Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psycomix

Bias.Cards. Le carte a fumetti sugli scherzi della mente

Bias.Cards. Le carte a fumetti sugli scherzi della mente

Mauro Mosconi

Libro: Libro in brossura

editore: Psycomix

anno edizione: 2024

pagine: 80

Quaranta carte 8x14 cm in un elegante cartoncino opaco, progettate per comprendere e memorizzare i bias cognitivi e gli "scherzi della mente" in modo leggero e divertente. Ogni carta è dedicata a un bias: da un lato la descrizione, dall'altro un fumetto che lo illustra con un linguaggio semplice e un tocco di umorismo. I bias cognitivi sono deviazioni dalla logica nell'elaborazione delle informazioni, comuni a tutti noi; conoscerli aiuta a ridurne l'influenza negativa sulla nostra capacità di valutare correttamente dati e situazioni e di prendere le decisioni migliori. I bias non colpiscono solo gli individui, ma anche le organizzazioni, ostacolando innovazione, gestione dei rischi, comunicazione e decisioni strategiche. Il formato originale di questa pubblicazione la rende uno strumento particolarmente flessibile, utile a formatori, studenti, professionisti del marketing e della comunicazione, e a tutti coloro, inclusi i più giovani, che desiderano riconoscere le distorsioni del proprio pensiero, prendere decisioni più razionali e migliorare le proprie relazioni interpersonali.
24,00

Fallaciae bis. Quaranta nuove e originali carte delle fallacie a fumetti

Fallaciae bis. Quaranta nuove e originali carte delle fallacie a fumetti

Mauro Mosconi, Adelino Cattani, Eugenio Radin

Prodotto: Carte

editore: Psycomix

anno edizione: 2023

pagine: 40

Quaranta nuove carte 8x14 cm dedicate agli errori che si nascondono nei ragionamenti, da conoscere per controllare la correttezza delle proprie e altrui argomentazioni e per evitare le trappole dei manipolatori (anche sui social network).
24,00

Fallaciae. Le prime, uniche e originali carte delle fallacie a fumetti

Fallaciae. Le prime, uniche e originali carte delle fallacie a fumetti

Mauro Mosconi

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Psycomix

anno edizione: 2021

Quaranta carte 8x14 cm stampate su un elegante cartoncino opaco, per esplorare in modo semplice e divertente gli errori nascosti nelle argomentazioni! Le fallacie argomentative sono errori che si nascondono nelle argomentazioni e nei ragionamenti. Un ascoltatore distratto o impreparato spesso non ci fa caso e rischia di prendere per valido ciò che in realtà è ingannevole. Abili e maliziosi persuasori possono quindi sfruttare le fallacie per prevalere, in una discussione, su chi invece sta argomentando in un modo rispettoso della logica. Ma le fallacie non sono sempre volontarie: è possibile anche incorrere in una fallacia senza rendersene conto, e in questo caso si rischia di ingannare sé stessi. Conoscere le fallacie è quindi importante per controllare la correttezza delle proprie e altrui argomentazioni e per evitare le trappole dei manipolatori. Smascherare gli inganni sarà più facile e divertente conoscendo i nomi dei diversi tipi di fallacie, e nel loro piccolo queste carte vogliono spesso anche suggerire come replicare alle argomentazioni ingannevoli. Il tutto, con l'umorismo, il linguaggio semplice e l'immediatezza tipici dei fumetti.
24,00

Fallaciae. The first, only and original cartoon fallacy cards

Fallaciae. The first, only and original cartoon fallacy cards

Mauro Mosconi

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Psycomix

anno edizione: 2023

pagine: 40

Quaranta carte 8x14 cm stampate su un elegante cartoncino opaco, per esplorare in modo semplice e divertente gli errori nascosti nelle argomentazioni! Le fallacie argomentative sono errori che si nascondono nelle argomentazioni e nei ragionamenti. Un ascoltatore distratto o impreparato spesso non ci fa caso e rischia di prendere per valido ciò che in realtà è ingannevole. Abili e maliziosi persuasori possono quindi sfruttare le fallacie per prevalere, in una discussione, su chi invece sta argomentando in un modo rispettoso della logica. Ma le fallacie non sono sempre volontarie: è possibile anche incorrere in una fallacia senza rendersene conto, e in questo caso si rischia di ingannare sé stessi. Conoscere le fallacie è quindi importante per controllare la correttezza delle proprie e altrui argomentazioni e per evitare le trappole dei manipolatori. Smascherare gli inganni sarà più facile e divertente conoscendo i nomi dei diversi tipi di fallacie, e nel loro piccolo queste carte vogliono spesso anche suggerire come replicare alle argomentazioni ingannevoli. Il tutto, con l'umorismo, il linguaggio semplice e l'immediatezza tipici dei fumetti.
29,00

L'arca di Sant'Agostino. La tecnologia digitale per una fruizione innovativa dell'arte con il coinvolgimento degli studenti-The ark of St. Augustine. Student participation in the use of digital technologies for innovative interpretations of art

L'arca di Sant'Agostino. La tecnologia digitale per una fruizione innovativa dell'arte con il coinvolgimento degli studenti-The ark of St. Augustine. Student participation in the use of digital technologies for innovative interpretations of art

Virginio Cantoni, Mauro Mosconi, Alessandra Setti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Psycomix

anno edizione: 2022

pagine: 200

Questo libro illustra i progetti degli studenti del corso di Computer Vision di ben tre anni accademici. L’obiettivo è stato quello di modellare e ricostruire virtualmente l’Arca, il monumento funebre che custodisce la salma del santo, per proporre nuove forme di fruizione di un’opera artistica, offrendo punti di vista che l’attuale collocazione della scultura non consente. Oltre a essere una testimonianza delle sinergie tra mondo formativo e comunità locale, il librò potrà risultare interessante anche per chi, visitando il monumento, vorrà accedere agilmente alle informazioni sui personaggi raffigurati nell’Arca.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.