R-Accogliere
Tra terra e cielo. In ascolto della parola con l'Ordo virginum delle Chiese calabresi. Volume Vol. 2
Pino Stancari
Libro
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2024
pagine: 104
ConTeSto. Educare la cura dell’Altro al tempo dei legami fragili
Cesare Perrotta
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2021
pagine: 200
Quando scegli di cominciare un viaggio, la destinazione definisce il percorso da intraprendere. È importante definire una meta ma è altrettanto importante non trascurare ogni passaggio, ogni luogo attraversato, verso quella destinazione. Ciascuno dà un senso alla meta e, magari, trasforma quel senso. Quel significato. È l’educazione la traccia più importante di queste pagine: quell’arte del tirare fuori e di restituire che fa di ogni incontro un evento unico. Irripetibile. Sempre nuovo. Ricreativo. Libero e liberante. Quel modo di essere che è insito in ogni Persona capace di incontrare l’Altro nella sua originalità e che diventa atteggiamento imprescindibile in ogni ConTeSto della vita umana. ConTeSto è un “modo di essere” che può essere educato, attraverso il quale riprendere contatto con la propria e altrui felicità.
Tra profezia e istituzione, alla scuola della storia della salvezza. Lettura spirituale dei Libri di Samuele
Giuseppe Massimo Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2020
pagine: 376
La parola di Dio è inesauribile patrimonio di luce e di sapienza, a cui sempre attinge il discernimento della vocazione del nostro popolo cristiano nel mondo; ed è proprio così che, ricevendo l’eredità di tutta la storia della salvezza, ci è dato modo di delineare la fisionomia autentica dei nostri carismi battesimali: sacerdozio, profezia e regalità. Ed è così che la tensione tra carisma e istituzione – che si sviluppa come struttura portante della rivelazione antico e neotestamentaria – trova il linguaggio che le consente di spiegarsi nella sua sempre misteriosa e feconda complessità.
I Patriarchi
Pino Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2018
pagine: 184
In queste pagine ci occuperemo degli inizi della storia della salvezza. Quando si dice “storia della salvezza”, si intende quella particolare porzione di storia che il Signore onnipotente ha circoscritto all’interno della grande storia umana, per farne lo strumento della sua operosità redentiva, che rimane valida per tutti i tempi e per tutti i luoghi. La storia della salvezza va da questi inizi, ossia dalla chiamata di Abramo, fino ai discepoli di Gesù.
La signoria di Cristo. Lettura spirituale della Lettera agli efesini
Pino Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2017
pagine: 152
Al servizio dell'Evangelo. I carismi di Pietro e di Paolo negli Atti degli Apostoli
Pino Stancari
Libro
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2017
pagine: 58
Nel deserto. Per una lettura spirituale dei Numeri
Pino Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2017
pagine: 246
Le lectiones raccolte in questo volumetto ripropongono il contenuto del libro dei Numeri.
Il discepolo amico del Signore nel Vangelo secondo Giovanni
Pino Stancari
Libro
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2016
pagine: 84
Nella narrazione del nostro evangelista emerge progressivamente la figura di un discepolo “che Gesù amava”, il quale resta tuttavia caratterizzato da un perfetto anonimato. Questo personaggio viene senz'altro denominato “il discepolo amico del Signore”. Benché questa sia un’espressione un po’ vaga, essa viene usata dall'evangelista per segnalare la presenza di qualcuno che svolge un ruolo prezioso, anzi determinante, nel contesto dell’intera narrazione evangelica.
La nostra partecipazione alla messa
Pino Stancari
Libro: Copertina rigida
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2016
pagine: 56
Per imparare a vivere. Lettura spirituale del libro di Tobia
Pino Stancari
Libro: Copertina rigida
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2016
pagine: 92
Nei giorni del pianto. Lettura spirituale delle Lamentazioni
Pino Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2022
pagine: 184
Lo scatenamento di eventi che hanno assunto un tono luttuoso e tragico ai nostri giorni ci ha costretto a uscire dall’oblio circa gli strazi che la storia umana porta con sé, oggi come ieri, in moltissimi paesi del mondo, come attualmente in Europa. Il linguaggio delle Lamentazioni ci viene in soccorso, quando diviene apparentemente l’unica espressione possibile della nostra relazione con il mistero di Dio, che è Signore e Re di questa storia umana nel nome di Gesù, crocifisso e glorificato. Questa lettura delle Lamentazioni risale ai giorni 11-13 settembre 2001. Ebbe inizio nella stessa mattina in cui giunse la notizia dell’attentato terroristico alle Torri Gemelle di New York, un evento premonitore di successivi disastrosi sviluppi, fino ai nostri giorni.
Per una ricerca sull’esercizio del potere. Lettura spirituale del Libro di Ester
Pino Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il nostro libro appartiene alla letteratura sapienziale, il cui sviluppo si prolunga nel corso di diversi secoli. Il Libro di Ester appartiene alla fase più recente di questo itinerario, quando la tradizione sapienziale ama esprimere e trasmettere i propri contenuti didattici attraverso il linguaggio della narrazione parabolica: allora lo stesso racconto assume il valore di un insegnamento, divenendo lo strumento di cui si serve l’autore sapienziale per trasmetterci i frutti del suo magistero. Più esattamente il Libro di Ester prende in considerazione la realtà con cui deve confrontarsi il popolo dei credenti quando, nel corso della propria storia, viene coinvolto nel rapporto con la grande potenza che domina il mondo: l’impero.