Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ponte Sisto

Radici e foglie. Immagini e parole raccontano Torpignattara, Certosa, Quadraro quartieri di Roma
19,00

Con gli occhi della vittima. Roberta Ragusa, via Caravaggio, Policoro

Con gli occhi della vittima. Roberta Ragusa, via Caravaggio, Policoro

Imma Giuliani, Fabrizio Mignacca

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 176

Roberta Ragusa, la strage di Via Caravaggio, i fidanzatini di Policoro: tre casi di cronaca visti con gli occhi delle vittime. Il libro ricostruisce le circostanze di tre fatti di cronaca tutt'oggi avvolti nel mistero, e mostra al lettore la vera natura del lavoro investigativo, contro le facili scorciatoie delle chiacchiere da salotto televisivo.
14,00

Passeggiate nella grande scena del barocco a Roma

Passeggiate nella grande scena del barocco a Roma

Federico Mandillo

Libro: Libro rilegato

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 168

Questo libro nasce dal desiderio di mostrare un modo nuovo, tutto personale ed accattivante, di far conoscere Roma: i luoghi, i monumenti, gli artisti, i personaggi della sua lunga storia. Gli argomenti sono stati suddivisi in 13 capitoli, lasciando intatto il carattere di immediatezza di passeggiate che vogliono suscitare interesse, accendere la curiosità di chi voglia andare a vedere, o rivedere, i luoghi descritti, o voglia approfondire la storia di quegli anni.
25,00

L'illuminista vol. 34-35

L'illuminista vol. 34-35

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 608

Il libro è indirizzato sia all'appassionato e allo specialista, che al lettore generalista e può avere anche un uso didattico universitario. Per originalità di analisi di alcuni dei più illustri studiosi e critici letterari contemporanei e aggiornamento nella documentazione, rappresenta una summa ad oggi unica dell'opera di Calvino. È perciò anche uno strumento prezioso (e quasi indispensabile) per corsi universitari, scuole, biblioteche, studiosi e storici della letteratura contemporanea.
9,90

Bisogna voler vincere. Per la comunicazione del Partito Democratico

Bisogna voler vincere. Per la comunicazione del Partito Democratico

Angelo Baiocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 336

15,00

L'illuminista. Narratori degli Anni Zero

L'illuminista. Narratori degli Anni Zero

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 656

L'antologia dei Narratori degli Anni Zero sceglie venticinque autori che vengono dagli Anni Novanta e negli Anni Zero si sono affermati: al punto che in questo decennio sono tra i più apprezzati e insieme più promettenti romanzieri e novellieri. La narrativa esprime desideri che non sono più quelli del secolo scorso. Vi circolano idee e comportamenti che suggeriscono qualcosa di più di quel che nominano. Questa antologia a cura di Andrea Cortellessa raccoglie i testi migliori scritti da narratori degli Anni Zero del Duemila.
30,00

L'illuminista vol. 40-41-42: Beppe Fenoglio

L'illuminista vol. 40-41-42: Beppe Fenoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 796

Beppe Fenoglio è ormai per tutti uno scrittore da leggere e da rileggere, un classico moderno, ma non è stato per lui facile diventarlo. In questo numero triplo del "l'iIlluminista" si racconta la vita dell'uomo dalla nascita alla morte attraverso una documentata cronologia e una biografia illustrata e l'avventura dello scrittore dagli esordi alle opere postume attraverso le reazioni della critica militante. Centinaia di articoli e saggi pubblicati in rivista o sulle testate giornalistiche grandi, medie e piccole, fra cui alcuni raccolti in volume. Ci sono inoltre testi irreperibili che affiorano da una ricerca che ha perlustrato riviste di provincia scomparse da decenni. Probabilmente c'è in questo fascicolo tutto, o quasi tutto, quello che sui libri di Fenoglio è apparso fino agli Anni Settanta su quotidiani o settimanali di lunga vita o su periodici di brevissima e oscura esistenza, con l'ovvia esclusione delle monografie. Ci sono quasi tutti i nomi dei grandi critici che erano titolari delle rubriche di letteratura dei maggiori giornali nazionali (e che quasi sempre hanno riunito in volume i loro articoli non di rado lunghi quanto un saggio) e di molti recensori che non lascerebbero altro segno visibile della loro attività se non questo qui raccolto per aver parlato di Fenoglio o di una sua opera. Così il fascicolo dell'"Illuminista" diventa indirettamente un omaggio alla critica militante come genere letterario che vive e muore aggrappato ai libri nei quali è stato irresistibilmente attirato.
30,00

