Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ponte Sisto

Casilina. Ultima fermata

Casilina. Ultima fermata

Enrico Astolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 280

Un noir urbano ambientato al Pigneto, quartiere periferico romano, zona multietnica, modaiola, spesso alla ribalta della cronaca. Due storie s'intrecciano. Franco, delinquente di borgata, personaggio psicotico che incarna una città in preda alla violenza più becera, esce di galera. Barcollando tra apparenza e realtà, cerca di ricostruirsi una vita. Il suo quartiere, la dimensione familiare, la casa, nulla è come ricordava. Roy Van Persie, un olandese innamorato dell'Italia, arriva a Roma per prestare servizio presso un'associazione di volontariato che recupera cani randagi. All'appuntamento, però, non si presenta nessuno, la sede non esiste. Roy si perde nei meandri del Pigneto. Da salvatore di animali diventa lui stesso un randagio disperso nella città eterna. Attraverso i suoi occhi e quelli di Franco si scopre un'umanità capace sia di piccoli e grandi gesti di affetto che di violenza estrema.
12,00

Avanti! Un giornale, un'epoca

Avanti! Un giornale, un'epoca

Ugo Intini

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2015

pagine: 738

Dopo la versione cartonata arriva la versione economica in un formato più agile.
20,00

Cocaina connection. L'impero della 'ndrangheta: il traffico internazionale di stupefacenti
15,00

Il ratto d'Europa. Per un'archeologia dei saperi comunitari

Il ratto d'Europa. Per un'archeologia dei saperi comunitari

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2014

5,00

Courmayeur noir in festival

Courmayeur noir in festival

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2014

pagine: 96

Questa edizione del Festival è dedicata al tema del doppio, alla duplicità identitaria che forma il nostro genere, quel noir e giallo da sempre in conflitto, dove il nero della disperazione generata dalla sensibilità prevale sul giallo della razionalità distaccata dalla mente.
10,00

L'illuminista vol. 17-18

L'illuminista vol. 17-18

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2013

pagine: 416

25,00

Courmayeur noir in festival

Courmayeur noir in festival

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il volume è il catalogo ufficiale del festival e presenta film, libri, serie televisive, eventi, retrospettive e speciali omaggi che compongono il programma. Il racconto del più importante festival europeo del mistery è anche un'anticipazione sulle opere letterarie e cinematografiche che caratterizzano i prossimi mesi per tutti gli appassionati del genere. Saggi, interviste, commenti critici arricchiscono la documentazione proposta.
15,00

Le relazioni

Le relazioni

Sara Ventroni

Libro

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2013

pagine: 150

10,00

Giornate degli autori. Venice days

Giornate degli autori. Venice days

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2013

pagine: 112

Catalogo della 10ª edizione di "Giornate degli autori. Venice days" che da sempre si occupa del cinema di qualità, con un occhio di riguardo per l'innovazione, la ricerca, l'originalità espressiva, l'indipendenza autonoma e produttiva.
10,00

Il passato non torna

Il passato non torna

Umberto Giraldi

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2013

pagine: 253

Il libro è un diario scritto da Umberto Giraldi, militante volontario per la Sicurezza Nazionale con il grado di Centurione. Destinato a Verona, dopo un periodo di permanenza nel Forte San Leonardo, gli viene affidato il comando del limitrofo Forte San Mattia, carcere militante ospitante diverse centinaia di detenuti, dove viene colto dagli eventi dell'8 settembre 1943.
15,00

Notizie fuori dal ghetto. Primo rapporto annuale

Notizie fuori dal ghetto. Primo rapporto annuale

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2013

pagine: 142

A due anni dalla costituzione dell'Associazione Carta di Roma viene pubblicato questo primo rapporto che restituisce dati, spunti di analisi e riflessioni che hanno animato la vita associativa fin dalla sua nascita. Carta di Roma è il codice deontologico su migranti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tratta, firmato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, su sollecitazione dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) nel giugno del 2008. Il rapporto annuale è stato realizzato con il contributo di: Loghi UNHCR e Open society.
12,00

L'illuminista Vitaliano Brancati. Monografia di Vitaliano Brancati

L'illuminista Vitaliano Brancati. Monografia di Vitaliano Brancati

Libro: Copertina rigida

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2012

pagine: 400

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.