colasanti sopravvive fingendosi morta, Rosaria Lopez no.