Psiche 2
Leggere l'anima. Sistema di grafologia moderna
Riccardo Bruni, Sergio Sapetti
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2009
Simboli e riti delle donne celtiche, regine e dee al tempo di Artù
Sarah Perini
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2006
pagine: 304
Feng shui. Architettura dell'anima
Stella Noctis
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2025
pagine: 120
Il Feng Shui è l’Architettura della nostra Anima, il modo in cui la nostra essenza si esprime all’interno dei luoghi in cui abita. Esiste una componente magica all’interno di questa nobile disciplina orientale, che consente di migliorare una o più aree della propria vita, ad esempio l’amore, il lavoro, l’amicizia, la sapienza... In questo trattato è presente un aspetto spesso nascosto e poco conosciuto, ossia il calcolo del proprio elemento di nascita orientale ed il metodo per potenziarlo con semplici accortezze all’interno della casa, per poter fortificare e riequilibrare la propria energia interiore. Ultimo, ma non di importanza, sono presenti svariati rimedi magici di numerose tradizioni esoteriche per purificare la propria abitazione da varie forme di negatività. Perché la casa è il nostro corpo più vasto, si espande nel sole e dorme nella quiete della notte, e non è senza sogni.
Lo stregone di Meudon
Éliphas Lévi
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2025
pagine: 254
Lo stregone di Meudon è un romanzo diviso in tre racconti connessi tra loro. Una narrazione rarefatta e singolare, sospeso tra filosofia, religione, simbolismo e satira. In questa novella, pubblicata originariamente nel 1861, Éliphas Lévi (al secolo Alphonse-Louis Constant) ci introduce alla figura enigmatica di un religioso, atipico, francese, capace di rivelare, attraverso le sue macchinazioni e le sue visioni, le tensioni profonde tra scienza, fede e superstizione. Con uno stile ironico, immaginifico e intriso di arcani riferimenti, Lévi ci conduce tra le pieghe di una Francia in bilico tra razionalismo e fascinazione esoterica, tra la figura dell’alchimista del sacerdote e quella del ciarlatano. Questo testo minore dell’autore di Dogma e Rituale dell’Alta Magia si rivela sorprendentemente attuale, offrendo una riflessione sul potere della conoscenza... e dell’illusione. Una parabola velata da cui affiorano le inquietudini di un secolo e gli enigmi di ogni anima in cerca di verità.
Magia ermetica reintegrativa. Riti egizi. Trasmutazione iniziatica. Volume Vol. 1
AkhMagus Mizar
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2025
pagine: 322
Quest'opera esprime la concezione e la visione Magico-Ermetica della MagocratiA e dell’Ordine della Torre Nera, Sodalizi Iniziatici Tradizionali eminentemente dediti all’Alta Magia Rituale e alla Teurgia. In latino MagocratiA significa letteralmente Dominio dei Magi, ma chi sono i Magi? Che Dominio dovrebbero esprimere ed esercitare? I Magi sono coloro che hanno Realizzato la Sapienza, sotto la cenere e l’incrostazione dei secoli giace l’Arcana Sapienza Magica, Via Integrale di Realizzazione Umana, che tramite la Rettificazione e la Reintegrazione dell’Individuo, quale Microcosmo, ne sviluppa ed esalta le potenzialità, favorendone il conseguimento di un diverso Stato d’Essere, in armonia con tutto ciò che lo circonda, la Natura e il Cosmo, ossia il Macrocosmo. Fine Ultimo del Mago: lo svelamento della Trama di Neith, il conseguimento dello Stato di Realizzazione e quindi l’Indiamento.
Magia applicata
Dion Fortune
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2025
pagine: 244
Dion Fortune dedica questo libro alla Magia Pratica, evidenziando importanti aspetti come quello degli Elementali artificiali che ogni occultista dovrebbe conoscere e non ultimo un capitolo dedicato alla Magia Nera e agli aspetti Qliphotici, non perché l’occultista sul “Sentiero della mano destra” dovrebbe praticarne i concetti, ma conoscerne l’esistenza, in modo da non deviare o cadere in trappole da cui poi sarebbe impegnativo uscirne. Inoltre, conoscere le “tre realtà”, come le definiva Dion Fortune, quali il Cosmo, l’Universo e la Radice dell’Essere, è di fondamentale importanza per chi vuole comprendere i tre principali aspetti dell’Essenza del Tutto ed applicare la Magia in forma pratica. Gli aspetti riguardanti i Maestri e gli Ordini Occulti non possono inoltre, essere sottovalutati, in quanto è bene avere chiaro che cos’è un Sentiero Iniziatico e dove porterà l’adepto.