Poeti degli anni zero. Gli esordienti del primo decennio

Poeti degli anni zero. Gli esordienti del primo decennio

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

Tredici poeti italiani nati fra il 1964 e il 1978, tredici voci innovative, che sfidano le diffuse tentazioni di epigonismo lirico e reinterpretano la felice vocazione alla ricerca espressiva del Novecento italiano e internazionale. Per ogni poeta, un'introduzione di Vincenzo Ostuni, una biobiliografia aggiornata e completa, un'ampia scelta antologica che comprende in tutti i casi alcuni inediti, un testo "metapoetico" dell'autore, un florilegio della critica.
18,00

On the widepeak. Le mie cellule impazzite, la mia vita e il mondo

On the widepeak. Le mie cellule impazzite, la mia vita e il mondo

Anna Gianesini

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 200

«Ho 40 anni e due bambine, un compagno luminoso, una vita bella e disordinata come tante e, da 5 anni, anche un po' di cellule impazzite che, nonostante tutto, non riesco a non amare ». si presenta così Anna nel suo blog, On the Widepeak, aperto un anno e mezzo dopo la scoperta di avere un tumore maligno al seno e ben poche speranze di vedere le figlie adulte. Ma, a dispetto di tutto, nel blog, da subito seguitissimo, non è di morte che si parla, ma di vita. Per oltre quattro anni, Anna/Wide ha tradotto sul web la sua esperienza con il cancro, non in modo pietoso, ma affrontando ogni giorno la malattia e la nuova condizione con grande consapevolezza, ironia e fiducia nel presente. I suoi post sono la testimonianza di una donna forte e vera, e le sue parole a poco a poco sono diventate luogo di grande conforto per tanti nella sua stessa condizione, un rifugio sicuro, fonte di un grande insegnamento: convivere con la malattia, accettare quella di un parente, o anche solo riconoscere e apprezzare il valore di ciò che si ha. On the Widepeak non è solo un modo di celebrare la storia di una donna straordinaria – e con un brillante talento da scrittrice – ma anche un servizio reso a coloro che la malattia, e a volte la vita, la vivono come una guerra, e non come un viaggio; coloro che lottano contro se stessi e gli altri anziché imparare a riconoscere e convivere con le fragilità che sono di tutti.
15,00

La migliore speranza. Dal tramonto delle ideologie al ritorno della politica

La migliore speranza. Dal tramonto delle ideologie al ritorno della politica

Franco Vittoria

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 120

In questa seconda edizione l'autore aggiorna il suo saggio con la vittoria in Grecia della sinistra radicale guidata da Alexis Tsipras pone in essere la domanda di una nuova rotta all'Europa della Troika. Franco Vittoria racconta come la storia ci consegni - con la fine delle ideologie - un unico grande vincitore: il liberismo finanziario, che diventa l'unica grande ideologia in campo, insieme alla tecno-economia. Attraverso la lente di suggestioni storiche e politologiche prova a ridisegnare una nuova rotta tra le macerie dell'antipolitica, una politica che deve recuperare il senso dell'umano in una civiltà sempre più logorata da miseria senza voce, una politica che possa rioccupare il trono perso. Il Mezzogiorno e i non garantiti, i tanti luoghi "chiusi" del Sud calpestato, i giovani e le loro istanze di cambiamento, un'Europa che esiste nella vita di tanti nuovi cittadini della "generazione Erasmus", ma non ha corrispondenza nelle istituzioni e nei processi di decisione: questi i soggetti che Vittoria mette in campo per descrivere la crisi di un modello che sembra ormai esaurito e per abbozzare la possibilità di un dialogo che generi una nuova idea di rappresentanza. Un libro che affronta il tema del ritorno della politica dando vari spunti di riflessione. Attraverso suggestioni storiche e politologiche, il libro traccia una nuova rotta tra le macerie dell'antipolitica, alla ricerca di una nuova politica che recuperi il senso dell'umano su un tema sempre attuale e che ridisegna una nuova rotta da seguire.
10,00

La migliore speranza. Dal tramonto delle ideologie al ritorno della politica
10,00

Giorgio Albertazzi e il teatro di Roma

Giorgio Albertazzi e il teatro di Roma

Libro: Libro rilegato

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 312

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.