Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poletto Editore

Principi di cardiochirurgia

Principi di cardiochirurgia

Giovanni Ruvolo

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2002

pagine: 464

L'insegnamento di cardiochirurgia da molti anni è parte integrante del corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Ciò che di cardiochirurgico va insegnato deve riguardare aspetti clinicochirurgici che siano d'interesse per il medico di base, allo scopo di renderlo sufficientemente sicuro e tranquillo nell'affrontare problematiche medicochirurgiche in un paziente cardiopatico operato. Di ogni argomento sono state essenzialmente trattate la fisiopatologia e le indicazioni chirurgiche, appunto perché il medico di base possa avere, nel proprio bagaglio culturale, quelle informazioni minime che lo rendano partecipe del perché e del tipo di trattamento medicochirurgico.
57,00

Ostruzioni respiratorie in pediatria. Guida all'endoscopia ed al trattamento

Ostruzioni respiratorie in pediatria. Guida all'endoscopia ed al trattamento

Lorenzo Mirabile

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2002

pagine: 312

Il controllo delle vie aeree nel bambino è sempre risultato un problema di ardua soluzione, in considerazione delle particolarità morfofunzionali che caratterizzano l'evoluzione del sistema respiratorio del piccolo paziente. Negli ultimi dieci anni sono andati approfondendosi studi morfometrici, fisiologici e farmacologici, che hanno stabilito con maggior chiarezza le modalità di risposta agli stimoli meccanici e farmacologici delle vie aeree del bambino. Nel contempo, sono state sviluppate nuove tecnologie, che hanno permesso un più sicuro approccio al controllo delle vie aeree. Ma tutto questo non avrebbe dato un risultato concreto se non si fossero delineate, all'interno di una specifica esperienza clinica, anche le caratteristiche di un anestesista-rianimatore specificamente qualificato per il settore pediatrico, del tutto insostituibile con altra figura della stessa branca anestesiologica. L'opera è diretta a tutti i pediatri e gli anestesisti e apre a una chiara visione i difficili problemi della patologia respiratoria ostruttiva dell'età pediatrica. La chiarezza e la semplicità con cui sono presentate le tematiche, le metodologie e le tecniche farmacologiche non debbono, tuttavia, trarre in inganno i più giovani lettori, ai quali deve essere giustamente raccomandata una buona esperienza pratica e guidata prima di affrontare ogni problema, tenendo presente che tutti gli autori hanno affrontato una lunga esperienza, che ora traducono in un'opera altamente didattica.
114,00

Dermatologia del cane e del gatto

Dermatologia del cane e del gatto

Chiara Noli, Stefano Toma

Libro: Copertina morbida

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2002

pagine: 464

120,00

Chirurgia e medicina d'urgenza

Chirurgia e medicina d'urgenza

Libro: Copertina morbida

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2001

pagine: 496

40,00

Otiti nel cane e nel gatto

Otiti nel cane e nel gatto

Rolando Arcelli, Federico Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2001

pagine: 96

Numerose e ad alta incidenza sono le patologie che affliggono l'orecchio del cane e del gatto e una loro approfondita conoscenza rappresenta una condizione imprescindibile per il medico veterinario che opera nella clinica degli animali da compagnia. L'approccio diagnostico, curato in tutto il suo iter, viene proposto con efficaci algoritmi e con la descrizione dettagliata di specifiche tecniche, sfrondate da quella pleiade di indagini che l'esperienza ha dimostrato poco utili o inaffidabili. Numerose e moderne risultano, infine, le terapie proposte dagli autori, sia mediche sia chirurgiche, con protocolli accuratamente descritti in tutti i loro dettagli. Il libro non ha la pretesa di sviscerare in maniera globale tutti gli argomenti dell'otologia veterinaria, ma si propone, in linea con lo spirito della collana, come una guida pratica e facilmente consultabile, che suggerisca un approccio standard nei confronti delle otiti del cane e del gatto.
36,00

Mutilazioni genitali femminili dimensioni culturali e problematiche socioassistenziali

Mutilazioni genitali femminili dimensioni culturali e problematiche socioassistenziali

Vittoria Tola, Giovanna Scassellati

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2001

pagine: 32

Questo lavoro intende contribuire a colmare il vuoto di conoscenza e formazione rispetto a un'usanza, di cui molte immigrate africane che vivono nel nostro Paese portano nel corpo e nella psiche segni indelebili e conseguenze dolorose. Quando queste donne si rivolgono alle strutture sanitarie italiane, si trovano molto spesso in difficoltà con operatori che nessuno ha preparato a rispondere adeguatamente alle loro richieste. Se di mutilazioni dei genitali femminili negli ultimi anni si è parlato sempre più spesso, sull'informazione si sono contemporaneamente intrecciati molti pregiudizi e luoghi comuni, che non aiutano a capire realmente il fenomeno e a dare aiuto alle donne portatrici di mgf presenti tra di noi. L'emersione delle mgf dal silenzio, che per secoli e forse per millenni le ha celate e occultate anche agli occhi di coloro che ne erano vittime, è un risultato che il secolo appena trascorso consegna. Dallo scontro nelle grandi conferenze sullo sviluppo e sulle donne dell'Onu, da fortissimi conflitti iniziali tra donne occidentali e donne africane sui temi della sessualità e della libertà, queste hanno finito per costruire insieme la Piattaforma di Pechino, in cui è comune l'obbiettivo del contenimento e del superamento delle mgf come impegno comune per tutti.
11,00

Orticaria cronica

Orticaria cronica

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2000

pagine: 56

L'orticaria cronica, cioè un'orticaria che dura da più di 6 settimane, è causa frequente di morbilità in soggetti di ogni età, sesso e razza, con un picco di incidenza nei giovani adulti. La diagnosi di orticaria non pone generalmente alcun problema; è invece difficile e spesso impossibile stabilirne la causa. In 50-70 per cento dei casi, non è infatti possibile accertarne la natura, in 20 per cento dei casi è possibile riconoscere come fattore scatenante una causa fisica e solo in 5-6 per cento dei casi è possibile riconoscere una causa immunologica. La difficoltà diagnostica spiega perché, ancora oggi, la terapia dell'orticaria sia in larga misura una terapia sintomatica, il cui successo e la cui durata non sono spesso prevedibili. Ecco perché, negli ultimi anni, sono proliferati gli studi volti a identificare gli agenti eziologici dell'orticaria cronica; per questi motivi, l'orticaria cronica è un argomento nei riguardi del quale si è concentrata l'attenzione di molti specialisti e sul quale sono stati prodotti numerosi studi, volti a identificarne le cause e a raffinare l'approccio terapeutico. I progressi in senso terapeutico hanno portato alla formulazione di nuove molecole antistaminiche, prive di effetti collaterali centrali, e un nuovo approccio polifarmacologico, nel caso di orticarie resistenti. Sul versante eziopatogenetico, l'attenzione è stata rivolta verso tutti quegli agenti che sono responsabili di malattia cronica, specialmente in senso infettivo, ultima in ordine di tempo l'infezione da Helicobacter pylori e, in senso più squisitamente autoimmune, con la miglior comprensione della cosiddetta orticaria autoimmune.
8,00

Mezzi di contrasto in ecografia veterinaria. Cane e gatto

Giuseppe Rubini, Alessandra Cepparulo, Roberto Ghinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

55,00

Assistenza alla persona malata: aspetti spirituali

Libro

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 136

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.