Prospettive Edizioni
Centenario Roma marittima (1916-2016)
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
Ricordando Berlino
Ilaria Gatti
Libro
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 136
Un viaggio che si sviluppa lungo i sentieri della memoria e al quale fanno da sfondo tre scenari diversi: dal più profondo, le Catacombe, fino al più elevato, la Torre, attraverso gli archivi della Fortezza. Luoghi dell'immaginario nei quali si aggirano ombre.
L'archivio storico dell'ordine degli architetti PPC di Roma e provincia (1926-1956)
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 480
Il volume ripercorre la storia dei primi 30 anni dell'istituzione dell'Ordine professionale attraverso l'analisi dei verbali dell'Organo Direttivo e delle Assemblee, oltre che attraverso i documenti custoditi nei fascicoli degli iscritti. Emergono aspetti inediti di alcuni professionisti che hanno animato le sedute registrate nei verbali e che spesso sono stati i protagonisti della scena architettonica romana e italiana, negli anni a cavallo del secondo conflitto mondiale: anni complessi e spesso difficili, ma di fondamentale importanza per il futuro del Paese e per la categoria stessa.
La modernità delle rovine
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
"La modernità delle rovine" è una pubblicazione collettiva che esplora le figure della rovina, la sua attualità, proponendo una riflessione sugli indirizzi e sulle suggestioni che essa promuove nell'architettura moderna e contemporanea. La rovina diviene così materia agente sia dell'arte che dell'architettura, rivelandone aspetti significativi e potenzialità. Affrontata attraverso dieci stanze tematiche, la stessa rovina diviene sostanza della progettazione, fondamento etico e formale della architettura: passata, presente e futura.
Yearbook. Architetti romani nel mondo. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
Giuseppe Terragni a Roma. Ediz. italiana e inglese
Flavio Mangione, Luca Ribichini, Attilio Terragni
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 296
Quinta giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 48
L'opera di Nino Caruso. Arte spazio architettura
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
7 + 1. Lezioni di architettura
Paola Gregory
Libro
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 204
Come il cielo fra le ali degli uccelli
Elisabet Norseng
Libro
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
In un mondo sopraffatto dall'immagine elettronica e dalla tecnologia digitale, quelli di noi che per gran parte della vita hanno quotidianamente consumato l'arte come il cibo e l'acqua, nutrono una particolare affinità verso la creatività degli artisti che lasciano un "segno", ossia una traccia, sul territorio e la carta è certamente il medium che, meglio di ogni altro, rende tutto ciò possibile. Per "segno", termine difficile da tradurre, si intende la capacità dell'artista di rendere la propria traccia creativa e manuale sul supporto che lo ospita, spesso utilizzando una linea grafica, un simbolo oppure un tipo di scrittura e naturalmente, molte volte, ricorrendo ad un'immagine. I lavori della Norseng non sono mai ciò che sembrano. Le sue osservazioni (siano esse appuntate sul cielo, sulla notte, sulla flora o sulla terra) sono tradotte sul supporto cartaceo in un modo metodico ma allo stesso tempo giocoso e controllato, con un'esplosione di semplicità cromatica. I fregi cartacei raccolti in questo volume ed esposti presso l'area archeologica di Capo di Bove a Roma della Norseng (grandi acquarelli colorati composti di più di 50 disegni differenti) rappresentano animali, piante, fontane, sorgenti e terme; si occupano di magia, di mito e del simbolismo mistico dei numeri, sposando quindi perfettamente il tema naturale di Capo di Bove. La ragion d'essere di questo museo è strettamente legata all'ambiente e alla natura che lo circonda.
L'ufficio comunicativo. Interni e dinamiche sociali nell'interpretazione cinematografica
Claudia Torrini
Libro
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 168
La pubblicazione intende offrire uno sguardo originale nei confronti dell'analisi degli spazi progettati e vissuti dall'uomo. In questo caso, si tratterà di "Uffici", e della loro evoluzione, conseguente al variare delle esigenze e dell'organizzazione del lavoro. Il "testo" analizzato ci sarà proposto dal cinema che, proprio per le sue caratteristiche, di sintesi ed efficacia espressiva, consente di cogliere e comprendere al meglio, il rapporto che si instaura tra uno spazio progettato e l'uomo che lo vive. Dall'osservazione delle dinamiche sociali, espresse dalla trama, e dall'analisi dell'ambiente in cui quest'ultime sono contestualizzate, sarà possibile individuare i punti di forza o di debolezza di uno spazio progettato. Verranno presi in esame dei casi studio esemplari, che metteranno in luce le specificità degli ambienti analizzati e le ricadute che il progetto architettonico ha sui comportamenti umani. I pareri offerti in forma di intervista, da un Designer come Michele De Lucchi, un Regista come Paolo Virzì ed una Semiologa come Isabella Pezzini, completano la trattazione.